È stato preso in carico da Anas il risanamento strutturale della Galleria Mauro dopo il cedimento di giugno

Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture - rispondendo a una mia interrogazione in commissione Ambiente - fa sapere che sulla Galleria Mauro a Mottola, interessata lo scorso giugno da un cedimento strutturale del solaio, l’Anas è prontamente intervenuta rimuovendo il calcestruzzo ammalorato, procedendo quindi a programmare gli interventi da realizzare per il completo risanamento strutturale della stessa Galleria.

Tuttavia credo che la SS 100, che collega il capoluogo pugliese con Taranto, vada interamente raddoppiata. Non basta infatti intervenire con il solo raddoppio da Gioia del Colle a San Basilio (Mottola) e con l’adeguamento della tratta tra lo svincolo dell’A14 Mottola - Castellaneta e la Statale in questione, entrambe opere indicate come utili da realizzare nel Piano Regionale Trasporti (PRT). Continuo a rimanere di questo avviso ormai da oltre un anno dalla mia prima interrogazione sul tema, alla quale è seguita quest’ultima, che proprio oggi ha ricevuto risposta dal MiT in merito al cedimento strutturale del solaio della Galleria Mauro, all’altezza di Mottola. Ho ribadito al sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la necessità di intervenire in maniera totale sulla Strada Statale 100, in modo che possa farsi portavoce di quest’istanza proveniente dal territorio davanti a Anas e Regione Puglia, essendo i maggiori interlocutori sugli interventi di ammodernamento infrastrutturale a livello regionale.

L’intero raddoppio della SS 100 è una questione che merita riscontro nazionale e locale perché è in ballo la garanzia della sicurezza nei confronti dei cittadini, è noto, infatti, come proprio la SS 100 continui a rimanere una tra le strade più incidentate di Puglia a causa principalmente della difficile viabilità determinata dalla mancanza di un totale raddoppio, il quale servirebbe appunto a svicolare il traffico permettendo una più fluida scorrevolezza tra le carreggiate.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 11/12/2019 - 17:01:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Sentenza 'Ambiente Svenduto' dimostra che ex Ilva è vergogna di Stato

Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: Mittal, Emiliano, Boccia e Forza Italia

Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Integrazione salariale lavoratori cassintegrati ILVA in A.S.

Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/01/22 - Plastica monouso: Commissione bacchetta l'Italia! Procedura d'infrazione vicina...lo avevo previsto!

Le stesse identiche contestazioni che ho sollevato sull’errato recepimento dell‘Italia delle direttiva della plastica monouso, ora sono state ribadite anche dalla Commissione Europea con un “parere circostanziato", preludio all’apertura di una proc...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Resistere è un atto di responsabilità verso il Paese

Ho votato contro il MES

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/05/22 - Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/07/22 - Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani

Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani che vogliono legarci per altri 20 anni alle fonti fossili imponendo un Rigassificatore galleggiante senza Valutazione Impatto Ambientale (subordinata al parere dell’Europa) e garantend...

Leggi di più