Con questa proposta di legge portiamo avanti una battaglia storica del Movimento 5 Stelle:
Il mondo va verso le energie rinnovabili e inoltre il Mar Mediterraneo è uno specchio di acqua chiuso che non può permettersi di subire, ad esempio, il danno ecologico e ambientale accaduto nel 2010 nel golfo del Messico!
Quindi perché trivellare ancora?
ENTRIAMO NEL VIVO DELLA PROPOSTA:
Si reintroduce il cosiddetto PIANO DELLE AREE, abrogato dal governo Renzi:
Ripristinando il Piano delle aree si tutelano le zone territoriali più fragili del nostro Paese e si consente alle Regioni di partecipare in maniera finalmente attiva alle scelte energetiche anche in mare.
È poi previsto l’obbligo, per ogni titolo concessorio, della Valutazione di Impatto Sanitario. Si tratta di una importante analisi sui potenziali effetti sulla salute!
Le aree interessate dal possibile insediamento di nuove trivelle sono davvero troppe. Sono dispendiose, impattanti e, l’aspetto più compromettente è che tutto questo fino ad ora è stato fatto rilasciando permessi e concessioni senza una seria pianificazione di base! Uno shopping agevolato delle multinazionali del petrolio!
Con questa proposta si estende il divieto di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi che non sarà più limitato alle linee di costa ma arriverà oltre le linee di base.
MI SPIEGO MEGLIO…attraverso l’introduzione di questa norma, d’ora in avanti non si potranno più fare nuove attività che interessano la fascia marina compresa tra la costa e le 12 miglia marine esterne dalle linee di base delle acque territoriali, lungo l’intero perimetro costiero nazionale. Questo significa che tutti i nostri magnifici golfi diventeranno aree vietate alle trivellazioni!
Inoltre le future attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, ESCLUSIVAMENTE per ragioni di garanzia e partecipazione, saranno soggette a procedura di VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE e VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA.
Finalmente anche per le opere a mare tutto questo dovrà essere sottoposto al parere vincolante delle Regioni interessate.
La proposta di legge si muove lungo una direzione di estrema tutela anche verso le aree agroalimentari d'eccellenza e le zone sismiche in terra, attraverso l'introduzione di ulteriori divieti e limiti per l'attività estrattiva.
Finalmente anche nella baia storica del Golfo di Taranto, come in ogni altra baia storica del nostro Paese, sarà vietata la prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi!
In questa proposta di legge è stata inserita una vera e propria moratoria contro l’uso degli AIR GUN.
SONO A RISCHIO I DELFINI E I CETACEI CHE POPOLANO I NOSTRI MARI!
Gli Air Gun non sono altro che spari di aria compressa che vengono utilizzati per verificare se nel sottofondo Marino ci siano idrocarburi. Tuttavia gli effetti sono deleteri non solo per i cetacei ma anche per il pescato e i coralli profondi!
Occorre salvaguardare l’ambiente sia a terra che a mare. Questo è il nostro obiettivo!
***PER PARTECIPARE ALLA DISCUSSIONE SU LEX C'È TEMPO FINO AL 19 NOVEMBRE 2018!***
***PER COMMENTARE È NECESSARIO ESSERE ISCRITTI, TUTTI COMUNQUE POSSONO VISUALIZZARE L'ARTICOLATO DELLA PROPOSTA CLICCANDO AL LINK SOPRA***
Accordo trovato su condono penale e scudo fiscale all'estero. Una grande vittoria per il Movimento 5 Stelle!
Leggi di più
Facciamo chiarezza: il Movimento 5 Stelle è da sempre contro le trivelle e gli airgun e sempre lo sarà. Sono disgustato dalle balle del Presidente Emiliano, del Pd e degli alleati Verdi. Dimostrano disonestà intellettuale!
Leggi di più
Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...
Leggi di più
Il testo integrale del mio intervento in Aula sulla discussione generale delle mozioni riguardanti il deposito nazionale per rifiuti radioattivi
Leggi di più
Oggi ho presentato un'interrogazione in commissione Ambiente per fare luce su modalità e tempistiche dell'adozione del PiTESAI
Leggi di più
Dopo mesi di discussione in commissioni congiunte Camera X e VIII la risoluzione a mia prima firma per l'istituzione dell'AMP Isole Cheradi e Mar Piccolo di Taranto è stata approvata
Leggi di più
A seguito di una mia interrogazione abbiamo scoperto che il Governo nasconde agli italiani i dati sui quantitativi di gas importato con contratti a lungo termine, una mancanza di trasparenza che pone dei seri dubbi sulle iniziative che Draghi e Cingolani stanno compiendo in te...
Leggi di più
Con i colleghi del M5S nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera lavorando a un emendamento
Leggi di più