A Cattolica con la commissione Ecomafie per i mitilicoltori

La missione della Commissione Ecomafie in Emilia Romagna - da oggi siamo alla Fiera Ecomondo di Rimini - è iniziata ieri accogliendo la mia iniziativa di incontrare un gruppo di mitilicoltori e pescatori di Cattolica. Grazie al Presidente dell’A.M.A, Giuseppe Prioli per averci accolto!

Non è la prima volta che incontro gli operatori del mare, sia mitilicoltori che pescatori, e anche Giuseppe Prioli, il quale ho già visto a Roma, negli uffici della Camera, insieme al Presidente del settore Pesca di Alleanza Cooperative Italiane, Giampaolo Bonfiglio. Qualche settimana fa, anche su impulso di Marevivo Onlus, li volli interpellare sul ddl SalvaMare, che vi ricordo è passato alla Camera qualche giorno fa. Proprio in occasione di quell’incontro, accompagnato dalla collega Paola Deiana, gli acquacoltori ci rivelarono che mai nessuno aveva accolto le loro istanze. 

Ad esempio, il problema delle retine utilizzate per la mitilicotura costituisce ad oggi un rifiuto difficile da smaltire per gli operatori, oltre che uno scarto molto pericoloso per il contrasto al marine litter. La discussione è apertissima e ci tenevo che anche il Presidente di Ecomafie Stefano Vignaroli venisse a conoscenza della questione approfondendola insieme a chi si occupa dell’attività legata alla lavorazione dei mitili. Ieri siamo stati a Cattolica ma da tarantino, e soprattutto perché la cozza è per il capoluogo ionico un fiore all’occhiello, ho chiesto anche agli amici mitilicoltori tarantini di partecipare alla discussione...

C’è sicuramente bisogno di investire nella ricerca per arrivare all’adozione di calze per la mitilicoltura che non abbiano un forte impatto sull’ambiente marino, è necessaria poi una maggiore collaborazione tra pescatori e mitilicoltori e gli enti preposti alla gestione dei rifiuti, affinchè anche le retine rappresentino un’opportunità di riciclo e non solo un costo e un peso per gli operatori di entrambi i settori e inoltre, pensiamo insieme e seriamente ai modi che potrebbero essere applicati per alleggerire le pratiche burocratiche a scapito dei nostri operatori del mare, di certo messi in difficoltà sul conferimento dei rifiuti derivanti dalla loro attività.

Sono contento che questi punti siano stati accolti dai mitilicoltori interpellati finora. Mi faró portatore delle loro istanze, con cui sono completamente d’accordo, davanti al Governo!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 05/11/2019 - 22:06:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna stampa - Istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno

Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.

Leggi di più

Giovanni Vianello

31/03/22 - Decreto Ucraina, Governo e maggioranza devono vergognarsi! Approvato un decreto incostituzionale

Anche il Senato ha approvato il decreto Crisi Ucraina che come ho più volte sollevato, è incostituzionale almeno su due profili.

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/06/22 - STOP INVIO ARMI IN UCRAINA: HO PRESENTATO EMENDAMENTO, CONTE E SALVINI COME VOTERANNO?

Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus, con 456 pratiche registrate la Puglia è tra le regioni con più cantieri

Le statistiche dell'Enea sulle detrazioni fiscali legate al Superbonus 110% rilevano che al 15 marzo 2021 sono state 456 le pratiche registrate in Puglia per gli interventi previsti dalla misura

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dissesto idrogeologico, per Puglia 15,29 mln per 6 interventi

Nel Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 vengono stanziati a favore della Regione Puglia 15,29 milioni 

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta soldi pubblici all'industria dei veleni!

Nuovi fondi europei per il Green new Deal? Non bruciamoli per l'Ilva, vengano utilizzati solo per le bonifiche!

Leggi di più