Operaio Ilva licenziato, il Governo faccia chiarezza

È assolutamente grave il licenziamento da parte di ArcelorMittal del dipendente dello stabilimento di Taranto che nei giorni scorsi, su Facebook, aveva invitato a vedere la fiction "Svegliati amore mio". È l'ennesimo schiaffo dell'azienda agli operai, un comportamento inaccettabile.

Non bastano le telefonate all'amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli. C'è bisogno che il Governo, nelle figure dei ministri Orlando e Giorgetti a cui nei giorni scorsi ho presentato un'interrogazione sul caso, convochi immediatamente l'azienda. Mittal, come lo stabilimento siderurgico, ormai è incompatibile con il territorio.

Ci uniamo all'indignazione espressa fra gli altri da Ricky Tognazzi, regista della fiction insieme a Simona Izzo. Vogliamo che si verifichi quale grave condotta abbia provocato una reazione così pesante o se invece non si tratti di una violazione del legittimo diritto di critica del lavoratore, se non addirittura di una forma di arrogante avvertimento a tutti i dipendenti dell'ex Ilva. Al ministro Orlando che ha già chiesto chiarimenti all'azienda, chiediamo di chiarire fino in fondo i termini della questione e di riferire in Parlamento, per conoscere e discutere i dettagli di una vicenda che potrebbe rappresentare un precedente molto grave per la libertà di espressione di lavoratrici e lavoratori. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 13/04/2021 - 10:02:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Rapporto RU 2018, Puglia tra le regioni maglia nera. Imbarazzanti i numeri sulla provincia di Taranto

C'ero anche io questa mattina alla presentazione del nuovo rapporto rifiuti urbani di Ispra. Puglia e province pugliesi ben al di sotto della media nazionale registrata sulla raccolta differenziata e distanti dall'obiettivo del 65%

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sempre più vicino alla mobilità ecosostenibile in Italia

Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presto emendamento No Triv! Il M5S mantiene le promesse

Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il rilancio di Taranto passa anche da una efficiente rete ferroviaria

Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emissioni odorigene, interviene il ministero dell'Ambiente

La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, il PNRR sta diventando un'occasione persa per Taranto

Ieri pomeriggio sono intervenuto sull'emittente locale Antenna Sud. Abbiamo parlato di PNRR e di occasioni perse per Taranto...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dissesto idrogeologico, per Puglia 15,29 mln per 6 interventi

Nel Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 vengono stanziati a favore della Regione Puglia 15,29 milioni 

Leggi di più