Il caso della discarica Burgesi ritorna in Parlamento

Sulla questione ho presentato una interrogazione parlamentare all’attenzione del ministero dell’Ambiente con cui richiedo se la Regione Puglia si sia effettivamente attivata per attingere al fondo istituito presso il dicastero (fondo impegnato a favore di un piano straordinario di indagine e di approfondimento volto alla verifica dello stato delle matrici ambientali nell’area della discarica), e se la stessa abbia provveduto a soddisfare tutte le condizioni previste per il trasferimento delle risorse, quest’ultimo subordinato alla definizione del contenzioso avviato dal Comune di Ugento nei confronti della Regione.

Ero già intervenuto...annunciando che oltre alla presentazione dell'atto porterò non solo la discarica Burgesi ma anche quella di Conversano e la Vergine di Lizzano all'attenzione della commissione Ecomafie di cui faccio parte.

LA BURGESI È ANCHE UNA QUESTIONE DI RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DELLA SALUTE PUBBLICA DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI.
Infatti, come ho ricordato nel corso dell'interrogazione parlamentare, proprio sul caso del sito di smaltimento rifiuti di Ugento è emerso, nel corso degli anni, un grave allarme ambientale e sanitario. In questo senso, ricordo la notizia della scoperta di 600 fusti di rifiuti smaltiti nei pressi della discarica, che dovrebbero trovarsi al di sotto della discarica di rifiuti solidi urbani.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 07/01/2019 - 13:39:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Aree Marine Protette, dotarle di una rete omogenea di info-point

Ho depositato una interrogazione rivota al ministero dell’Ambiente sulle Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/12/22 - Elezione Presidente della Repubblica: tutto cambia per non cambiare niente!

E quindi Sergio Mattarella, nonostante non fosse disponibile e lo abbia detto in tutti i modi possibili, sarà confermato Presidente della Repubblica per ko tecnico dei partiti. Ha dovuto assistere alla poco onorevole processione dei leader dei partiti che lo hanno suppl...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mittal continua a essere cattivo pagatore e diffonde terrore tra operai

A seguito delle audizioni in commissione Attività produttive sull’indotto Ilva, apprendiamo che Mittal continua a essere un cattivo pagatore, e inoltre l’atteggiamento irresponsabile di Arcelor Mittal si riversa anche sui lavoratori

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/06/22 - Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili

Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica Vergine di Lizzano, inevasa da Regione la mia richiesta di chiarezza

Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/03/22 - L'Italia ripudia la guerra...ma inviano armi!

Quale può essere la risposta alla terribile escalation che ha coinvolto - prima di tutti - il popolo Ucraino? La risposta non potrà mai essere basata sull’alimentare il conflitto bellico

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/12/21 COMMISSIONE ECOMAFIA: APPROVATA RELAZIONE SU DEPOSITO NAZIONALE DI RIFIUTI RADIOATTIVI.

La Commissione Parlamentare d’inchiesta Ecomafie ha approvato la “Relazione sulle procedure di localizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi” di cui sono il Relatore assieme alla collega Rossella Muroni e al Presidente Stefano Vignaroli.

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Leggi di più