Prima giornata di missione a Ferrara con Ecomafie

Non solo bonifiche e rigenerazione territoriale ma, nel corso di quattro panel differenti, abbiamo affrontato il tema della gestione delle risorse idriche, toccando sia l’aspetto legato alle conseguenze dei cambiamenti climatici sia il ruolo e soprattutto le prospettive dei consorzi di bonifica. Un incontro che mi è molto servito per comprendere alcune tra le maggiori problematiche a livello ambientale sofferte in Puglia, nota per essere una regione vittima di crisi idrica

Siamo passati poi a parlare di uno tra i temi cardine della nuova Green Deal del Governo: l’economia circolare, tra innovazione, incentivi e riconversione dei territori. È chiaro come anche questo argomento abbia trovato attinenza a livello territoriale pugliese, dove subiamo le conseguenze di un piano rifiuti di emanazione regionale pieno di contraddizioni. 

La giornata è poi proseguita sempre al RemTech parlando di porti intelligenti, sostenibili a livello ambientale, innovativi e competitivi anche per ciò che riguarda la retroportualità. Anche questo, un tema molto caro al Tarantino che a breve raccoglierà le prime avvisaglie - spero tutte positive - della Zes Ionica. 

E poi ancora avanti con l’end of waste, ossia la fine del rifiuto attraverso il recupero totale dello scarto. Un’occasione per ragionare insieme rispetto a una linea da tempo perseguita dal ministero dell’Ambiente guidato dal nostro Sergio Costa che, qualche mese fa, ha varato un decreto per il recupero dei pannolini e che ha in cantiere ancora molti alti decreti da finalizzare. Attenzione peró, se da un lato gli EoW possono dare un impulso sano all’economia verde dall’altro bisogna fare attenzione e non permettere che alcuni processi inquinanti ne beneficino, quindi occhi aperti!

La giornata peró non si è svolta tutta al RemTech perché, tra una conferenza e l’altra, siamo andati con gli altri componenti della della delegazione Ecomafie a fare visita all’impianto di potabilizzazione delle acque di Pontelagoscuro gestito da Hera.

Stiamo approfondendo tantissimi temi molto utili al nostro percorso in Ecomafie, soprattutto sul fronte delle bonifiche, che in molto Sin italiani vanno avanti a rilento.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 19/09/2019 - 13:38:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

10/02/22 - ILVA Milleproroghe - in diretta dalla Commissione: emendamento soppressivo ACCANTONATO!

L’emendamento soppressivo che abbiamo presentato è stato ACCANTONATO dai relatori (del M5S e della Lega) e il governo è della stessa opinione dei relatori.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Un weekend alla scoperta delle bellezze della mia Puglia

Nel corso del passato weekend sono stato alla Riserva Naturale delle Isole Tremiti. Un posto magnifico nella mia bellissima Puglia, regione ricca di paesaggi naturali da preservare e valorizzare: pensiamo a Torre Guaceto, al Parco dell’Alta Murgia o all’A...

Leggi di più

Giovanni Vianello

63 milioni in più per le strade provinciali pugliesi!

Una buona notizia per la sicurezza dei cittadini...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rapporto Ispra Rifiuti Speciali 2018: necessario ridurre

Sulla gestione dei rifiuti speciali in Italia c'è un minimo comune denominatore: il nostro Paese è indietro. E a indicarlo sono i dati presentati sul tema nel Rapporto Ispra 2018 e per i quali è intervenuto anche il ministro Costa

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/06/22 - Cemerad: fondi disponibili ma non utilizzabili, da Governo atteggiamento vergognoso

Cemerad: fondi disponibili ma non utilizzabili, da Governo atteggiamento vergognoso

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/06/22 -In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe

In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe. Lo sa bene il #Copasir, che con la sua lista di proscrizione ci riporta indietro nel tempo agli anni delle peggiori dittature. Prima la guerra ai no-vax, poi la lotta ai "putiniani d’Italia"

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/05/22 - Energia: non è la tutela del paesaggio a bloccare le rinnovabili. Dobbiamo proteggerlo anche dalle menzogne del Governo!

La Soprintendente speciale per il Pnrr, durante l'audizione davanti alla Commissione parlamentare per le semplificazioni per gli impianti da fonti rinnovabili, ha confermato quello che sosteniamo da tempo: non è la tutela del paesaggio a bloccare le fonti rinnovabil...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 840 mila euro di ristori in Puglia per trasporto scolastico

Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19

Leggi di più