Rapporto ISPRA 2019 RS, Aumenta lo smaltimento di RS nelle province di Foggia, Bari e Taranto

Il quadro statistico illustrato nel Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali è devastante per l’immagine di Taranto: il capoluogo ionico conferma il suo primato a livello regionale sullo smaltimento dei rifiuti speciali. Per un totale di 6 impianti, nel Tarantino si smaltiscono in discarica quasi 1,3 milioni di tonnellate di rifiuti speciali su un totale pugliese pari a 1,6 milioni.

Con Taranto, anche Foggia e Bari rilevano un netto aumento di smaltimento in discarica. Mentre, tra il 2016 e il 2017, la produzione pugliese dei rifiuti speciali rimane un dato costante, rappresentando il 7% del totale nazionale, Taranto in quest’ultima rilevazione si distingue per un +449.993 di rifiuti speciali smaltiti, in linea con quanto ho sempre sostenuto: la provincia tarantina subisce le conseguenze di un terribile disegno di affossamento, avallato e stratificato dalle decisioni prese sia a livello regionale che provinciale.

Analizzando il dato regionale sullo smaltimento rispetto a quello nazionale, la crescita al Sud riguarda in particolare modo la regione Puglia con +455mila tonnellate (39,3%), mentre nella rilevazione dell’anno precedente, le tonnellate di RS smaltite erano 1,2 milioni, registrando un incremento del +4%.

È davvero inaccettabile proseguire su questa strada, la realizzazione di Taranto in termini di turismo, cultura e valorizzazione territoriale non può convivere con il continuo assedio anche nel campo dei rifiuti. 

DISCARICA DI GROTTAGLIE

Ho sempre combattuto la presenza delle discariche soprattutto nel Tarantino perchè la loro presenza è in sovracapacità rispetto al fabbisogno territoriale, ora assistiamo alle stesse dinamiche sugli impianti che trattano organico, questa volta finalizzati a produrre biogas e che qualcuno vorrebbe far passare come compostaggio. Sulle discariche di rifiuti speciali si potrebbe perlomeno diminuire il triste primato di smaltimento con il diniego al raddoppio della discarica Linea Ambiente di Grottaglie. Basterebbe che la Provincia guidata da Gugliotti chiuda il procedimento in maniera negativa. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 19/07/2019 - 19:12:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Scuola, alla Puglia oltre 11 mln per piano estate

Dettaglio risorse per province Bari, Brindisi e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta veleni!

Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Un'interrogazione sui ritardi di Mittal su prescrizioni AIA e Piani ambientali

Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto Riordino Ministeri è legge, ritorna centrale il ministero dell'Ambiente

Con il decreto 'Riordino dei Ministeri' ormai legge grazie ai voti favorevoli della Camera (269), il dicastero dell'Ambiente ritorna centrale riacquisendo anche la competenza sul contrasto al dissesto idrogeologico

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana

E’ assurdo! Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana che ha attaccato il corteo funebre che trasportava il feretro della giornalista palestino-americana Shireen Abu Aklen

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/03/22 - Carburanti: prezzi alle stelle anche con petrolio estratto e raffinato in Italia e 0 costi di trasporto!

Questi aumenti di prezzi incredibili non sono giustificati dalla crisi ucraina, aumentano anche con il petrolio italiano. Perchè?

Leggi di più

Giovanni Vianello

In Ecomafie l'audizione della Procura generale della Cassazione

Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio SS 100, il Mit risponde alla mia interrogazione

L’ammodernamento delle infrastrutture è prima di tutto una questione di sicurezza, elemento che scarseggia sulla Strada Statale 100, indicata tra le strade più incidentate di Puglia

Leggi di più