20/06/22 - Visita a Mirafiori: progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis

Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga scala con storage di energia integrato sviluppato con il supporto del Fondo per l’Innovazione della Commissione Europea.

COSA È IL VEHICLE-TO-GRID (V2G)? BENVENUTI NEL FUTURO, GIÀ OGGI POSSIBILE!

Il V2G è la rivoluzione del trasporto e dell’energia rinnovabile: le auto elettriche da semplici mezzi di trasporto diventano vettori energetici capaci di scambiare energia elettrica con la rete. Il sistema permette ai veicoli elettrici collegati alla rete elettrica, sia domestica che pubblica, di sfruttare le batterie delle auto come stabilizzatori, accumulando energia quando viene prodotta in eccesso e cedendola nei momenti di picco dei consumi. Le batterie dei veicoli elettrici, infatti, hanno un grande potenziale, che va oltre il loro compito principale, cioè fornire energia per la mobilità dell’auto. Gli accumulatori potranno infatti essere collegati alla reti elettriche pubbliche per renderle più stabili ed efficienti. Il pacco batterie di un veicolo elettrico potrà stabilizzare la rete, immagazzinando l'energia in eccesso e restituendola nel momento del bisogno, garantendo vantaggi alla collettività, ai gestori di energia e a chi guida un’auto. Ogni utente di un veicolo elettrico potrà diventare in un certo senso un fornitore di energia, perché durante le fasi di ricarica le batterie delle auto saranno impiegate come sistemi di accumulo energetico connessi alla rete.

In questo modo la rete potrà diventare più efficiente, si potrà aumentare l'autoconsumo di energia elettrica e ottimizzare i flussi di energia prodotta e consumata a livello locale. Senza tralasciare che con il V2G chi utilizzerà un veicolo elettrico potrebbe vedersi riconosciuti dei benefit economici per i servizi forniti al sistema.

Ma il progetto DrossOne V2G è molto di più, perché punta a stoccare con le auto elettriche ben 5 MW mentre in futuro arriverà a 25 MW!

E per i cittadini, quali vantaggi può avere?

Immaginate, la vostra auto elettrica che si ricarica di giorno con energia proveniente dalle rinnovabili e che di notte, quando non utilizziamo l’auto che rimane parcheggiata, la vostra auto potrà fornire la stessa energia alla vostra casa, al vostro condominio, alla vostra azienda, energia rinnovabile che potrà essere riutilizzata anche quando non c’è sole e non c’è vento, con vantaggi non solo ambientali ma soprattutto per ridurre la bolletta elettrica! Man mano che i veicoli elettrici connessi alla rete, crescerà anche la capacità di accumulo di energia: in questo modo le fonti rinnovabili come il solare e l'eolico potranno essere integrate in modo efficace e con costi contenuti e non avremo più fenomeni come quello della Mancata Produzione di Eolico, (MPE) che nel solo 2020 ha causato un mancato utilizzo di 228 GWh di energia rinnovabile, oppure i piccolo blackout che soprattutto in estate sono un fenomeno sempre più frequente!

Inoltre, oggi abbiamo appreso dall’Amministratore Delegato Roberto Di Stefano che eSolutions sta sviluppando anche un progetto per RIUTILIZZARE le batterie delle auto che con l’andar del tempo perdono efficienza. Avrete sicuramente sentito dai detrattori della mobilità elettrica che lo smaltimento delle batterie rappresenterà un problema, con il riutilizzo delle batterie delle auto elettriche invece si darà una seconda vita alle batterie delle auto che quindi potranno essere riutilizzate per altri fini, ad esempio per le case, per i condomini, per le aziende, il tutto in un’ottica di economia circolare! Ringrazio l’AD e tutto lo staff tecnico e dei rapporti istituzionali di eSolutions che ci hanno accompagnato a scoprire questa realtà italiana.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 27/06/2022 - 10:46:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

09/11/21 - Direttiva prodotti monouso in plastica: continua il disastro!

Non era facile peggiorare il contenuto già critico della bozza di decreto a cui le commissioni ambiente e attività produttive hanno dato parere favorevole, soprattutto su un tema così importante, ma Cingolani e il Governo Draghi ci sono riusciti!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Europee, M5S primo al Sud, in Puglia, a Taranto provincia e comune!

Una riflessione sul risultato locale del M5S alle Europee 2019 del 26 maggio scorso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, l'Avvocatura conferma i dubbi già espressi sulla procedura di gara

Sono state confermate le criticità espresse dal ministero dello Sviluppo economico e già rilevate dall'Anac sulla legittimità della gara, la stessa infatti risulta viziata da eccesso di potere a danno dei cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Chiesto ad AqP di sospendere i distacchi dell'acqua

Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/02/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica! Limitata la cessione del credito

Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche. In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventar...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Immunità penale Ilva di Taranto, facciamo chiarezza!

Il Ministro Luigi Di Maio a Taranto è stato chiaro: l’immunità penale per i vertici Ilva - compresi i commissari straordinari - è stata abrogata attraverso l’introduzione di una norma nel dl Crescita. Un grande segno di discontinuità ris...

Leggi di più

Giovanni Vianello

SalvaMare approvato alla Camera!

Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - Rigassificatori: follia escludere la valutazione ambientale.

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale

Leggi di più