Oloturie a rischio: estendere il divieto di pesca!

A dicembre 2019 scade il divieto di pesca per le Oloturie: occorre subito prorogare tale divieto.

Le oloturie meglio conosciute come 'cetrioli di mare' sono animali marini di estrema importanza ma a rischio! La loro estinzione, provocata dalla pesca coatta e illegale, mette in pericolo l’intera biodiversità marina perchè, forse tutti non sanno che, le oloturie sono animali 'filtratori', eliminano quindi le scorie e i batteri.

Data la loro fondamentale importanza all’interno dell’intero contesto marino, nel 2018 è stato adottato un decreto ministeriale (il numero 156) che impone - fino al 31 dicembre 2019 - il divieto dipesca, detenzione a bordo e trasbordo di oloturie.

Qual è il problema?

I limiti imposti dal divieto hanno una scadenza a dicembre 2019, sebbene l’importanza delle oloturie non abbia confini temporali.

Per tutti questi motivi ho presentato una interrogazione parlamentare per chiedere al ministero delle Politiche agricole di valutare la possibilità di estensione temporale degli obblighi imposti dal decreto in materia.

Proteggiamo il nostro mare!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 04/10/2019 - 15:17:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Pd e Forza Italia vogliono trivellare i nostri mari

Contesto nel merito ma non nel metodo l'impugnazione del dl Semplificazioni davanti alla Corte costituzionale da parte di due senatori del Pd e di un deputato di Forza Italia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aree Marine Protette, dotarle di una rete omogenea di info-point

Ho depositato una interrogazione rivota al ministero dell’Ambiente sulle Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zes Jonica interregionale, al Mise le Regioni hanno portato solo buoni propositi

Questa mattina al Mise, all'incontro sul tema della Zes Jonica interregionale, le Regioni Puglia e Basilicata, rappresentate dagli assessori allo Sviluppo economico, hanno portato solo buoni propositi

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/04/22 - Sono il primo parlamentare italiano ad aderire al Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili

Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Pdl emissioni odorigene, incardinata in commissione Ambiente Camera

Sono onorato di essere il relatore di questa importante proposta che arriva al termine di un impegnativo ascolto dei territori vessati da sgradevoli odori

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il cambiamento è ora

Finalmente l'Italia sarà guidata da un governo politico. L’Esecutivo Conte partirà oggi con il giuramento al Quirinale previsto alle ore 16. Il Presidente del Consiglio e la sua squadra di ministri inizieranno a lavorare per il cambiamento del Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mobilità, 35,4 mln euro di buoni fruiti al Sud

Gli ultimi dati forniti dal ministero della Transizione ecologica sul buono mobilità 2020

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Bene Costa su chiarimenti rinvio prescrizioni AIA

Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.

Leggi di più