È stato preso in carico da Anas il risanamento strutturale della Galleria Mauro dopo il cedimento di giugno

Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture - rispondendo a una mia interrogazione in commissione Ambiente - fa sapere che sulla Galleria Mauro a Mottola, interessata lo scorso giugno da un cedimento strutturale del solaio, l’Anas è prontamente intervenuta rimuovendo il calcestruzzo ammalorato, procedendo quindi a programmare gli interventi da realizzare per il completo risanamento strutturale della stessa Galleria.

Tuttavia credo che la SS 100, che collega il capoluogo pugliese con Taranto, vada interamente raddoppiata. Non basta infatti intervenire con il solo raddoppio da Gioia del Colle a San Basilio (Mottola) e con l’adeguamento della tratta tra lo svincolo dell’A14 Mottola - Castellaneta e la Statale in questione, entrambe opere indicate come utili da realizzare nel Piano Regionale Trasporti (PRT). Continuo a rimanere di questo avviso ormai da oltre un anno dalla mia prima interrogazione sul tema, alla quale è seguita quest’ultima, che proprio oggi ha ricevuto risposta dal MiT in merito al cedimento strutturale del solaio della Galleria Mauro, all’altezza di Mottola. Ho ribadito al sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la necessità di intervenire in maniera totale sulla Strada Statale 100, in modo che possa farsi portavoce di quest’istanza proveniente dal territorio davanti a Anas e Regione Puglia, essendo i maggiori interlocutori sugli interventi di ammodernamento infrastrutturale a livello regionale.

L’intero raddoppio della SS 100 è una questione che merita riscontro nazionale e locale perché è in ballo la garanzia della sicurezza nei confronti dei cittadini, è noto, infatti, come proprio la SS 100 continui a rimanere una tra le strade più incidentate di Puglia a causa principalmente della difficile viabilità determinata dalla mancanza di un totale raddoppio, il quale servirebbe appunto a svicolare il traffico permettendo una più fluida scorrevolezza tra le carreggiate.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 11/12/2019 - 17:01:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Con il fattore di pressione buone notizie anche per la Puglia!

Finalmente il governo elaborerà un nuovo strumento atto a contenere il conferimento di rifiuti in discarica. Il cosiddetto 'fattore di pressione', la cui osservanza da parte delle regioni potrebbe portare grosse novità anche in Puglia e in parti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/04/22 - Questa guerra va fermata subito ma non la fermi con l'invio di armi!

Inviare le armi in Ucraina non ha salvato vite umane e inevitabilmente genererà altre vittime, soprattutto tra i civili. Mi ritrovo perfettamente in linea con le parole di EMERGENCY che puntano al vero problema: questa guerra va fermata subito e non la fermi con altre a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ritrovamento corpo operaio AM, la sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti

Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza. Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/03/22 - DL Ucraina e Energia: Governo usa crisi ucraina per tornare indietro di decenni.

“Utilizzando strumentalmente il conflitto Ucraino, la strategia di emergenza energetica che il Governo Draghi vuole adottare si basa su gas, carbone e olio combustibile, invece di puntare su rinnovabili e riqualificazione energetica

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nella Bilancio 2020 nessun rifinanziamento per lavoratori Ilva in CIGS

Presenteró un emendamento affinchè questa importante integrazione salariale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, ora si valuti il ritiro dell'AIA

Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva. Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare...

Leggi di più

Giovanni Vianello

26/10/21 - Governo compie disastro sui prodotti monouso

Siamo a rischio infrazione, prevedibili ulteriori danni ambientali e soprattutto il rischio concreto di far pagare ancora di più i cittadini!

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/05/22 - Sono preoccupato per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report

Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci

Leggi di più