Ieri la Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria (Lega, M5S, PD, FI, IV, LEU) che sfavorisce il sud a vantaggio del nord.
Vi spiego meglio perché ad un occhio non attento se si leggono 2 degli “impegni” approvati, può sembrare una proposta positiva ma in realtà c’è l’ennesima fregatura ai danni del sud. Si parla dei fondi del bando di RIGENERAZIONE URBANA DEI NOSTRI COMUNI, FATE ATTENZIONE!
Dovete sapere che:
A gennaio 2021, è stato emanato un DPCM con il quale sono stati fissati i criteri per assegnare le risorse prioritariamente ai comuni che presentano nel proprio territorio una maggiore densità demografica caratterizzata da condizioni di vulnerabilità sociale e materiale (in base all'indice di vulnerabilità sociale e materiale – IVSM – calcolato dall'Istat), con conseguente più elevata manifestazione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, individuando quali destinatari i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, non capoluogo di provincia nonché i comuni capoluogo di provincia o sede di città metropolitana.
L’indice IVSM (reddito pro-capite, disoccupazione, vulnerabilità sociale, ecc…) ci dice che i comuni al SUD soffrono maggiormente queste condizioni e il bando è stato pensato per ridurre questo gap tra periferie e centri ma manche tra nord e sud. Pensate che stiamo parlando di un bando da 3,4 miliardi di euro (fondi del PNRR) e su un totale di 2.418 progetti presentati e 2.325 opere ammesse, l'elenco di opere attualmente ammesse e finanziate si compone di 1.784 unità, per complessivi 483 enti locali beneficiari: su i progetti che sono stati ammessi ma non finanziati, è emerso che il 93% sono progetti esclusi dei comuni del NORD per ovvi motivi: mediamente il reddito procapite al nord è più alto e la disoccupazione e l’emarginazione sociale è di molto inferiore rispetto al SUD.
BENE, SI INCOMINCIA A COLMARE IL GAP TRA NORD E SUD!
PURTROPPO IERI, i partiti di maggioranza e il Governo hanno invece approvato questa mozione che prevede, tra gli altri impegni, questi due:
1) ad assumere tutte le iniziative di competenza al fine di individuare ed integrare le risorse necessarie, pari a circa ulteriori 900 milioni di euro, nella misura che assicuri comunque al Mezzogiorno risorse pari ad almeno il 40 per cento delle risorse complessive (pari a 4,3 miliardi di euro), al fine di garantire il finanziamento di tutti i progetti che abbiano superato il vaglio di ammissibilità, progettazioni pronte e rapidamente cantierabili in grado di imprimere un forte sviluppo alle economie locali di tutto il territorio nazionale e di rispondere alle reali esigenze dei territori.
ATTENZIONE: QUESTA E’ LA CLASSICA SUPERCAZZOLA: MA SE I PROGETTI ESCLUSI SONO QUASI TUTTI AL NORD VUOL DIRE CHE QUESTI ULTERIORI 900 MILIONI ANDRANNO QUASI del TUTTO AL NORD.
2) ad adottare iniziative nell’ambito dell’ulteriore DPCM per la definizione dei criteri di riparto delle risorse riferite al periodo 2027-2034, volte a migliorare ed integrare l’indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM), per la ripartizione tra gli enti locali di ulteriori contributi previsti da successivi bandi, con parametri territorialmente idonei a garantire un’equilibrata distribuzione territoriale dell’intero Paese, ferma re- stando la quota minima del 40 per cento per il Mezzogiorno;
ATTENZIONE: POICHÈ L’INDICE ISVM FAVORISCE LA SPESA DI QUESTI FONDI AL SUD, I PARTITI E IL GOVERNO LI VOGLIONO CAMBIARE E COSì FACENDO PER DARLI ANCHE AL CENTRO E AL NORD. COSì FACENDO NON SI COLMERAI MAI QUEL GAP DI CUI IL SUD SOFFRE ORMAI CRONICAMENTE NEL CONFRONTI DEL RESTO DEL PAESE.
SOLO NOI DI Alternativa ABBIAMO VOTATO CONTRO VISTO CHE ANCHE FRATELLI D’ITALIA SI E' ASTENUTA. SOLO NOI VI STIAMO INFORMANDO DELL’ENNESIMA TRUFFA AI DANNI DEL SUD VOLUTA DA LEGA, M5S, PD, FORZA ITALIA, ITALIA VIVA, LIBERI E UGUALI, RICORDATELO!
Il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani non conceda la proroga alla prescrizione della Batteria n.12 della cokeria dell’ex Ilva
Leggi di più
Finalmente l'Italia sarà guidata da un governo politico. L’Esecutivo Conte partirà oggi con il giuramento al Quirinale previsto alle ore 16. Il Presidente del Consiglio e la sua squadra di ministri inizieranno a lavorare per il cambiamento del Paese
Leggi di più
Oltre a smentire le ulteriori dichiarazioni di Angelo Bonelli dei Verdi, sconfesso anche le affermazioni del Consigliere regionale pugliese Paolo Pagliaro, eletto a supporto di Raffaele Fitto (centrodestra)
Leggi di più
Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo.
La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...
Leggi di più
Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!
Leggi di più
PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno sottoscritto e votato a favore di una mozione della Prestigiacomo per finanziare con soldi pubblici le raffinerie
Leggi di più
E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa...
Leggi di più
Mentre continua l’orribile guerra in territorio Ucraino - che ogni giorno sarà sempre più terribile - e giorno dopo giorno si alimenta il conflitto con l’invio da entrambe le parti di armi che ammazzeranno altre persone (civili e militari), gli Stati ...
Leggi di più