Elezioni pulite, il provvedimento che rende sicuro il procedimento elettorale

ELEZIONI PULITE passa alla Camera con 301 voti a favore!
La proposta ‘Elezioni pulite’ è il frutto di un lavoro iniziato nel corso della passata Legislatura, la collega Dalila Nesci con l’aiuto di tanti parlamentari del Movimento 5 Stelle ha dato forma e concretezza a un provvedimento che finalmente rende le elezioni più trasparenti, quindi più sicure. 

L’obiettivo della misura, che adesso passa al vaglio del Senato, è fare in modo che i cittadini abbiano più fiducia nella politica, soprattutto nel modo in cui si svolgono le votazioni. 

Le nuove regole infatti garantiranno un procedimento preparatorio elettorale aperto e trasparente. 
Ad esempio: gli scrutatori saranno sorteggiati da un albo anche tra i disoccupati, mentre i presidenti e segretari di seggio non potranno più essere scelti tra i condannati per gravi delitti o tra i parenti dei candidati.

Lo Stato potrà iniziare a combattere con più strumenti la compravendita di voti e poi anche chi studia, lavora o si cura fuori sede potrà votare nel luogo dove vive temporaneamente in occasione di referendum e ed elezioni europee.

NOVITÀ RISPETTO AL TESTO INIZIALE:
Durante l'esame del testo in Aula sono state apportate alcune modifiche: una riguarda la possibilità del voto fuori sede, estesa anche ai volontari della Protezione civile e ai Vigili del fuoco che al momento del voto si trovano fuori dal loro comune per ragioni di servizio. Un'altra modifica riguarda invece le autenticazioni delle firme: potranno autenticare le firme per i referendum e le leggi di iniziativa popolare anche i cittadini designati dai promotori della consultazione. Inoltre, l'autentica delle firme per la presentazione delle liste in tutte le competizioni elettorali potrà essere effettuata anche da consiglieri regionali e avvocati e non più solo da consiglieri comunali, provinciali, notai e cancellieri di Tribunale.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 11/10/2018 - 17:35:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Strade e scuole in salvo anche in Puglia!

Grazie al finanziamento previsto dal decreto collegato alla Bilancio 2019 per ciò che riguarda le risorse a favore delle Province. In questo caso quelle appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario. In arrivo in Puglia, solo per quest'anno, circa 16 mln di euro! Ma...

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/07/22 - Ho votato orgogliosamente NO alla fiducia al Governo Draghi!

Un Governo che propone rigassificatori senza tutele ambientali e per la salute della popolazione, che agevola una pessima gestione dei rifiuti nella Capitale, che agevola centrali a carbone e raffinerie, che continua a dare miliardi alle multinazionali delle fonti fossili ment...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con Facciamo Ecoscuola 3 mln di euro per la sostenibilità negli istituti scolastici italiani

Grazie al nostro taglio degli stipendi parlamentari, le scuole italiane potranno presentare entro il 15 gennaio progetti per promuovere la sostenibilità tra le nuove generazioni!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sempre più vicino alla mobilità ecosostenibile in Italia

Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.

Leggi di più

Giovanni Vianello

R Cittadinanza, oltre 44mila beneficiari in provincia di Taranto

Garantita stabilità sociale durante pandemia  

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/04/22 - La Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta

La #Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta tornando ad essere una regione dipendente dalle fonti fossili tra l’altro da Paesi esteri e dittatoriali. I rigassificatori, che siano fissi o galleggianti, sono infras...

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/06/22 -La mia intervista a Fanpage.it sull'indebolimento della tutela ambientale che sta attuando il Governo Draghi nel decreto Aiuti.

Giovanni Vianello

31/03/22 - Decreto Ucraina, Governo e maggioranza devono vergognarsi! Approvato un decreto incostituzionale

Anche il Senato ha approvato il decreto Crisi Ucraina che come ho più volte sollevato, è incostituzionale almeno su due profili.

Leggi di più