Ho voluto dimostrare di persona il mio sostegno al lavoratore Ilva licenziato da Mittal partecipando, insieme al collega del M5S Gianpaolo Cassese, al presidio organizzato a Roma, sotto il ministero del Lavoro dal sindacato USB.
Il Ministro Orlando incontrando il lavoratore licenziato, Riccardo Cristello, accompagnato dal coordinatore provinciale dell’USB Francesco Rizzo, ha garantito che verrà mantenuta alta l’attenzione sul caso.
A mio avviso peró, è importante non abbassare la guardia fino al reintegro di Cristello. Ricordo che sulla vicenda ho presentato la settimana scorsa una interrogazione parlamentare, inoltre ho chiesto che il Ministro Orlando venga a riferire in Aula per chiarire i termini della vicenda. A mio avviso questo gravissimo caso di licenziamento e di censura del pensiero deve essere affrontato senza tentennamenti. Bisogna porre un freno all’atteggiamento intimidatorio di Mittal, sembra che il gestore voglia ‘colpirne uno per educarne 100’.
Questa non è che l’ennesima manifestazione di mala gestione da parte di Mittal che ha sempre dimostrato una disposizione di scontro nei confronti del Paese, del territorio tarantino, dei cittadini e dei lavoratori.
Questo voto del Parlamento segna una giornata ambigua: il Parlamento vota favorevolmente una riforma costituzionale sull'ambiente mentre il Governo continua a produrre norme contro l'ambiente
Leggi di più
Uno studio scientifico di grande valore, che è stato pubblicato qualche giorno fa per conoscere l’impatto ambientale e sanitario delle emissioni del siderurgico di Taranto, ha dato due importanti informazioni
Leggi di più
Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!
Leggi di più
Nessun favore ai giganti delle fossili
Leggi di più
A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...
Leggi di più
Serve pianificazione e programmazione sotto un'unica regia politica. Grazie al provvedimento sul riordino dei Ministeri tutto questo sarò possibile perchè l'Ambiente riacquisisce la sua competenza originaria. Oggi a Ginosa dopo cinque anni dalla tremenda ...
Leggi di più
Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva
Leggi di più
Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.
Leggi di più