Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale consequenziale al dl Agosto (n.104/2020), il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado.

La nuova misura, per cui dobbiamo principalmente ringraziare il già ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina che l’ha fortemente voluta, prevede lo stanziamento di risorse anche in Puglia per un totale che ammonta a oltre 86 milioni di euro in 537 istituti scolastici.

Per quanto riguarda il dettaglio provinciale sono 62 le scuole secondarie di secondo grado della provincia di Taranto che riceveranno oltre 11 milioni di euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica degli edifici. Mentre per le 132 scuole superiori della provincia di Bari vi sono a disposizione 24,6 mln di euro, per la BAT 6,8 milioni (32 istituti), per le 42 scuole nel Brindisino 7,3 milioni, nella provincia di Foggia 110 istituti potranno ricevere un totale di circa 15,7 milioni e infine nelle 159 scuole del Leccese arriveranno oltre 21 milioni di euro.

Le risorse verranno direttamente attribuite alle Province, alle Città metropolitane e agli enti di decentramento territoriale.

I criteri utilizzati per la ripartizione del fondo sono il numero degli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado presenti in ciascuna provincia e città metropolitana e il numero edifici pubblici adibiti ad uso scolastico presenti nelle province e città metropolitane.

Secondo quanto riportato nel decreto ministeriale, gli Enti beneficiari hanno 30 giorni di tempo per presentare al Ministero competente l’elenco degli interventi che intendono realizzare.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 15/03/2021 - 14:08:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

19/01/22 - Plastica monouso: Commissione bacchetta l'Italia! Procedura d'infrazione vicina...lo avevo previsto!

Le stesse identiche contestazioni che ho sollevato sull’errato recepimento dell‘Italia delle direttiva della plastica monouso, ora sono state ribadite anche dalla Commissione Europea con un “parere circostanziato", preludio all’apertura di una proc...

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna stampa - Istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno

Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/02/22 - Incontro Forum dei Movimenti per l'acqua: DDL Concorrenza privatizza i servizi pubblici locali

Il confronto è avvenuto principalmente sul DDL Concorrenza relativamente all'art. 6. Ringraziamo i Forum per i Movimenti per l’Acqua per aver lanciato l’allarme sul DDL Concorrenza che di fatto svantaggia le gestioni pubbliche (in house) rispetto quel...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fondali aperti a tutti. Vi racconto il diving per non vedenti

Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto  l’immersione subacquea è una questione di libertà

Leggi di più

Giovanni Vianello

Clima, 18 Comuni UNESCO nel Foggiano beneficeranno di una parte dei 75 mln del MATTM

Il sito delle Antiche Faggete di Monte Sant’Angelo (FG) e la pratica della transumanza, elemento distintivo del patrimonio culturale di ben 18 comuni sempre del Foggiano, potranno beneficiare delle risorse messe a disposizione dal ministero dell'Ambiente, in tot...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bilancio, Superbonus 110% prorogato fino a giugno 2022

La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/07/22 - RIGASSIFICATORI ED ENERGIE RINNOVABILI, IL GOVERNO E I PARTITI SONO DEI FOSSILI!

RIGASSIFICATORI ED ENERGIE RINNOVABILI, IL GOVERNO E I PARTITI SONO DEI FOSSILI! Bloccano il green e condannano Piombino

Leggi di più

Giovanni Vianello

Buoni spesa, le comunicazioni dei Comuni del Collegio PUGLIA 3

Tutte le informazioni in un unico documento

Leggi di più