Il ministero dell’Ambiente riapre l'AIA dell'ex Ilva di Taranto

Sono molto contento che il ministero dell’Ambiente guidato dal Ministro Sergio Costa abbia accolto la richiesta di revisione dell’AIA per l’ex Ilva proposta dal sindaco di Taranto. È un passo importante che in tanti aspettavano, anche perché tale decisione rinvigorisce la valenza della Valutazione del Danno Sanitario, strumento che deve necessariamente essere reinterpretato in senso preventivo. Abbiamo raggiunto un ulteriore obiettivo per la diversificazione economica del territorio tarantino, ora procederò con maggiore forza per supportare la modifica in senso preventivo della VDS contenuta del DM 2013, per cui i Ministeri della Salute e dell’Ambiente stanno già lavorando.

La componente sanitaria - nevralgica all’interno della VDS - ha già rappresentato il leit motiv del riesame AIA predisposto con decreto dal ministero dell’Ambiente, ora questo strumento dovrà essere riequilibrato con l’aspetto ambientale, riconsiderando la rettifica in senso preventivo. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 29/05/2019 - 09:10:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

L'immunità penale Ilva è una norma giuridica, come tale va trattata

Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto Dignità riceve il via libera della Camera

Il decreto Dignità è stato approvato alla Camera con 312 voti favorevoli. Adesso il provvedimento passa al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva. Con il decreto diciamo basta al precariato, al gioco d'azzardo, alla delocalizzazione e alla burocr...

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/03/22 - Centrale nucleare Zaporizhzhia e la guerra: un'altra dimostrazione del perché il nucleare è pericoloso!

Mentre il mondo si divide tra filo-Nato e filo-russi su chi sia stato ad attaccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, pochi si accorgono che l’unica realtà inconfutabile è che non esiste il ‘nucleare sicuro’, lo ripeterò all’infi...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sentenza 'Ambiente Svenduto' dimostra che ex Ilva è vergogna di Stato

Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rapporto ISPRA 2019 RS, Aumenta lo smaltimento di RS nelle province di Foggia, Bari e Taranto

Il quadro statistico illustrato nel Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali è devastante per l’immagine di Taranto: il capoluogo ionico conferma il suo primato a livello regionale sullo smaltimento dei rifiuti speciali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rassegna Stampa - Su mozione nucleare e gas

Rassegna stampa - Il Fatto Quotidiano sulla mozione presentata ieri su nucleare e gas.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fonti fossili, cancellata la quota gratuita delle royalties

Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita

Leggi di più