La mobilità elettrica non deve trovare ostacoli nelle lunghe tratte di percorrenza: anche le autostrade devono dotarsi di punti di ricarica di potenza elevata.
L’emendamento che abbiamo presentato in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese, che tra l'altro compare tra i segnalati, ossia tra quelli che verranno discussi dalla commissione Bilancio, mira principalmente a promuovere la mobilità elettrica anche fuori dal contesto urbano.
Dei vantaggi della mobilità elettrica, che il MoVimento 5 Stelle ha principalmente stimolato con l’introduzione di incentivi per l’acquisto di autovetture elettriche, ne beneficia principalmente l’ambiente: il nostro Paese, l’Europa tutta, perseguono da tempo un percorso di decarbonizzazione che appunto prevede l’abbandono definitivo delle fonti fossili entro il 2050.
Dobbiamo adeguarci e le nostre infrastrutture non possono essere esenti da questo cambiamento, proprio per questo abbiamo proposto che anche i concessionari autostradali debbano dotarsi di infrastrutture idonee alla ricarica elettrica delle autovetture di ultima generazione.
Questa opportunità è il risultato dell’approvazione da parte del Mise e del MATTM del finanziamento di 35 nuovi progetti totali relativi al PREPAC
Leggi di più
Il sito delle Antiche Faggete di Monte Sant’Angelo (FG) e la pratica della transumanza, elemento distintivo del patrimonio culturale di ben 18 comuni sempre del Foggiano, potranno beneficiare delle risorse messe a disposizione dal ministero dell'Ambiente, in tot...
Leggi di più
Il 22 Giugno 2022 alle ore 10 presso la Sala Giacomo Matteotti c/o Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento n.19 si terrà l’evento “Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili”.
Leggi di più
Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi
Leggi di più
Uno studio scientifico di grande valore, che è stato pubblicato qualche giorno fa per conoscere l’impatto ambientale e sanitario delle emissioni del siderurgico di Taranto, ha dato due importanti informazioni
Leggi di più
Ieri il Ministro Lezzi ha firmato il decreto istitutivo della Zes Jonica
Leggi di più
A distanza di un mese Taranto è stata nuovamente invasa da una fortissima puzza di gas proveniente dagli impianti della raffineria Eni. Ho provveduto a preparare immediatamente una interrogazione rivolta al ministero dell'Ambiente
Leggi di più