Due soluzioni per superare lo stallo istituzionale

Lo ha dichiarato nel corso di una diretta facebook: "Questa è la proposta che sento di poter avanzare, e lo dico prima di tutto a voi, cittadini, prima di qualsiasi altro", ha detto Luigi Di Maio sul social, mentre voci e retroscena si rincorrevano sulle sorti del governo che probabilmente nascerà. Un Esecutivo che si potrà formare sulla base dell'idea portata avanti dal Movimento 5 Stelle: un altro profilo, di uguale caratura al professor Savona, che possa aggiungersi alla squadra indicata dei ministri, con il ruolo di responsabile dell'Economia. Oppure, in alternativa, voto subito, senza minimamente prendere in considerazione la possibilità di accettare un governo tecnico, l'ennesimo non scelto dagli italiani.

Per questo la manifestazione pacifica #IlMioVotoConta si terrà a Roma il prossimo 2 giugno, festa della Repubblica, in cui si ribadirà l'importanza e il valore delle nostre scelte. Se lo faremo con la consapevolezza di andare a elezioni il prima possibile o con la forza adatta a rimettere in piedi un governo per cui la lista dei ministri c'era già, non dipende del tutto da noi. Lo sapremo nelle prossime ore, quel che è certo è che il Movimento 5 Stelle ha sempre dimostrato di voler fortemente tenere fede alle parole spese in campagna elettorale: la qualità di vita degli italiani al primo posto. Prima attraverso un contratto di governo che fosse espressione del programma proposto alle Politiche 2018, un accordo tra due forze politiche alternative ma pronte a impegnarsi per dare soluzione ai problemi dei cittadini: futuro per giovani e famiglie, contrasto alla povertà e alla disoccupazione, sicurezza e giustizia equa, riduzione degli squilibri territoriali, protezione delle imprese e rafforzamento dell'innovazione, infrastrutture, salvaguardia dell'ambiente, ecc. Successivamente con lo strumento di un Esecutivo che fosse garante del contratto stesso, una persona terza, ossia Giuseppe Conte che Luigi Di Maio ha espressamente richiamato all'attenzione del pubblico con la diffusione della sua ultima proposta.

Nel corso dell'ultima assemblea congiunta dei parlamentari M5S, il nostro capo politico ha ribadito che: "Il tema non è mai stato Savona in quanto tale ma persone con la stessa capacità di andare a contrattare a livello europeo. Savona era un punto di caduta tra il M5S e la Lega, il Mef non è mai stato in quota Lega, abbiamo deciso insieme il profilo del ministro dell'Economia. La battaglia non è con il Quirinale, tra il bene del M5S e il bene del Paese abbiamo sempre cercato di mettere prima l'obiettivo di stare in questa legislatura per cambiare le cose. Ci proveremo ancora, aspettiamo una risposta dalla sulla proposta che abbiamo fatto".

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 31/05/2018 - 09:33:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

08/06/22 -La mia intervista a Fanpage.it sull'indebolimento della tutela ambientale che sta attuando il Governo Draghi nel decreto Aiuti.

Giovanni Vianello

Resistere è un atto di responsabilità verso il Paese

Ho votato contro il MES

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, "Sull'immunità penale non si torna indietro"

Intervista sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il decreto Clima ricadute positive anche in Puglia

Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/05/22 - Falcone è vivo e lotta insieme a noi, le sue idee non moriranno mai!

Oggi tutti celebrano Falcone e Borsellino come eroi, ma ancora oggi i magistrati antimafia vengono troppo spesso lasciati soli a combattere contro la criminalità organizzata e a volte, ancora oggi, ricevono attacchi da parte di politicanti e scribacchini.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto Dignità riceve il via libera della Camera

Il decreto Dignità è stato approvato alla Camera con 312 voti favorevoli. Adesso il provvedimento passa al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva. Con il decreto diciamo basta al precariato, al gioco d'azzardo, alla delocalizzazione e alla burocr...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su sovrappasso S.S. 96 raggiunto l'accordo tra Anas e Comune di Modugno

Ora è auspicabile il rispetto delle date di consegna indicate 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Visita al porto di Taranto in compagnia dell'AdSP, Sergio Prete

Vi racconto la visita al porto di Taranto, accolto dall'AdSP Sergio Prete

Leggi di più