20/06/22 - Visita a Mirafiori: progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis

Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga scala con storage di energia integrato sviluppato con il supporto del Fondo per l’Innovazione della Commissione Europea.

COSA È IL VEHICLE-TO-GRID (V2G)? BENVENUTI NEL FUTURO, GIÀ OGGI POSSIBILE!

Il V2G è la rivoluzione del trasporto e dell’energia rinnovabile: le auto elettriche da semplici mezzi di trasporto diventano vettori energetici capaci di scambiare energia elettrica con la rete. Il sistema permette ai veicoli elettrici collegati alla rete elettrica, sia domestica che pubblica, di sfruttare le batterie delle auto come stabilizzatori, accumulando energia quando viene prodotta in eccesso e cedendola nei momenti di picco dei consumi. Le batterie dei veicoli elettrici, infatti, hanno un grande potenziale, che va oltre il loro compito principale, cioè fornire energia per la mobilità dell’auto. Gli accumulatori potranno infatti essere collegati alla reti elettriche pubbliche per renderle più stabili ed efficienti. Il pacco batterie di un veicolo elettrico potrà stabilizzare la rete, immagazzinando l'energia in eccesso e restituendola nel momento del bisogno, garantendo vantaggi alla collettività, ai gestori di energia e a chi guida un’auto. Ogni utente di un veicolo elettrico potrà diventare in un certo senso un fornitore di energia, perché durante le fasi di ricarica le batterie delle auto saranno impiegate come sistemi di accumulo energetico connessi alla rete.

In questo modo la rete potrà diventare più efficiente, si potrà aumentare l'autoconsumo di energia elettrica e ottimizzare i flussi di energia prodotta e consumata a livello locale. Senza tralasciare che con il V2G chi utilizzerà un veicolo elettrico potrebbe vedersi riconosciuti dei benefit economici per i servizi forniti al sistema.

Ma il progetto DrossOne V2G è molto di più, perché punta a stoccare con le auto elettriche ben 5 MW mentre in futuro arriverà a 25 MW!

E per i cittadini, quali vantaggi può avere?

Immaginate, la vostra auto elettrica che si ricarica di giorno con energia proveniente dalle rinnovabili e che di notte, quando non utilizziamo l’auto che rimane parcheggiata, la vostra auto potrà fornire la stessa energia alla vostra casa, al vostro condominio, alla vostra azienda, energia rinnovabile che potrà essere riutilizzata anche quando non c’è sole e non c’è vento, con vantaggi non solo ambientali ma soprattutto per ridurre la bolletta elettrica! Man mano che i veicoli elettrici connessi alla rete, crescerà anche la capacità di accumulo di energia: in questo modo le fonti rinnovabili come il solare e l'eolico potranno essere integrate in modo efficace e con costi contenuti e non avremo più fenomeni come quello della Mancata Produzione di Eolico, (MPE) che nel solo 2020 ha causato un mancato utilizzo di 228 GWh di energia rinnovabile, oppure i piccolo blackout che soprattutto in estate sono un fenomeno sempre più frequente!

Inoltre, oggi abbiamo appreso dall’Amministratore Delegato Roberto Di Stefano che eSolutions sta sviluppando anche un progetto per RIUTILIZZARE le batterie delle auto che con l’andar del tempo perdono efficienza. Avrete sicuramente sentito dai detrattori della mobilità elettrica che lo smaltimento delle batterie rappresenterà un problema, con il riutilizzo delle batterie delle auto elettriche invece si darà una seconda vita alle batterie delle auto che quindi potranno essere riutilizzate per altri fini, ad esempio per le case, per i condomini, per le aziende, il tutto in un’ottica di economia circolare! Ringrazio l’AD e tutto lo staff tecnico e dei rapporti istituzionali di eSolutions che ci hanno accompagnato a scoprire questa realtà italiana.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 27/06/2022 - 10:46:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

04/05/22 - Abbiamo energia eolica ma non la utilizziamo, persi in Italia 822GWh!

Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/03/22 - Risoluzione alla camera per la pace, nessun partito ha votato a favore!

Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

28/04/22 - Il mio intervento al Presidio

Giovanni Vianello

Caos rifiuti in Puglia, vi spiego il perché!

In Puglia è caos rifiuti. Rivedere la funzionalità dell'ATO unico

Leggi di più

Giovanni Vianello

Regolamentazione della filiera della canapa industriale

Ho sottoscritto anche io l’emendamento del collega del M5S Michele Sodano in legge di Bilancio

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - Julian Assange rischia di morire nell'indifferenza del governo italiano

Giovanni Vianello

Puglia terza regione italiana per numero di assunti con il RdC!

Gli effetti positivi del Reddito di Cittadinanza arrivano soprattutto in Puglia, che si piazza al terzo posto tra le regioni italiane per il maggior numero di occupati grazie alla misura introdotta dal M5S

Leggi di più

Giovanni Vianello

Facciamo un po' di chiarezza sulla vicenda trivelle

Facciamo chiarezza: il Movimento 5 Stelle è da sempre contro le trivelle e gli airgun e sempre lo sarà. Sono disgustato dalle balle del Presidente Emiliano, del Pd e degli alleati Verdi. Dimostrano disonestà intellettuale! 

Leggi di più