La mobilità elettrica non deve trovare ostacoli nelle lunghe tratte di percorrenza: anche le autostrade devono dotarsi di punti di ricarica di potenza elevata.
L’emendamento che abbiamo presentato in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese, che tra l'altro compare tra i segnalati, ossia tra quelli che verranno discussi dalla commissione Bilancio, mira principalmente a promuovere la mobilità elettrica anche fuori dal contesto urbano.
Dei vantaggi della mobilità elettrica, che il MoVimento 5 Stelle ha principalmente stimolato con l’introduzione di incentivi per l’acquisto di autovetture elettriche, ne beneficia principalmente l’ambiente: il nostro Paese, l’Europa tutta, perseguono da tempo un percorso di decarbonizzazione che appunto prevede l’abbandono definitivo delle fonti fossili entro il 2050.
Dobbiamo adeguarci e le nostre infrastrutture non possono essere esenti da questo cambiamento, proprio per questo abbiamo proposto che anche i concessionari autostradali debbano dotarsi di infrastrutture idonee alla ricarica elettrica delle autovetture di ultima generazione.
Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale
Leggi di più
Ho presentato una interrogazione al ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni
Leggi di più
Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza. Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia
Leggi di più
Dopo l'incendio divampato all'isola di San Domino (Tremiti), ho presentato un ulteriore interrogazione al MATTM sul rogo che ha interessato negli scorsi giorni la riserva di Torre Guaceto, nel Brindisino
Leggi di più
Nucleare, Vianello (ALT) pericolose le deroghe di legge alle attività di gestione dei rifiuti radioattivi.
Leggi di più
Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado
Leggi di più
Continua l’assurda strategia energetica del governo #Draghi che da una parte sta stringendo accordi per importare da nazioni, scarsamente democratiche, gas pagato a caro prezzo e dall’altra l’Italia sta aumentando sempre più le esportazioni di #gas all’estero e nei primi 4 mes...
Leggi di più