Cemerad di Statte (TA), il Governo finanzi la rimozione degli ultimi 3000 fusti radioattivi

In un capannone fatiscente, picchettato e senza vigilanza h24 sono presenti da oltre un anno ancora 3 mila dei 16 mila fusti radioattivi originari poiché, nonostante la segnalazione di marzo 2020 del Commissario Corbelli alla Presidenza del Consiglio, non sono stati finanziati gli ultimi interventi.

I fusti sono pronti per essere rimossi ma senza nuove risorse essi non potranno essere allontanati e il sito bonificato, senza vincoli radiologici. Anche se oggi la situazione radiologica è nettamente meno rischiosa rispetto a qualche anno fa, bisogna terminare la bonifica, e per sopperire alle mancanze del CIS, dopo la relazione che abbiamo fatto in commissione d’inchiesta Ecomafie, ho proposto e fatto inserire nella mozione sui rifiuti radioattivi approvata alla Camera qualche settimana fa, un impegno specifico al Governo su Cemerad. 

Ringrazio per l’accoglienza il Presidente Perri e il Direttore Troiani di Sogin e lo staff del Commissario Corbelli. Sono oltre 20 anni che la Cemerad attende di essere bonificata, il Governo non perda ulteriormente tempo e rispetti la volontà del Parlamento di verificare e finanziare la rimozione totale e la bonifica della Cemerad.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 17/05/2021 - 08:33:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

24 aprile a Taranto, con Luigi Di Maio e altri 4 Ministri

Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Non crediamo alle coincidenze, su Taranto c'è stata una chiara volontà politica

Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a mio OdG su integrazione salariale cassintegrati Ilva in AS

L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/02/22 - Odg sulla cannabis respinto dal Pd, Lega, FI, Fratelli d'Italia, art.1, centristri con astensione M5S

ODG SULLA CANNABIS RESPINTO DAL PD, LEGA, FORZA ITALIA, FRATELLI D’ITALIA, ART.1, CENTRISTI CON ASTENSIONE DEL M5S.

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/06/22 - Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili

Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - Siamo tra i maggiori sostenitori di Putin

Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su discarica Burgesi la confusione sui ritardi viene creata ad hoc

Per distogliere l'attenzione sul reale motivo che li ha creati: l'inefficienza della Regione

Leggi di più