22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Oggi, Gionata mondiale dell’Acqua, sono stato invitato al Sentato al convegno “Il DDL concorrenza e la sorte dei servizi pubblici locali” con il fine di svolgere un confronto in merito al disegno di legge “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021” attualmente in discussione presso la Commissione industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica.

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Tutto in linea con il PNRR del Governo Draghi e della maggioranza (PD, M5S, Lega, Forza Italia, Leu, Italia Viva) che punta a svendere soprattutto il servizio idrico locale alle multinazionali e alle Multiutility, la nostra Acqua in mano agli squali del profitto in netto contrasto con la volontà popolare espressa con il Referendum del 2011.

Ignorare i Referendum è una prerogativa di Draghi e dei partiti di maggioranza, come avvenuto in ambito di tassonomia UE per il nucleare. L’energia, dove si è liberalizzato da molto tempo, ci sta dimostrando come in mano al mercato e ai grossi privati, i costi aumentano mostruosamente.

Ecco perché dobbiamo difendere l’acqua, perché l’acqua è vita e pensate cosa potrebbe succedere un giorno se i costi dell’acqua arrivassero ad emulare gli stessi meccanismi del costo dell’energia.

Ancora una volta l’Acqua e la Democrazia, legate indissolubilmente, sono sotto attacco dal Governo narcisista e con un Parlamento appiattito nei voti e silenziato dalle fiduce, contingentamento dei tempi e taglio degli emendamenti. Un periodo buio della nostra Repubblica che mette in evidenza come l’acqua, ma anche i trasporti, i rifiuti siano piatti appetibili da svendere velocemente e difenderli non è solo un dovere di tutte e tutti ma è un obbligo nei confronti delle generazioni future. Dobbiamo resistere, dobbiamo insistere nel chiedere la ripubblicizzazione dei servizi pubblici locali, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 23/03/2022 - 12:06:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Su discarica Burgesi la confusione sui ritardi viene creata ad hoc

Per distogliere l'attenzione sul reale motivo che li ha creati: l'inefficienza della Regione

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - IL MIO INTERVENTO ALLA MANIFESTAZIONE DI Amnesty International - Italia SUL CASO ASSANGE.

La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto merita di avere la sua area marina protetta

In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento ad hoc

Leggi di più

Giovanni Vianello

L'immunità penale Ilva è una norma giuridica, come tale va trattata

Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza

Leggi di più

Giovanni Vianello

Anche il Pd spinga come il M5S per la chiusura dell'area a caldo dell'ex Ilva di Taranto

Ho letto sul Fatto una intervista del Ministro Boccia dove, tra l’altro, invita il M5S ad allearsi in Puglia con Il PD per Emiliano candidato presidente. Ho scritto una risposta...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Torre Mattoni, recuperiamo le bellezze del territorio

Presenterò al più presto una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per fare chiarezza sulla bellissima Torre Mattoni, una struttura antisaracena al momento non accessibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/05/22 - Questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa! Il mio intervento in aula

Ho detto a Cingolani quello che pensano gli italiani, questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa!

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%

Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%, si voti un emendamento per la proroga della misura e la cessione del credito, se non passa anche la maggioranza non voti la fiducia, vediamo chi ci sta! Il mio intervento alla manifestazione per lo sblocco della cessione dei cre...

Leggi di più