AMP Porto Cesareo, il suo ampliamento è una scelta condivisa dal Consorzio

"Apprendiamo con molto piacere dal direttore dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, Paolo D’Ambrosio, che il percorso volto al suo ampliamento rappresenta una scelta condivisa e perseguita dall’intero Consorzio, che al suo interno vede coinvolti i sindaci dei Comuni di Nardó e Porto Cesareo insieme al Presidente della Provincia di Lecce. Difatti, ad oggi c’è solo da attendere che venga convocata l’assemblea del Consorzio affinchè si possa formalmente deliberare sull’ampliamento dell’area marina protetta, il quale prevede di allargare i suoi confini alle aree marine del Parco naturale di Porto Selvaggio, poi arriverà il benestare definitivo da parte del ministero dell’Ambiente.

Quest’ultima opportunità non solo è possibile ma accoglie un’istanza proveniente dal territorio. In qualità di rappresentanti pugliesi, continueremo a promuovere e seguire da vicino le sorti dell’ampliamento perché crediamo che solo attraverso  la  conoscenza, il confronto e la definizione sia dei punti critici che di quelli a favore si possa finalmente e concretamente raggiungere questa opportunità di salvaguardia delle biodiversità marine e di sviluppo sostenibile dei nostro territori!"

[nota congiunta con la collega alla Camera, Soave Alemanno di Nardò e il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Puglia, rilasciata al termine dell'incontro dello scorso sabato 19 ottobre con il direttore dell'AMP di Porto Cesareo (Le), Paolo D'Ambrosio]

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 21/10/2019 - 15:57:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Sentenza 'Ambiente Svenduto' dimostra che ex Ilva è vergogna di Stato

Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sull'ammodernamento della SS 172 risponde il Ministero

Proprio ieri abbiamo ricevuto un'ottima notizia dal ministero delle Infrastrutture per quanto riguarda i lavori di miglioramento della Strada Statale 172, che collega i comuni di Casamassima, nel Barese, e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 840 mila euro di ristori in Puglia per trasporto scolastico

Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19

Leggi di più

Giovanni Vianello

09/03/22 - Bonifiche Mar Piccolo: tutto fermo, il Governo sta ancora valutando.

Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo. La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Corte Ue, Maxi multa per l'Italia su acque reflue

Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, l'accordo è una vittoria del Pd sul M5S

Il reggente del M5S dovrebbe dimettersi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rassegna Stampa - Su mozione nucleare e gas

Rassegna stampa - Il Fatto Quotidiano sulla mozione presentata ieri su nucleare e gas.

Leggi di più