Manca poco al mio arrivo alle isole Tremiti. Parteciperó ai festeggiamenti per il trentennale dell’istituzione dell’Area Marina Protetta. Grazie agli organizzatori che mi hanno invitato per condividere bellissimi momenti, vi aggiorneró sugli eventi e su tutte le tematiche che verranno affrontate durante il weekend.
L’Area Marina Protetta è un veicolo per il turismo green ma cosa più importante è che l’esistenza stessa dell’AMP serve a proteggere e preservare l’incomparabile patrimonio floro-faunistico che ritroviamo in questi posti unici.
Tutto ruoterà intorno alla data del 14 luglio, sarà una giornata di festa ma caratterizzata anche da tanta informazione. Come ad esempio il momento iniziale delle 10.30, al Centro Polifunzionale, per un incontro in cui si illustreranno alcuni progetti sulla biodiversità che coinvolgeranno le Isole Tremiti nei prossimi anni. Nell’occasione verranno presentati anche i risultati delle ultime ricerche scientifiche sulla foresta di Coralli Neri, utili a fornire indicazioni sui cambiamenti climatici in atto sia nella fauna che nella flora marina, e sulla Pinna nobilis, il mollusco che nel mare delle Tremiti continua a vivere a dispetto della mortalità ormai diffusa in tutto il Mediterraneo.
A fornire i dettagli degli studi - finanziati dall’Ente Parco Nazionale del Gargano e dalla National Geographic Society - ci saranno moltissimi esperti tra cui il prof. Angelo Tursi, ordinario dell’Università Aldo Moro di Bari e membro della commissione speciale per la riconversione economica della città di Taranto. Il prof. Tursi sarà anche tra i relatori del convegno che ho organizzato alla Camera per il 23 luglio, proprio sul tema delle aree marine protette. Sono molto contento di incontrarlo nella sede delle Tremiti!
COME VI DICEVO CI SARÓ ANCHE IO...
...insieme alla collega alla Camera, Maria Luisa Faro, al vicepresidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano Claudio Costanzucci, al sindaco delle Isole Tremiti Antonio Fentini, al direttore scientifico dell’ARPA Puglia, Nicola Ungaro e Angela Costantino, presidente dell’associazione ALBATROS – Progetto Paolo Pinto, con cui l’Ente Parco Nazionale del Gargano ha avviato “Fondali aperti a tutti”, progetto di formazione di guide sub per non vedenti.
Ma gli invitati non finiscono qui...l’evento vedrà la presenza di numerosi rappresentanti istituzionali del ministero dell’Ambiente, della Regione Puglia, Federparchi, dell’AMP Torre Guaceto, ci sarà poi l’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Giovanni Pettorino, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto!
DIVERTIMENTO E CONOSCENZA DEL TERRITORIO SENZA BARRIERE!
Ci lasceremo la mattinata alle spalle per proseguire alle 16.30 con un’escursione in barca durante la quale si terrà un’immersione con ragazzi non vedenti accompagnati dalle guide specializzate dell’AMP Isole Tremiti.
SPAZIO ALL’ARTE
Alle 18.30, sulla banchina del porto di San Domino, spazio all’arte con una performance dal vivo sul tema ‘mare e plastic-free’
E POI TANTA MUSICA E DIVERTIMENTO PER TUTTI GLI AVVENTORI
Con la data del 14 luglio non si festeggiano solo i 30 anni dell’AMP Isole Tremiti ma si dà il via alla “Settimana della cultura del mare”, in programma dal 15 al 21 luglio. Tra gli appuntamenti più importanti, il workshop sul futuro dell’AMP Isole Tremiti organizzato per il 17 luglio (PARTECIPERÒ ANCHE IO!) cui seguiranno escursioni in barca, attività didattiche per bambini e prove di immersione tra i 14 siti archeologici custoditi nel mare delle isole.
La settimana si chiuderà il 20 e 21 luglio quando protagonista sarà l’isola di San Nicola, cornice ideale per accogliere videomapping, concerti multimediali e incontri con attori.
La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...
Leggi di più
Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva. Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare...
Leggi di più
Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.
Leggi di più
Cosa contiene, punto per punto, l'emendamento blocca trivelle collegato al dl Semplificazioni, più qualche altra interessante informazione
Leggi di più
Ciò che temevamo è accaduto. Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian #Assange, che ora rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna, priva di colpa.
Leggi di più
È arrivata la sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del Presidente della Provincia di Taranto, già interdetto temporaneamente dal conferimento di incarichi. Ora è un Presidente dimezzato dei suoi poteri, vada a casa!
Leggi di più
Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.
Leggi di più
I sigilli dei Carabinieri forestali sono arrivati all’Aseco di Ginosa, un impianto di compostaggio del gruppo Aquedotto Pugliese (controllato al 100% da Regione Puglia). Quello che è successo martedì mattina fonda i timori dei cittadini
Leggi di più