Dl Rilancio, un fondo a favore degli Enti locali per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19

Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 milioni di euro, mentre a livello nazionale le risorse del “Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti locali”, previsto dall’articolo 106 del dl Rilancio, ammontano per l’anno 2020 a 3,5 miliardi di euro da ripartire tra comuni, province e città metropolitane.

Ecco il dettaglio delle risorse (espresse in euro) per i comuni del Tarantino e per l’Amministrazione provinciale di Taranto

Amministrazione provinciale di Taranto: 1.786.856,9

Taranto: 2.262.918,65

_____________________________

- Martina Franca 600.715,79

- Manduria 377.044,98

- Grottaglie 307.998,64

- Massafra 316.730,93

- Ginosa 246.080,79

- Castellaneta 326.821,23

- Palagiano 130.273,48

- Palagianello 62.533,90

- Roccaforzata 14.334,85

- Montemesola 34.084,61

- Castellaneta 326.821,23

- Sava 134.796,76

- Mottola 147.373,45

- Laterza 140.579,23

- San Giorgio Ionico 154.400,75

- Statte 160.125,41

- Crispiano 125.800,19

- Pulsano 176.824,85

- Lizzano 112.236,08

- San Marzano di San Giuseppe 63.419,79

- Leporano 145.422,56

- Carosino 55.350,05

- Avetrana 83.047,27

- Monteiasi 43.917,98

- Maruggio 118.665,84

- Fragagnano 53.508,28

- Torricella 89.040,1

- Faggiano 50.846,43

- Monteparano 43.309,26

QUI LA BANCA DATI, PRONTA PER ESSERE CONSULTATA

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 5'

Pubblicato il: 08/06/2020 - 11:44:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Puglia, in arrivo 119 mln per l'acquisto di bus ecologici!

Firmato il decreto interministeriale promosso dal MiT che stanzia in tutta Italia 2,2 miliardi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Strade e scuole in salvo anche in Puglia!

Grazie al finanziamento previsto dal decreto collegato alla Bilancio 2019 per ciò che riguarda le risorse a favore delle Province. In questo caso quelle appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario. In arrivo in Puglia, solo per quest'anno, circa 16 mln di euro! Ma...

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/03/22 - Centrale nucleare Zaporizhzhia e la guerra: un'altra dimostrazione del perché il nucleare è pericoloso!

Mentre il mondo si divide tra filo-Nato e filo-russi su chi sia stato ad attaccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, pochi si accorgono che l’unica realtà inconfutabile è che non esiste il ‘nucleare sicuro’, lo ripeterò all’infi...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mittal ritiri la contestazione all'operaio sospeso

Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Rilancio, in Puglia 24,8 mln per la ripresa dell'attività scolastica in 651 istituti

L’impegno del governo per garantire la ripresa delle attività scolastiche. Verso l'A/A 2020-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/04/22 - Intervista a TRM sul tema Banca Popolare di Bari e le 2 interrogazioni che ho presentato

Caso Banca Popolare di Bari: intervista a TRM sulle 2 interrogazioni che ho presentato.

Leggi di più

Giovanni Vianello

13 interventi in Puglia per l’efficienza energetica

Le risorse totali ammontano a 89 milioni di euro, non solo per la Puglia ma per altre regioni del Sud. Con la promozione del ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con l'art. 41 al decreto Emergenze abbiamo sanato un vuoto normativo in tema di fanghi

L'emendamento all'articolo 41 del decreto emergenze è di buon senso, oltre a porre finalmente un limite agli idrocarburi nei fanghi usati come fertilizzanti, poniamo limiti anche ad altre sostanze

Leggi di più