Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale consequenziale al dl Agosto (n.104/2020), il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado.

La nuova misura, per cui dobbiamo principalmente ringraziare il già ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina che l’ha fortemente voluta, prevede lo stanziamento di risorse anche in Puglia per un totale che ammonta a oltre 86 milioni di euro in 537 istituti scolastici.

Per quanto riguarda il dettaglio provinciale sono 62 le scuole secondarie di secondo grado della provincia di Taranto che riceveranno oltre 11 milioni di euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica degli edifici. Mentre per le 132 scuole superiori della provincia di Bari vi sono a disposizione 24,6 mln di euro, per la BAT 6,8 milioni (32 istituti), per le 42 scuole nel Brindisino 7,3 milioni, nella provincia di Foggia 110 istituti potranno ricevere un totale di circa 15,7 milioni e infine nelle 159 scuole del Leccese arriveranno oltre 21 milioni di euro.

Le risorse verranno direttamente attribuite alle Province, alle Città metropolitane e agli enti di decentramento territoriale.

I criteri utilizzati per la ripartizione del fondo sono il numero degli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado presenti in ciascuna provincia e città metropolitana e il numero edifici pubblici adibiti ad uso scolastico presenti nelle province e città metropolitane.

Secondo quanto riportato nel decreto ministeriale, gli Enti beneficiari hanno 30 giorni di tempo per presentare al Ministero competente l’elenco degli interventi che intendono realizzare.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 15/03/2021 - 14:08:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Gestione rifiuti covid, perplessi dalla risposta del ministero dell'Ambiente

Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - Siamo tra i maggiori sostenitori di Putin

Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Cingolani nega la proroga, dal 1^ luglio si spegne la batteria 12 della cokeria

Il Ministro Cingolani ha deciso di non avallare la richiesta di proroga

Leggi di più

Giovanni Vianello

Continuare per Cambiare, anche in Europa

Presentazione del programma del MoVimento 5 Stelle per le Europee 2019, per cui si voterà il prossimo 26 maggio

Leggi di più

Giovanni Vianello

Due soluzioni per superare lo stallo istituzionale

Voto subito e no a un governo tecnico, oppure l'aggiunta di un'altra persona nel ruolo di ministro dell'Economia. Sono queste le due proposte sulle quali si sta ragionando per scongiurare l'ennesimo Esecutivo non scelto dagli italiani

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, ho proposto emendamento su integrazione salariale in Milleproroghe 2021

Il mio emendamento in concreto chiede il rifinanziamento dell’integrazione salariale per il 2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok a mio Odg per recepire anticipatamente la direttiva ue plastiche

Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"

Leggi di più