Su bando periferie il governo mantiene la promessa

Nessun fiato sospeso per i Baraccamenti Cattolica, salva la convenzione di 9,4 milioni per Taranto! 

LA PROMESSA MANTENUTA DAL GOVERNO 
Grazie a una proficua interlocuzione tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e l’Anci, la promessa di risoluzione del problema è stata mantenuta: siamo riusciti infatti a finanziare per il prossimo triennio anche tutti i progetti in fase già avanzata. 
Non sarà erogato l’anticipo del 20% inizialmente previsto, ma tutto l’importo a lavori conclusi. 
Questo consente un minor spreco di risorse nel caso alcuni progetti si rivelino impropri rispetto all’esigenza di rilanciare le periferie. I fondi saranno stanziati in Legge di Bilancio e in concreto permetteranno ai 96 progetti sospesi con buon senso dal Milleproroghe, di andare avanti nei limiti delle risorse effettivamente sostenute e certificate. 

OLTRE AL FONDO PERIFERIE 
Da ricordare che oltre al fondo periferie è valido già dal dl Milleproroghe lo sblocco degli avanzi di amministrazione per i comuni virtuosi (pari a oltre 1 miliardo dal 2018 al 2021).

ABBIAMO DIMOSTRATO CAUTELA
Le critiche mosse dal governo al bando sulle periferie permangono, esso è stato ampiamente sovrastimato sul piano delle opere davvero realizzabili in base ai progetti. Infatti saranno più stringenti i controlli sulle certificazioni per i rimborsi dei costi anticipati dai Comuni e dalle Città metropolitane nonché il rimborso avverrà solo sulle spese certificate e gli eventuali risparmi rispetto alle previsioni iniziali saranno destinati agli investimenti di altri enti locali. 

IL MESSAGGIO DEI PARLAMENTARI TARANTINI 
Ci accodiamo alla richiesta di scuse espressa dai colleghi della Bilancio di Montecitorio nei confronti di un Esecutivo che ha mantenuto la parola data, sebbene il blocco temporaneo fosse nato da una modifica di buon senso, quello che evidentemente manca ai nostri predecessori. Nel merito, ricordiamo che il bando periferie era stato finanziato dal precedente Governo per metà dell’importo complessivo, si trattava quindi di promesse più che di risorse messe realmente a disposizione. Nonostante questa evidenza è stata avanzata per mesi una strumentale polemica politica che rigettiamo ai mittenti attraverso i fatti!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 22/10/2018 - 12:34:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Fiducia al governo del cambiamento

Disco verde del Parlamento all'Esecutivo guidato da Conte con 350 si alla Camera e 171 al Senato. L’impegno del M5S non si è mai arrestato, continua sui territori per #AlziamoLaTesta tour in vista del voto per le Amministrative del prossimo 10 giugno

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/03/22 - Corsa agli armamenti, l'ipocrisia dei paesi europei (Italia in primis) che alimentano la guerra nel mondo

Mentre l’economia ma soprattutto le famiglie sono soffocate dai costi legati alle fonti fossili, il Governo Draghi e i partiti di maggioranza (M5S, PD, Lega, Forza Italia, Coraggio Italia, LEU) + Fratelli d’Italia vogliono aumentare le spese militari portandole dag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/02/22 - Colonnine di ricarica elettrica, bocciato emendamento al milleproroghe

Il Governo e i partiti di maggioranza hanno respinto un nostro emendamento che avrebbe incentivato l’istallazione di colonnine di ricarica elettrica per i cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più

Giovanni Vianello

Al lavoro per introdurre VDS preventiva

Sono a lavoro da mesi con i ministeri dell'Ambiente e della Salute per modificare il DpCM 2013 Balduzzi-Clini in tema di valutazione del danno sanitario. Essa deve essere fatta in maniera preventiva!

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/06/22 - Cemerad: fondi disponibili ma non utilizzabili, da Governo atteggiamento vergognoso

Cemerad: fondi disponibili ma non utilizzabili, da Governo atteggiamento vergognoso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Capitale italiana della Cultura 2022: Taranto è in finale!

Il capoluogo ionico con il suo enorme patrimonio storico e artistico arriva in finale per il titolo di Capitale della Cultura 2022 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più