Dl Semplificazioni, colmo di nefandezze su ambiente

Con il decreto Semplificazioni si smantellano le procedure di Valutazione d'impatto Ambientale, vengono indebolite le bonifiche e le sovrintendenze, si dà il via libera a nuovi inceneritori e ampliamento degli esistenti, si incentivano combustibili cosiddetti bio ma che di bio non hanno nulla. Sono solo alcune delle pesanti criticità contenute nel testo del decreto di prossima discussione alla Camera dei Deputati.

Grazie alla sottosegretaria Ilaria Fontana qualcosa è già stato rimosso rispetto alle bozze, come ad esempio lo stralcio dell'articolo che prevedeva lo scippo ai piccoli comuni della gestione pubblica dell'acqua, ma nel complesso il decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale è ancora impossibile da votare favorevolmente se non verranno stralciate le altre sciagure contro l'ambiente. Va da sé che se il testo che verrà approvato non tutelerà l'ambiente e non favorirà le vere attività sostenibili, il M5S dovrà prenderne atto e uscire immediatamente da questo Governo. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 03/06/2021 - 18:47:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Visita al depuratore di Lizzano abbastanza positiva

Sono stato in visita al depuratore di Lizzano, in provincia di Taranto e la situazione che ho riscontrato è abbastanza positiva. Si tratta di un impianto di depurazione consortile attualmente a regime dopo una lunga fase transitoria di potenziamento

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nuovo ampliamento discarica Italcave?

Vi invito a leggere il mio intervento su questo ennesimo scempio ai danni del Tarantino. Il presidente Emiliano dica la verità ai miei concittadini: ha deciso che il capoluogo ionico debba essere la sede di smaltimento dei rifiuti a livello regionale  

Leggi di più

Giovanni Vianello

Puglia terza regione italiana per numero di assunti con il RdC!

Gli effetti positivi del Reddito di Cittadinanza arrivano soprattutto in Puglia, che si piazza al terzo posto tra le regioni italiane per il maggior numero di occupati grazie alla misura introdotta dal M5S

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/05/22 - Bonifiche Taranto: buon lavoro al Commissario Martino ma il Governo continua a mantenere bloccate le bonifiche su Taranto

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Prefetto di Taranto Demetrio Martino è stato riconfermato dal Governo come Commissario per le bonifiche dell’area di crisi ambientale complessa di Taranto, auguro a lui buon lavoro per il difficile compito ma non posso che...

Leggi di più

Giovanni Vianello

09/11/21 - Direttiva prodotti monouso in plastica: continua il disastro!

Non era facile peggiorare il contenuto già critico della bozza di decreto a cui le commissioni ambiente e attività produttive hanno dato parere favorevole, soprattutto su un tema così importante, ma Cingolani e il Governo Draghi ci sono riusciti!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al consumo di suolo. Presentati a Roma i nuovi dati Ispra

Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ripartono gli incentivi statali per l'acquisto di veicoli a basse emissioni

Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l'acquisto di veicoli a basse emissioni

Leggi di più

Giovanni Vianello

Anche il Pd spinga come il M5S per la chiusura dell'area a caldo dell'ex Ilva di Taranto

Ho letto sul Fatto una intervista del Ministro Boccia dove, tra l’altro, invita il M5S ad allearsi in Puglia con Il PD per Emiliano candidato presidente. Ho scritto una risposta...

Leggi di più