Milleproroghe, la proroga approvata su PiTESAI e moratoria stop triv è solo primo passo

Grazie a un mio emendamento riformulato dal Governo, i termini relativi al Pitesai e alla moratoria che blocca le trivelle e gli air gun sono stati estesi fino al 30 settembre 2021: si tratta di proroghe necessarie ma non sufficienti.

Il risultato raggiunto nell’ambito della discussione sugli emendamenti al Milleproroghe è una mediazione su cui continueremo a lavorare.

Difatti, con il mio emendamento avevo proposto una proroga più lunga pari a 12 mesi, ma prima con la crisi di governo e successivamente con la formazione del nuovo esecutivo non è stato possibile, vista la non disponibilità sul tema delle altre forze di maggioranza, a parte LeU. Se non ci fossimo stati noi del MoVimento 5 Stelle non si sarebbe potuto raggiungere questo risultato.

Nel merito, ritengo che occorrerà tornare presto su questo tema poiché non credo che entro ottobre si riesca a concludere il percorso per l’emanazione del decreto di approvazione del Pitesai. Prossimamente apriremo un confronto serrato con il nuovo Ministero della Transizione ecologica per delineare meglio questa tematica.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 21/02/2021 - 20:53:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

L'immunità penale Ilva è una norma giuridica, come tale va trattata

Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza

Leggi di più

Giovanni Vianello

Più risorse per le Aree Marine Protette

Nel corso della discussione finale sulla Manovra, il governo ha accolto, lo scorso 30 dicembre, un mio ordine del giorno a favore dell'incremento di risorse per le Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mittal continua a essere cattivo pagatore e diffonde terrore tra operai

A seguito delle audizioni in commissione Attività produttive sull’indotto Ilva, apprendiamo che Mittal continua a essere un cattivo pagatore, e inoltre l’atteggiamento irresponsabile di Arcelor Mittal si riversa anche sui lavoratori

Leggi di più

Giovanni Vianello

1,3 miliardi di euro in Puglia per completamento itinerari stradali, messa in sicurezza e nuove opere

In totale sono 17 gli interventi previsti in Puglia dall’aggiornamento del Piano pluriennale degli investimenti 2016-20 targato MiT e Anas, attinente i lavori di adeguamento e messa in sicurezza strade, completamenti di itinerari e nuove opere 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

No all'impianto a biogas di Pulsano

La Regione Puglia torni indietro sui suoi passi, la provincia di Taranto non ha bisogno di un altro impianto per rifiuti organici

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emiliano che fine hanno fatto i fondi stanziati nel CIS su sanità e depuratori a Taranto?

Il Presidente pugliese chiede altri fondi per Taranto quando già da tempo ha palesato la sua negligenza nei confronti degli interventi, sull'uso industriale delle acque reflue e sull'ammodernamento di alcune tecnologie sanitarie, già finanziati con f...

Leggi di più