Il quadro statistico illustrato nel Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali è devastante per l’immagine di Taranto: il capoluogo ionico conferma il suo primato a livello regionale sullo smaltimento dei rifiuti speciali. Per un totale di 6 impianti, nel Tarantino si smaltiscono in discarica quasi 1,3 milioni di tonnellate di rifiuti speciali su un totale pugliese pari a 1,6 milioni.
Con Taranto, anche Foggia e Bari rilevano un netto aumento di smaltimento in discarica. Mentre, tra il 2016 e il 2017, la produzione pugliese dei rifiuti speciali rimane un dato costante, rappresentando il 7% del totale nazionale, Taranto in quest’ultima rilevazione si distingue per un +449.993 di rifiuti speciali smaltiti, in linea con quanto ho sempre sostenuto: la provincia tarantina subisce le conseguenze di un terribile disegno di affossamento, avallato e stratificato dalle decisioni prese sia a livello regionale che provinciale.
Analizzando il dato regionale sullo smaltimento rispetto a quello nazionale, la crescita al Sud riguarda in particolare modo la regione Puglia con +455mila tonnellate (39,3%), mentre nella rilevazione dell’anno precedente, le tonnellate di RS smaltite erano 1,2 milioni, registrando un incremento del +4%.
È davvero inaccettabile proseguire su questa strada, la realizzazione di Taranto in termini di turismo, cultura e valorizzazione territoriale non può convivere con il continuo assedio anche nel campo dei rifiuti.
DISCARICA DI GROTTAGLIE
Ho sempre combattuto la presenza delle discariche soprattutto nel Tarantino perchè la loro presenza è in sovracapacità rispetto al fabbisogno territoriale, ora assistiamo alle stesse dinamiche sugli impianti che trattano organico, questa volta finalizzati a produrre biogas e che qualcuno vorrebbe far passare come compostaggio. Sulle discariche di rifiuti speciali si potrebbe perlomeno diminuire il triste primato di smaltimento con il diniego al raddoppio della discarica Linea Ambiente di Grottaglie. Basterebbe che la Provincia guidata da Gugliotti chiuda il procedimento in maniera negativa.
Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI
Leggi di più
Alle 2:40 di notte, il nostro emendamento soppressivo dell’art.21 è stato approvato contro la volontà del Governo e della relatrice della Lega Nord.
Leggi di più
È necessario che il MiBACT adotti tutte le azioni necessarie per garantire la piena e pronta operatività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo nella città di Taranto
Leggi di più
Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto
Leggi di più
Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale
Leggi di più
Donne e lavoro, un binomio fondamentale per un rilancio economico del Paese: quale la situazione attuale e quali misure mettere in campo
Leggi di più
Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!
Leggi di più
Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.
Leggi di più