Due soluzioni per superare lo stallo istituzionale

Lo ha dichiarato nel corso di una diretta facebook: "Questa è la proposta che sento di poter avanzare, e lo dico prima di tutto a voi, cittadini, prima di qualsiasi altro", ha detto Luigi Di Maio sul social, mentre voci e retroscena si rincorrevano sulle sorti del governo che probabilmente nascerà. Un Esecutivo che si potrà formare sulla base dell'idea portata avanti dal Movimento 5 Stelle: un altro profilo, di uguale caratura al professor Savona, che possa aggiungersi alla squadra indicata dei ministri, con il ruolo di responsabile dell'Economia. Oppure, in alternativa, voto subito, senza minimamente prendere in considerazione la possibilità di accettare un governo tecnico, l'ennesimo non scelto dagli italiani.

Per questo la manifestazione pacifica #IlMioVotoConta si terrà a Roma il prossimo 2 giugno, festa della Repubblica, in cui si ribadirà l'importanza e il valore delle nostre scelte. Se lo faremo con la consapevolezza di andare a elezioni il prima possibile o con la forza adatta a rimettere in piedi un governo per cui la lista dei ministri c'era già, non dipende del tutto da noi. Lo sapremo nelle prossime ore, quel che è certo è che il Movimento 5 Stelle ha sempre dimostrato di voler fortemente tenere fede alle parole spese in campagna elettorale: la qualità di vita degli italiani al primo posto. Prima attraverso un contratto di governo che fosse espressione del programma proposto alle Politiche 2018, un accordo tra due forze politiche alternative ma pronte a impegnarsi per dare soluzione ai problemi dei cittadini: futuro per giovani e famiglie, contrasto alla povertà e alla disoccupazione, sicurezza e giustizia equa, riduzione degli squilibri territoriali, protezione delle imprese e rafforzamento dell'innovazione, infrastrutture, salvaguardia dell'ambiente, ecc. Successivamente con lo strumento di un Esecutivo che fosse garante del contratto stesso, una persona terza, ossia Giuseppe Conte che Luigi Di Maio ha espressamente richiamato all'attenzione del pubblico con la diffusione della sua ultima proposta.

Nel corso dell'ultima assemblea congiunta dei parlamentari M5S, il nostro capo politico ha ribadito che: "Il tema non è mai stato Savona in quanto tale ma persone con la stessa capacità di andare a contrattare a livello europeo. Savona era un punto di caduta tra il M5S e la Lega, il Mef non è mai stato in quota Lega, abbiamo deciso insieme il profilo del ministro dell'Economia. La battaglia non è con il Quirinale, tra il bene del M5S e il bene del Paese abbiamo sempre cercato di mettere prima l'obiettivo di stare in questa legislatura per cambiare le cose. Ci proveremo ancora, aspettiamo una risposta dalla sulla proposta che abbiamo fatto".

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 31/05/2018 - 09:33:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Torre Mattoni, recuperiamo le bellezze del territorio

Presenterò al più presto una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per fare chiarezza sulla bellissima Torre Mattoni, una struttura antisaracena al momento non accessibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio SS 100, il Mit risponde alla mia interrogazione

L’ammodernamento delle infrastrutture è prima di tutto una questione di sicurezza, elemento che scarseggia sulla Strada Statale 100, indicata tra le strade più incidentate di Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presentato Emendamento su bonifiche Taranto: governo vuole derogare norme ambientali e beni culturali

Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/01/22 -EX ILVA: DRAGHI E I PARTITI SCIPPANO FONDI ALLE BONIFICHE DI TARANTO, VERGOGNA.

Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato

Leggi di più

Giovanni Vianello

Integrazione salariale lavoratori cassintegrati ILVA in A.S.

Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nostra interpellanza urgente su Tempa Rossa

Come M5S discuteremo una interpellanza urgente in Aula su Tempa Rossa

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica di Grottaglie, il ministero dell'Ambiente risponde a una mia interrogazione

Proprio ieri il ministero dell'Ambiente ha risposto nella commissione competente alla Camera a un atto (cofirmato dal collega Cassese) in merito alla discarica di Grottaglie. Siamo in attesa della sentenza del Tar di Lecce

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito unico e rifiuti radioattivi, vi racconto qualcosa sull'audizione di SOGIN in Ecomafie

Oggi in commissione Ecomafie abbiamo audito il Presidente di SOGIN, Perri, e l'AD Fontani. Ci sono importanti aggiornamenti sul deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi

Leggi di più