L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli ordini del giorno al decreto Milleproroghe. Ho deciso di presentare un Ordine del Giorno [è il numero 41 a mia prima firma] dopo aver appreso che il mio emendamento, che chiedeva lo stanziamento di 19 milioni di euro per garantire il sostegno al reddito ai cassintegrati Ilva in AS nel 2021, non è stato approvato, nonostante ci fossero state in precedenza numerose rassicurazioni in tal senso.
Mi aspetto che il nuovo Governo possa dar seguito concreto all'impegno accolto con il mio ordine del giorno, affinché l’integrazione salariale venga presto riconosciuta. Le esigenze di 1700 lavoratori più le rispettive famiglie non possono continuare a essere rimandate, le proteste che sono seguite dopo i mancati via libera all’integrazione salariale dalla legge di Bilancio in poi e le numerose riunioni e sollecitazioni dei sindacati devono trovare ascolto e riscontro.
Io continuerò a impegnarmi in ogni sede possibile affinché la misura venga promossa, a tutela della dignità di questi lavoratori, che ribadisco sono già molto vessati dalle attuali condizioni dello stabilimento.
L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti
Leggi di più
Oggi in commissione Attività produttive della Camera ho partecipato all’audizione dei rappresentanti di Arcelor Mittal che sono intervenuti sulle prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto
Leggi di più
Puglia Futura è il titolo che abbiamo scelto per la convention organizzata dal M5S Puglia sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale. Si svolgerà a Taranto dal 1...
Leggi di più
Ho presentato un esposto presso la Procura di Taranto e congiuntamente una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, l'inceneritore di Massafra impatta sull'ambiente, potrebbe esserci un forte rischio
Leggi di più
Due notizie fresche fresche dal ministero dello Sviluppo economico guidato dal nostro Luigi Di Maio
Leggi di più
Continuiamo la nostra rivoluzione in chiave sostenibile
Leggi di più
Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.
Leggi di più
Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.
Leggi di più