Cemerad di Statte (TA), il Governo finanzi la rimozione degli ultimi 3000 fusti radioattivi

In un capannone fatiscente, picchettato e senza vigilanza h24 sono presenti da oltre un anno ancora 3 mila dei 16 mila fusti radioattivi originari poiché, nonostante la segnalazione di marzo 2020 del Commissario Corbelli alla Presidenza del Consiglio, non sono stati finanziati gli ultimi interventi.

I fusti sono pronti per essere rimossi ma senza nuove risorse essi non potranno essere allontanati e il sito bonificato, senza vincoli radiologici. Anche se oggi la situazione radiologica è nettamente meno rischiosa rispetto a qualche anno fa, bisogna terminare la bonifica, e per sopperire alle mancanze del CIS, dopo la relazione che abbiamo fatto in commissione d’inchiesta Ecomafie, ho proposto e fatto inserire nella mozione sui rifiuti radioattivi approvata alla Camera qualche settimana fa, un impegno specifico al Governo su Cemerad. 

Ringrazio per l’accoglienza il Presidente Perri e il Direttore Troiani di Sogin e lo staff del Commissario Corbelli. Sono oltre 20 anni che la Cemerad attende di essere bonificata, il Governo non perda ulteriormente tempo e rispetti la volontà del Parlamento di verificare e finanziare la rimozione totale e la bonifica della Cemerad.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 17/05/2021 - 08:33:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

29/04/22 - "L'invio di armi è incostituzionale"

Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zes Ionica Interregionale, un Piano di sviluppo strategico in parte fallimentare

Sono arrivate le osservazioni del MEF al Piano di sviluppo strategico nell'ambito della ZES Ionica Interregionale nelle Regioni Puglia e Basilicata

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/03/22 - Mobilità elettrica: Governo e maggioranza rallentano la transizione. Si può fare meglio!

Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Trivelle, continuo a confutare le varie fake news sul tema

Oltre a smentire le ulteriori dichiarazioni di Angelo Bonelli dei Verdi, sconfesso anche le affermazioni del Consigliere regionale pugliese Paolo Pagliaro, eletto a supporto di Raffaele Fitto (centrodestra)

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al consumo di suolo. Presentati a Roma i nuovi dati Ispra

Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

12/05/22 - Bonifiche Ex Ilva: scandaloso il disinteresse di Cingolani, Governo si contraddice e conferma lo scippo.

Le affermazioni di Cingolani fanno rabbrividire e sono un chiaro esempio di come il Governo Draghi continui a decidere su Taranto senza conoscere lo stato dei fatti

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/03/22 - Decreto crisi Ucraina è incostituzionale!

Ritengo incostituzionale il DL “Crisi Ucraina” perchè prevede l’invio di armi ad uno stato dove c’è la Guerra e quindi in contrasto con l’art.11 della Costituzione primo comma (L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa ...

Leggi di più