Qualche informazione utile:
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato ieri un Avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio.
Il MiSE prevede infatti la realizzazione di un Piano, ispirato all'innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia.
Per coordinare questo piano di cambiamento, il MiSE si avvale di una Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto.
Le mie considerazioni:
La Commissione Speciale per la riconversione economica della città di Taranto si prepara a partire per elaborare, finalmente, una strategia di cambiamento a favore del capoluogo ionico, relegato da troppo tempo negli stretti margini del settore siderurgico.
Leggere nei contenuti della chiamata pubblica frasi come ‘ridisegnare il modello socio-economico della città oppure ‘coordinare un piano di cambiamento ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive’ mi riempie di gioia perché una realtà è ormai certa: il Governo sta lavorando alacremente su Taranto.
Prodromo fu proprio il Ministro Di Maio quando disse che Taranto vanta un credito enorme e per cui avrebbe riportato in città quello che le è stato tolto, puntando anche sul turismo.
Il Ministro Luigi Di Maio a Taranto è stato chiaro: l’immunità penale per i vertici Ilva - compresi i commissari straordinari - è stata abrogata attraverso l’introduzione di una norma nel dl Crescita. Un grande segno di discontinuità ris...
Leggi di più
Nel decreto “Aiuti” (DL 50/2022) c’è l’articolo 5 che rappresenta l’apoteosi delle vergogne di come questo Governo, calpesta l’ambiente, la salute e i beni culturali e paesaggistici (in barba alla Costituzione) garantendo con soldi pu...
Leggi di più
La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare
Leggi di più
Qualche giorno fa davanti ai cancelli Ilva si è presentato il segretario Pd, Maurizio Martina. Che coraggio dopo il disastro combinato quando il suo partito era al governo!
Leggi di più
Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica
Leggi di più
A causa dell’art.5-bis del DL “crisi Ucraina”, il Governo ha stabilito che le centrali a carbone e quelle ad olio combustibile potranno produrre energia in deroga sia alla qualità dei combustibili ma anche in DEROGA ai LIMITI DI INQUINAMENTO in aria de...
Leggi di più
Nota a seguito dell'operazione di questa mattina della Guardia di Finanza che ha sequestrato 32 discariche abusive in Puglia
Leggi di più
Reddito e Pensione di Cittadinanza, sostegno a famiglie e sviluppo delle aree rurali, stop Fornero con Quota 100 e Opzione Donna. Leggi un pezzo delle novità contenute nella Manocra del Popolo
Leggi di più