Quattro consiglieri 5S hanno tradito il voto dei pugliesi

I Consiglieri regionali del M5S, tranne Antonella Laricchia, hanno tradito il voto dei pugliesi e lo hanno fatto in maniera consapevole, perché dopo aver urlato nel corso di tutta la campagna elettorale contro le politiche di Michele Emiliano si sono lasciati abbindolare da una poltrona.

Uno scranno che proprio ieri ha assunto un significato differente, perché dovendo toccare formalmente alla maggioranza, sancisce la scelta dei quattro Consiglieri di non essere opposizione. Per questo credo che quest’alleanza spazzi via anni di battaglie.

Già nel periodo di pre-accordo abbiamo subodorato gli effetti del dialogo, che i Consiglieri in questione giustificano con la scusa di averlo valutato per il bene dei pugliesi, ma in realtà quello che tutti abbiamo constatato è un imbarazzante silenzio da parte loro nei confronti dei problemi causati dalle politiche di Emiliano, iniziando dalle innumerevoli criticità nel settore sanitario.

Oltre al tradimento del voto i quattro Consiglieri si sono macchiati di aver spaccato il M5S in Puglia, Antonella Laricchia però non è né sola né una minoranza nel M5S regionale, migliaia di attivisti e decine di portavoce pugliesi rimangono fermi sull’originaria posizione di essere il contraltare ai partiti in Regione. Viene rabbia perché i quattro che oggi, dopo le elezioni, si inchinano a Michele Emiliano, sono gli stessi che prima delle elezioni hanno sottoscritto un documento dove dichiaravano espressamente che non si sarebbero mai alleati con Emiliano.

Una giravolta politica e morale che ci fa pentire di aver messo la faccia per loro in campagna elettorale.

Sono assolutamente deluso ma convinto del fatto che una grossa fetta del M5S in Puglia continuerà a non svendersi per uno scranno!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 27/11/2020 - 14:39:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

29/12/22 - Elezione Presidente della Repubblica: tutto cambia per non cambiare niente!

E quindi Sergio Mattarella, nonostante non fosse disponibile e lo abbia detto in tutti i modi possibili, sarà confermato Presidente della Repubblica per ko tecnico dei partiti. Ha dovuto assistere alla poco onorevole processione dei leader dei partiti che lo hanno suppl...

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/03/22 - Auto elettriche, male l'Italia! Emendamento al Dl Bollette per rilanciare il comparto

La Germania ha deciso di supportare in pieno la proposta europea di vietare la vendita di nuove auto e furgoni con motori termici dal 2035, mentre il governo italiano invece pensa di ritardare di 5 anni l’addio alla vendita dei furgoni consentendolo fino al 2040

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, la proroga approvata su PiTESAI e moratoria stop triv è solo primo passo

Mio emendamento approvato con riformulazione al Milleproroghe

Leggi di più

Giovanni Vianello

26/10/21 - Governo compie disastro sui prodotti monouso

Siamo a rischio infrazione, prevedibili ulteriori danni ambientali e soprattutto il rischio concreto di far pagare ancora di più i cittadini!

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - Bonifiche Taranto: inquietante audizione in Commissione Ecomafie, responsabilità politiche sono evidenti.

L’audizione del Prefetto di #Taranto ha rivelato uno stato inquietante delle bonifiche e contestualmente si è compreso di un sostanziale disinteresse del Governo sull’argomento. Di fatto ci troviamo in una fase di stallo che ormai dura da 1 anno e mezzo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il rilancio di Taranto passa anche da una efficiente rete ferroviaria

Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok a mio Odg per recepire anticipatamente la direttiva ue plastiche

Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dal 4 maggio inizia la fase 2 per l'Italia!

I contenuti del DPCM del 26 aprile 2020

Leggi di più