In un capannone fatiscente, picchettato e senza vigilanza h24 sono presenti da oltre un anno ancora 3 mila dei 16 mila fusti radioattivi originari poiché, nonostante la segnalazione di marzo 2020 del Commissario Corbelli alla Presidenza del Consiglio, non sono stati finanziati gli ultimi interventi.
I fusti sono pronti per essere rimossi ma senza nuove risorse essi non potranno essere allontanati e il sito bonificato, senza vincoli radiologici. Anche se oggi la situazione radiologica è nettamente meno rischiosa rispetto a qualche anno fa, bisogna terminare la bonifica, e per sopperire alle mancanze del CIS, dopo la relazione che abbiamo fatto in commissione d’inchiesta Ecomafie, ho proposto e fatto inserire nella mozione sui rifiuti radioattivi approvata alla Camera qualche settimana fa, un impegno specifico al Governo su Cemerad.
Ringrazio per l’accoglienza il Presidente Perri e il Direttore Troiani di Sogin e lo staff del Commissario Corbelli. Sono oltre 20 anni che la Cemerad attende di essere bonificata, il Governo non perda ulteriormente tempo e rispetti la volontà del Parlamento di verificare e finanziare la rimozione totale e la bonifica della Cemerad.
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe. Lo sa bene il #Copasir, che con la sua lista di proscrizione ci riporta indietro nel tempo agli anni delle peggiori dittature. Prima la guerra ai no-vax, poi la lotta ai "putiniani d’Italia"
Leggi di più
Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari
Leggi di più
Tutte le informazioni in un unico documento
Leggi di più
Le vicende giudiziarie di martedì hanno messo in evidenza le strane consulenze che gravavano attorno all’Ilva ai tempi dei vecchi commissari, tra le quali spunta il nome di Nicoletti
Leggi di più
Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto
Leggi di più
In questi giorni stiamo subendo le conseguenze di argomentazioni davvero surreali sull’ex Ilva, parole a dir poco mortificanti per i cittadini e per i lavoratori di Taranto
Leggi di più
Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo
Leggi di più