Prima giornata di missione a Ferrara con Ecomafie

Non solo bonifiche e rigenerazione territoriale ma, nel corso di quattro panel differenti, abbiamo affrontato il tema della gestione delle risorse idriche, toccando sia l’aspetto legato alle conseguenze dei cambiamenti climatici sia il ruolo e soprattutto le prospettive dei consorzi di bonifica. Un incontro che mi è molto servito per comprendere alcune tra le maggiori problematiche a livello ambientale sofferte in Puglia, nota per essere una regione vittima di crisi idrica

Siamo passati poi a parlare di uno tra i temi cardine della nuova Green Deal del Governo: l’economia circolare, tra innovazione, incentivi e riconversione dei territori. È chiaro come anche questo argomento abbia trovato attinenza a livello territoriale pugliese, dove subiamo le conseguenze di un piano rifiuti di emanazione regionale pieno di contraddizioni. 

La giornata è poi proseguita sempre al RemTech parlando di porti intelligenti, sostenibili a livello ambientale, innovativi e competitivi anche per ciò che riguarda la retroportualità. Anche questo, un tema molto caro al Tarantino che a breve raccoglierà le prime avvisaglie - spero tutte positive - della Zes Ionica. 

E poi ancora avanti con l’end of waste, ossia la fine del rifiuto attraverso il recupero totale dello scarto. Un’occasione per ragionare insieme rispetto a una linea da tempo perseguita dal ministero dell’Ambiente guidato dal nostro Sergio Costa che, qualche mese fa, ha varato un decreto per il recupero dei pannolini e che ha in cantiere ancora molti alti decreti da finalizzare. Attenzione peró, se da un lato gli EoW possono dare un impulso sano all’economia verde dall’altro bisogna fare attenzione e non permettere che alcuni processi inquinanti ne beneficino, quindi occhi aperti!

La giornata peró non si è svolta tutta al RemTech perché, tra una conferenza e l’altra, siamo andati con gli altri componenti della della delegazione Ecomafie a fare visita all’impianto di potabilizzazione delle acque di Pontelagoscuro gestito da Hera.

Stiamo approfondendo tantissimi temi molto utili al nostro percorso in Ecomafie, soprattutto sul fronte delle bonifiche, che in molto Sin italiani vanno avanti a rilento.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 19/09/2019 - 13:38:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Torno a ribadire che la SS100 va raddoppiata totalmente

L'ennesimo incidente sulla strada statale 100 pone nuovamente e con urgenza la questione della sicurezza su questa importante infrastruttura statale che collega Bari a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%

Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%, si voti un emendamento per la proroga della misura e la cessione del credito, se non passa anche la maggioranza non voti la fiducia, vediamo chi ci sta! Il mio intervento alla manifestazione per lo sblocco della cessione dei cre...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cemerad, dopo l'approfondimento in Ecomafie, interrogo il ministero dell'Ambiente

Ho interrogato il ministero dell'Amiente per avre aggiornamenti sui lavori presso l'ex Cemerad di Statte

Leggi di più

Giovanni Vianello

SalvaMare approvato alla Camera!

Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/02/22 - Colonnine di ricarica elettrica, bocciato emendamento al milleproroghe

Il Governo e i partiti di maggioranza hanno respinto un nostro emendamento che avrebbe incentivato l’istallazione di colonnine di ricarica elettrica per i cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emendamento per ridurre il costo delle bollette energetiche dei cittadini!

Lo Stato obbliga i cittadini a pagare sulle bollette energetiche (sempre più costose) gli alti costi del consumo energetico delle industrie “energivore"

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/05/22 - Questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa! Il mio intervento in aula

Ho detto a Cingolani quello che pensano gli italiani, questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa!

Leggi di più