Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

Qualche informazione utile:

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato ieri un Avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio. 

Il MiSE prevede infatti la realizzazione di un Piano, ispirato all'innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia.

Per coordinare questo piano di cambiamento, il MiSE si avvale di una Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto. 

Le mie considerazioni: 

La Commissione Speciale per la riconversione economica della città di Taranto si prepara a partire per elaborare, finalmente, una strategia di cambiamento a favore del capoluogo ionico, relegato da troppo tempo negli stretti margini del settore siderurgico. 

Leggere nei contenuti della chiamata pubblica frasi come ‘ridisegnare il modello socio-economico della città oppure ‘coordinare un piano di cambiamento ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive’ mi riempie di gioia perché una realtà è ormai certa: il Governo sta lavorando alacremente su Taranto. 

Prodromo fu proprio il Ministro Di Maio quando disse che Taranto vanta un credito enorme e per cui avrebbe riportato in città quello che le è stato tolto, puntando anche sul turismo. 

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/02/2019 - 11:21:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

ILVA, al lavoro per ristabilire la legalità

La prima parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto - ex Ilva, emendamento Boschi al dl Crescita e VIS

Voglio fare un po' di chiarezza!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del DL Ristori

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con l'art. 41 al decreto Emergenze abbiamo sanato un vuoto normativo in tema di fanghi

L'emendamento all'articolo 41 del decreto emergenze è di buon senso, oltre a porre finalmente un limite agli idrocarburi nei fanghi usati come fertilizzanti, poniamo limiti anche ad altre sostanze

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/02/22 - Bonifiche Taranto: riprendere al più presto dopo lo stallo di Draghi e Conte.

Si è svolto questa mattina presso la “Casa Impresa” di Taranto l’incontro tra i parlamentari ionici tra cui il deputato tarantino di Alternativa, Giovanni Vianello e le associazioni d’impresa AGCI AGRITAL TARANTO, AGRIPESCA TARANTO, CONFCOOPERATI...

Leggi di più

Giovanni Vianello

12/05/22 - Energia: Draghi su rinnovabili predica bene e razzola male

Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bene Patuanelli su ex Ilva di Taranto, ma continueremo a lottare per Taranto libera!

Accolgo con vivo piacere la risposta del Ministro Stefano Patuanelli alla domanda sulla chiusura dell’area a caldo dell’Ilva di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/03/22 - Aumento costi carburante: ecco la risposta!