Dl Rilancio, un fondo a favore degli Enti locali per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19

Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 milioni di euro, mentre a livello nazionale le risorse del “Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti locali”, previsto dall’articolo 106 del dl Rilancio, ammontano per l’anno 2020 a 3,5 miliardi di euro da ripartire tra comuni, province e città metropolitane.

Ecco il dettaglio delle risorse (espresse in euro) per i comuni del Tarantino e per l’Amministrazione provinciale di Taranto

Amministrazione provinciale di Taranto: 1.786.856,9

Taranto: 2.262.918,65

_____________________________

- Martina Franca 600.715,79

- Manduria 377.044,98

- Grottaglie 307.998,64

- Massafra 316.730,93

- Ginosa 246.080,79

- Castellaneta 326.821,23

- Palagiano 130.273,48

- Palagianello 62.533,90

- Roccaforzata 14.334,85

- Montemesola 34.084,61

- Castellaneta 326.821,23

- Sava 134.796,76

- Mottola 147.373,45

- Laterza 140.579,23

- San Giorgio Ionico 154.400,75

- Statte 160.125,41

- Crispiano 125.800,19

- Pulsano 176.824,85

- Lizzano 112.236,08

- San Marzano di San Giuseppe 63.419,79

- Leporano 145.422,56

- Carosino 55.350,05

- Avetrana 83.047,27

- Monteiasi 43.917,98

- Maruggio 118.665,84

- Fragagnano 53.508,28

- Torricella 89.040,1

- Faggiano 50.846,43

- Monteparano 43.309,26

QUI LA BANCA DATI, PRONTA PER ESSERE CONSULTATA

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 5'

Pubblicato il: 08/06/2020 - 11:44:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Dl Rilancio, in Puglia 24,8 mln per la ripresa dell'attività scolastica in 651 istituti

L’impegno del governo per garantire la ripresa delle attività scolastiche. Verso l'A/A 2020-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/12/21 In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani

In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aseco di Ginosa posto sotto sequestro

I sigilli dei Carabinieri forestali sono arrivati all’Aseco di Ginosa, un impianto di compostaggio del gruppo Aquedotto Pugliese (controllato al 100% da Regione Puglia). Quello che è successo martedì mattina fonda i timori dei cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fonti fossili, cancellata la quota gratuita delle royalties

Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/05/22 - La Commissione Europa raccomanda l'Italia di investire maggiormente in riqualificazione energetica

La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturaz...

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/05/22 - Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!

#Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, fare chiarezza sui criteri di assunzione

Am InvestCo deve fornire risposte chiare e precise alle legittime istanze dei lavoratori dell'Ilva che in queste ore stanno avanzando dubbi sulle modalità con cui sono stati scelti coloro che dovranno transitare nella società facente capo al gruppo Arcel...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aree Marine Protette, dotarle di una rete omogenea di info-point

Ho depositato una interrogazione rivota al ministero dell’Ambiente sulle Aree Marine Protette

Leggi di più