Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

Qualche informazione utile:

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato ieri un Avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio. 

Il MiSE prevede infatti la realizzazione di un Piano, ispirato all'innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia.

Per coordinare questo piano di cambiamento, il MiSE si avvale di una Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto. 

Le mie considerazioni: 

La Commissione Speciale per la riconversione economica della città di Taranto si prepara a partire per elaborare, finalmente, una strategia di cambiamento a favore del capoluogo ionico, relegato da troppo tempo negli stretti margini del settore siderurgico. 

Leggere nei contenuti della chiamata pubblica frasi come ‘ridisegnare il modello socio-economico della città oppure ‘coordinare un piano di cambiamento ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive’ mi riempie di gioia perché una realtà è ormai certa: il Governo sta lavorando alacremente su Taranto. 

Prodromo fu proprio il Ministro Di Maio quando disse che Taranto vanta un credito enorme e per cui avrebbe riportato in città quello che le è stato tolto, puntando anche sul turismo. 

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/02/2019 - 11:21:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Con Facciamo Ecoscuola 3 mln di euro per la sostenibilità negli istituti scolastici italiani

Grazie al nostro taglio degli stipendi parlamentari, le scuole italiane potranno presentare entro il 15 gennaio progetti per promuovere la sostenibilità tra le nuove generazioni!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva di Taranto: l'immunità è una foglia di fico per AM!

La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, estendiamo a 30 mesi la moratoria contro trivelle e Air Gun!

Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Unità d’intenti per l'esclusivo scopo della riconversione e della creazione di un'alternativa

Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva

Leggi di più

Giovanni Vianello

Norma Fraccaro nel dl Crescita, una grossa opportunità per i comuni italiani

Nel dettaglio le risorse stanziate per i comuni nella provincia di Taranto a favore di opere per l'efficientamento energetico e la mobilità sostenibile 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Circa 38mila euro per didattica digitale in 19 scuole superiori del Tarantino

Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Visita al depuratore di Lizzano abbastanza positiva

Sono stato in visita al depuratore di Lizzano, in provincia di Taranto e la situazione che ho riscontrato è abbastanza positiva. Si tratta di un impianto di depurazione consortile attualmente a regime dopo una lunga fase transitoria di potenziamento

Leggi di più