L'Eni ha presentato 2 istanze di rinuncia per una concessione di coltivazione di idrocarburi (al largo dell’Emilia Romagna) e per un permesso di ricerca (al largo del Veneto).
- Istanza di rinuncia alla concessione di coltivazione «A.C28.EA» della Società ENI S.p.A.
- Istanza di rinuncia al permesso di ricerca «A.R81.FR» della Società ENI S.p.A. (R.I.)
Inoltre sono state presentate due istanze di rinuncia parziale di area della concessione di coltivazione «DOSSO DEGLI ANGELI» (Ferrara Ravenna) della Società ENI S.p.A e a «MONTE CANTIERE» (Modena) della Società AIMAG S.p.A.
Dopo l’aumento di 25 volte dei canoni le multinazionali petrolifere stanno chiedendo di diminuire l’estensione dei propri permessi.
Più in generale nel 2020 ben 3.581,75 km2 sono tornati allo Stato per la cancellazione di ben 13 titoli minerari (10 permessi di ricerca e 3 concessioni di coltivazioni di idrocarburi).
Nel 2019 sono stati 790,66 i km2 tornati allo Stato a seguito della rinuncia di 6 titoli minerari (3 permessi di ricerca e 3 concessione di coltivazione di idrocarburi).
Avanti così!
Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040
Leggi di più
Un lavoro di squadra che impegna il Governo su aspetti imprescindibili per la sicurezza dei cittadini e dei territori
Leggi di più
Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.
Leggi di più
E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse
Leggi di più
Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese
Leggi di più
Bacoli e Ischia, due aree protette, due gioielli marini italiani, due patrimoni di inestimabile valore archeologico e naturalistico: vi racconto alcune cose
Leggi di più
Voglio fare un po' di chiarezza!
Leggi di più
La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturaz...
Leggi di più