Punti di ricarica elettrica in autostrada

La mobilità elettrica non deve trovare ostacoli nelle lunghe tratte di percorrenza: anche le autostrade devono dotarsi di punti di ricarica di potenza elevata.

L’emendamento che abbiamo presentato in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese, che tra l'altro compare tra i segnalati, ossia tra quelli che verranno discussi dalla commissione Bilancio, mira principalmente a promuovere la mobilità elettrica anche fuori dal contesto urbano.

Dei vantaggi della mobilità elettrica, che il MoVimento 5 Stelle ha principalmente stimolato con l’introduzione di incentivi per l’acquisto di autovetture elettriche, ne beneficia principalmente l’ambiente: il nostro Paese, l’Europa tutta, perseguono da tempo un percorso di decarbonizzazione che appunto prevede l’abbandono definitivo delle fonti fossili entro il 2050.

Dobbiamo adeguarci e le nostre infrastrutture non possono essere esenti da questo cambiamento, proprio per questo abbiamo proposto che anche i concessionari autostradali debbano dotarsi di infrastrutture idonee alla ricarica elettrica delle autovetture di ultima generazione.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 09/12/2020 - 18:26:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

27/01/22 Elezione Presidente della Repubblica: Nino Di Matteo, un nome contro la mafia!

Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Governo ascolti Laricchia, risorse europee per la riconversione di Taranto

Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - Rigassificatori: follia escludere la valutazione ambientale.

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Una settimana parlamentare intensa

Giorni produttivi a Montecitorio, una proposta di legge e due decreti approvati per ristabilire gustizia, verità, equità e qualità della vita

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su sovrappasso S.S. 96 raggiunto l'accordo tra Anas e Comune di Modugno

Ora è auspicabile il rispetto delle date di consegna indicate 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/02/22 - NO ALLA GUERRA. Italia favorisca una distensione e non partecipi ad azioni militari.

L’escalation legata alle tensioni in Ucraina è da scongiurare e ogni intervento armato è da condannare. Voglio essere più chiaro: non esistono buoni e cattivi in questa vicenda, per cui uscite dalle dinamiche di tifo calcistico dei fronti contrappost...

Leggi di più