La mobilità elettrica non deve trovare ostacoli nelle lunghe tratte di percorrenza: anche le autostrade devono dotarsi di punti di ricarica di potenza elevata.
L’emendamento che abbiamo presentato in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese, che tra l'altro compare tra i segnalati, ossia tra quelli che verranno discussi dalla commissione Bilancio, mira principalmente a promuovere la mobilità elettrica anche fuori dal contesto urbano.
Dei vantaggi della mobilità elettrica, che il MoVimento 5 Stelle ha principalmente stimolato con l’introduzione di incentivi per l’acquisto di autovetture elettriche, ne beneficia principalmente l’ambiente: il nostro Paese, l’Europa tutta, perseguono da tempo un percorso di decarbonizzazione che appunto prevede l’abbandono definitivo delle fonti fossili entro il 2050.
Dobbiamo adeguarci e le nostre infrastrutture non possono essere esenti da questo cambiamento, proprio per questo abbiamo proposto che anche i concessionari autostradali debbano dotarsi di infrastrutture idonee alla ricarica elettrica delle autovetture di ultima generazione.
Toninelli ha inaugurato all'inizio di questo mese il nuovo tratto della SS96 tra Toritto e Modugno. Infrastrutture e quindi maggiori collegamenti sono in questo caso una buona notizia per l'economia del Paese, nel caso specifico della Puglia
Leggi di più
In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe. Lo sa bene il #Copasir, che con la sua lista di proscrizione ci riporta indietro nel tempo agli anni delle peggiori dittature. Prima la guerra ai no-vax, poi la lotta ai "putiniani d’Italia"
Leggi di più
Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...
Leggi di più
Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!
Leggi di più
Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...
Leggi di più
La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla
Leggi di più
La maggioranza si è compattata per mantenere in piedi lo scippo dei soldi per le bonifiche dell'ex Ilva di Taranto
Leggi di più
Per questo si importa organico. La situazione si aggraverà con il nuovo impianto a Pulsano, il Presidente Emiliano favorisce solo condizioni peggiori
Leggi di più