Qualche informazione utile:
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato ieri un Avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica della città di Taranto e del suo territorio.
Il MiSE prevede infatti la realizzazione di un Piano, ispirato all'innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia.
Per coordinare questo piano di cambiamento, il MiSE si avvale di una Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto.
Le mie considerazioni:
La Commissione Speciale per la riconversione economica della città di Taranto si prepara a partire per elaborare, finalmente, una strategia di cambiamento a favore del capoluogo ionico, relegato da troppo tempo negli stretti margini del settore siderurgico.
Leggere nei contenuti della chiamata pubblica frasi come ‘ridisegnare il modello socio-economico della città oppure ‘coordinare un piano di cambiamento ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive’ mi riempie di gioia perché una realtà è ormai certa: il Governo sta lavorando alacremente su Taranto.
Prodromo fu proprio il Ministro Di Maio quando disse che Taranto vanta un credito enorme e per cui avrebbe riportato in città quello che le è stato tolto, puntando anche sul turismo.
In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento ad hoc
Leggi di più
Al via dal 10 dicembre la presentazione delle domande da parte delle imprese per progetti di economia circolare
Leggi di più
Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...
Leggi di più
Parliamo di un primo stanziamento di 260 milioni di euro totali che sarà erogato alle Regioni per finanziare 57 interventi in tutto: 18 di progettazione e 29 anche di realizzazione sull’intero territorio nazionale
Leggi di più
Ho interrogato il ministero dell'Amiente per avre aggiornamenti sui lavori presso l'ex Cemerad di Statte
Leggi di più
Di Maio ha firmato una circolare che permetterà ai parlamentari di partecipare come uditori ai tavoli di crisi aziendali del Mise. Parlamento ed Esecutivo possono lavorare insieme per migliorare la qualità di vita dei cittadini
Leggi di più
Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto
Leggi di più
Detto, fatto. Il Governo ha mantenuto la parola sull'emendamento Stop Trivelle, numerose sospensioni per istanze e permessi già rilasciati a favore del territorio pugliese, compreso il suo bellissimo mare!
Leggi di più