Nel decreto ‘Sostegno’ il Governo ha dato seguito al mio Ordine del giorno approvato in sede di Milleproroghe sull’integrazione salariale a favore dei lavoratori Ilva in AS, rifinanziando la misura per l’anno 2021.
Ricordo che l’Ordine del giorno a mia prima firma, presentato e accolto nell’ambito del decreto Milleproroghe, è successivo a una serie di emendamenti, presentati e non approvati, sia in legge di Bilancio che nel Milleproroghe, e non posso che far notare che il comma con cui si rifinanzia l’integrazione salariale nel decreto Sostegno è uguale ai miei emendamenti presentati e non approvati.
Meglio tardi che mai direbbe qualcuno, forse non lo direbbero quei lavoratori e le loro rispettive famiglie che in questi primi mesi del 2021 non hanno potuto usufruire di questa importante misura. Ricordo che è il terzo anno consecutivo che propongo emendamenti e ordini del giorno sul tema. L’integrazione salariale non erogata non è che uno dei troppi problemi che l'Ilva crea a Taranto.
Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano
Leggi di più
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
Da oggi si cambia passo, come sempre per la tutela del nostro territorio e del nostro Paese
Leggi di più
L'ipoclorito di sodio utilizzato per lo spazzamento straordinario delle strade è dannoso per l'ambiente e la salute. Sono pronte le linee guida!
Leggi di più
Al temine di un 2020 durissimo il settore delle costruzioni, grazie al Superbonus 110%, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate
Leggi di più
È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018”. Il fondo finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio ita...
Leggi di più
Auto elettriche: le decisioni di Draghi, Giorgetti e Cingolani di sabotare il comparto sono di illogiche e diametralmente opposte a quanto scritto nel Rapporto STEMI del ministero dei Trasporti che invece mette in risalto i vantaggi per il nostro Paese ad accelerare garantendo...
Leggi di più