Sta per arrivare ‘SalvAmare', la legge che anticipa in Italia la direttiva europea contro gli oggetti in plastica monouso! Lo ha ribadito il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, nel corso del question time di oggi. Il gruppo ambiente del Movimento 5 Stelle della Camera ha presentato una interrogazione sulla gestione della plastica in mare.
Le stime sulla plastica in mare ci dicono che ogni anno si accumulano in acqua circa 8 milioni di tonnellate mentre la produzione di questo materiale a livello mondiale si attesta intorno ai 300 milioni di tonnellate!
Per darvi un’immagine dei quantitativi: è come se ogni minuto per 365 giorni, un camion carico di rifiuti riversasse tutto il suo contenuto in mare, senza sosta. È necessario agire subito perché tale quantitativo potrebbe arrivare a essere quattro volte maggiore rispetto alla cifra indicata.
Agire come sta già facendo il ministero dell’Ambiente attraverso la riduzione a monte della produzione di rifiuti, partendo ad esempio dalla campagna #PlastiFree che ci ha accompagnato nel corso della scorsa estate.
Per contrastare il cattivo uso della plastica ‘usa e getta’, l’Italia si rende finalmente protagonista perché già dal 1 gennaio 2019, quindi solo fra qualche mese, verrà vietato il commercio di bastoncini in plastica per le orecchie mentre a partire dal 2020 lo stop ai cosmetici contenenti microplastiche.
Non dimentichiamo un’altra misura importantissima al vaglio del ministero dell’Ambiente, già annunciata tempo fa dal Ministro Costa, ossia la possibilità per i pescatori di raccogliere la plastica in mare e di smistarla per lo smaltimento in apposite isole ecologiche da installare nei porti italiani. Una vera avanguardia per il nostro Paese!
Grazie a tutte e tutti, non male per averla organizzata in un paio di settimane!
L’unica nota sgradita è la narrazione di alcuni pseudo-giornalisti che oggi scrivono su Repubblica, Corriere della Sera, Affari Italiani, Huffington Post, il Giornale, il Secolo d...
Leggi di più
Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...
Leggi di più
Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.
Leggi di più
Due milioni e 100 mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume Tara nonché dei fiumi Gravina Miola a Crispiano e Lato a Castellaneta. Ecco il piano manutenzione del ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Oggi tutti celebrano Falcone e Borsellino come eroi, ma ancora oggi i magistrati antimafia vengono troppo spesso lasciati soli a combattere contro la criminalità organizzata e a volte, ancora oggi, ricevono attacchi da parte di politicanti e scribacchini.
Leggi di più
La VDS (Valutazione del Danno Sanitario) sancisce che l’Ilva è insostenibile: chiudere l'area a caldo!
Leggi di più
Melucci, primo cittadino di Taranto, non si è presentato al tavolo convocato al Mise da Di Maio per lunedì 30 luglio. Ha per l'ennesima volta dimostrato di non tutelare gli interessi del capoluogo ionico
Leggi di più
Ho presentato in materia una interrogazione parlamentare al Governo
Leggi di più