Buone notizie sul fronte trivelle! Nel solo mese di febbraio 2021

L'Eni ha presentato 2 istanze di rinuncia per una concessione di coltivazione di idrocarburi (al largo dell’Emilia Romagna) e per un permesso di ricerca (al largo del Veneto).

- Istanza di rinuncia alla concessione di coltivazione «A.C28.EA» della Società ENI S.p.A.

- Istanza di rinuncia al permesso di ricerca «A.R81.FR» della Società ENI S.p.A. (R.I.)

Inoltre sono state presentate due istanze di rinuncia parziale di area della concessione di coltivazione «DOSSO DEGLI ANGELI» (Ferrara Ravenna) della Società ENI S.p.A e a «MONTE CANTIERE» (Modena) della Società AIMAG S.p.A.

Dopo l’aumento di 25 volte dei canoni le multinazionali petrolifere stanno chiedendo di diminuire l’estensione dei propri permessi.

Più in generale nel 2020 ben 3.581,75 km2 sono tornati allo Stato per la cancellazione di ben 13 titoli minerari (10 permessi di ricerca e 3 concessioni di coltivazioni di idrocarburi).

Nel 2019 sono stati 790,66 i km2 tornati allo Stato a seguito della rinuncia di 6 titoli minerari (3 permessi di ricerca e 3 concessione di coltivazione di idrocarburi).

Avanti così!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 09/03/2021 - 16:13:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ok a mio emendamento per istituire a Taranto aree marine protette Isole Cheradi e mar Piccolo

Ok al mio emendamento in legge di Bilancio per istituire a Taranto le aree marine protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

Interrompo il silenzio su Ilva, vi spiego quello che è successo e cosa faremo

Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Isole Cheradi e Mar Piccolo, proteggere e valorizzare il nostro mare

Dopo mesi di discussione in commissioni congiunte Camera X e VIII la risoluzione a mia prima firma per l'istituzione dell'AMP Isole Cheradi e Mar Piccolo di Taranto è stata approvata

Leggi di più

Giovanni Vianello

Torno a ribadire che la SS100 va raddoppiata totalmente

L'ennesimo incidente sulla strada statale 100 pone nuovamente e con urgenza la questione della sicurezza su questa importante infrastruttura statale che collega Bari a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/06/22 -Quella di questo governo non è transizione ecologica ma una vera e propria finzione ecologica.

Non sono soddisfatto della risposta di Cingolani perché si sta intervenendo ora per cercare di sanare un problema che era ampiamente prevedibile e che era già attuale

Leggi di più

Giovanni Vianello

11/05/22 - TRASPARENZA sito VIA VAS del MITE: ripristinato dopo interrogazione, ma “Osservatorio ILVA” ancora off line

La settimana scorsa ho depositato un'interrogazione parlamentare (https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/08044&ramo=CAMERA&leg=18) sull’impossibilità da circa 1 mese di verificare i dati del portale del MITE dove sono presenti i progetti sottop...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il ministero dell'Ambiente si trasformerà in una casa di vetro!

Da #FreePlasticChallenge al DM Trasparenza, il ministero dell'Ambiente sta dimostrando di essere dalla parte del cambiamento. Da adesso tutti i portatori d'interesse in materia ambientale che entreranno in contatto con gli il Ministero e gli enti a esso collegati ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Regionalismo differenziato, nel contratto di governo non sono previsti dislivelli fra cittadini

Stralcio tratto dall'intervista della Gazzetta del Mezzogiorno 

Leggi di più