Il caso della discarica Burgesi ritorna in Parlamento

Sulla questione ho presentato una interrogazione parlamentare all’attenzione del ministero dell’Ambiente con cui richiedo se la Regione Puglia si sia effettivamente attivata per attingere al fondo istituito presso il dicastero (fondo impegnato a favore di un piano straordinario di indagine e di approfondimento volto alla verifica dello stato delle matrici ambientali nell’area della discarica), e se la stessa abbia provveduto a soddisfare tutte le condizioni previste per il trasferimento delle risorse, quest’ultimo subordinato alla definizione del contenzioso avviato dal Comune di Ugento nei confronti della Regione.

Ero già intervenuto...annunciando che oltre alla presentazione dell'atto porterò non solo la discarica Burgesi ma anche quella di Conversano e la Vergine di Lizzano all'attenzione della commissione Ecomafie di cui faccio parte.

LA BURGESI È ANCHE UNA QUESTIONE DI RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DELLA SALUTE PUBBLICA DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CITTADINI.
Infatti, come ho ricordato nel corso dell'interrogazione parlamentare, proprio sul caso del sito di smaltimento rifiuti di Ugento è emerso, nel corso degli anni, un grave allarme ambientale e sanitario. In questo senso, ricordo la notizia della scoperta di 600 fusti di rifiuti smaltiti nei pressi della discarica, che dovrebbero trovarsi al di sotto della discarica di rifiuti solidi urbani.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 07/01/2019 - 13:39:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

11/10/21 - Il Parlamento corregga gli errori di Cingolani sulla direttiva contro la plastica monouso

Italia responsabile del più grande afflusso in Mar Mediterraneo di rifiuti plastici.  Il Parlamento corregga gli errori di Cingolani sulla direttiva contro la plastica monouso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Grandi novità dal Ministro Costa

L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop agli incentivi per gli inceneritori

Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta soldi pubblici all'industria dei veleni!

Nuovi fondi europei per il Green new Deal? Non bruciamoli per l'Ilva, vengano utilizzati solo per le bonifiche!

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/03/22 - DL Energia-ex Ilva: Nuovo Salva Ilva, inaccettabile garanzia Stato per i finanziamenti di Ilva e male i 150 milioni tolti dalle bonifiche e da interventi per tutela sicurezza e salute.

E’ bastata qualche settimana al Governo per togliere nuovamente 150 milioni dal patrimonio destinato (soldi sottratti ai Riva) e quindi dalle bonifiche per destinarli alla fantomatica decarbonizazione di cui al momento non esiste ne piano industriale ne un AIA e che qual...

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/06/22 - STOP INVIO ARMI IN UCRAINA: HO PRESENTATO EMENDAMENTO, CONTE E SALVINI COME VOTERANNO?

Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.

Leggi di più