Operaio Ilva licenziato, il Governo faccia chiarezza

È assolutamente grave il licenziamento da parte di ArcelorMittal del dipendente dello stabilimento di Taranto che nei giorni scorsi, su Facebook, aveva invitato a vedere la fiction "Svegliati amore mio". È l'ennesimo schiaffo dell'azienda agli operai, un comportamento inaccettabile.

Non bastano le telefonate all'amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli. C'è bisogno che il Governo, nelle figure dei ministri Orlando e Giorgetti a cui nei giorni scorsi ho presentato un'interrogazione sul caso, convochi immediatamente l'azienda. Mittal, come lo stabilimento siderurgico, ormai è incompatibile con il territorio.

Ci uniamo all'indignazione espressa fra gli altri da Ricky Tognazzi, regista della fiction insieme a Simona Izzo. Vogliamo che si verifichi quale grave condotta abbia provocato una reazione così pesante o se invece non si tratti di una violazione del legittimo diritto di critica del lavoratore, se non addirittura di una forma di arrogante avvertimento a tutti i dipendenti dell'ex Ilva. Al ministro Orlando che ha già chiesto chiarimenti all'azienda, chiediamo di chiarire fino in fondo i termini della questione e di riferire in Parlamento, per conoscere e discutere i dettagli di una vicenda che potrebbe rappresentare un precedente molto grave per la libertà di espressione di lavoratrici e lavoratori. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 13/04/2021 - 10:02:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Dl Crescita, proposte altre due grandi novità per Taranto

Tramite un emendamento a mia prima firma al dl Crescita ho proposto lo stop alla continuità produttiva in caso di sequestro e la Valutazione preventiva del Danno Sanitario a tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sull'ammodernamento della SS 172 risponde il Ministero

Proprio ieri abbiamo ricevuto un'ottima notizia dal ministero delle Infrastrutture per quanto riguarda i lavori di miglioramento della Strada Statale 172, che collega i comuni di Casamassima, nel Barese, e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al SISTRI, uno spreco dilatato negli anni. Ora una seria tracciabilità dei rifiuti!

Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Alcune novità e considerazioni sul porto di Taranto

Questo pomeriggio sono ritornato a trovare il presidente dell'AdSP di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il decreto Clima ricadute positive anche in Puglia

Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Gestione rifiuti covid, perplessi dalla risposta del ministero dell'Ambiente

Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/05/22 - Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/03/22 - L'Italia ripudia la guerra...ma inviano armi!

Quale può essere la risposta alla terribile escalation che ha coinvolto - prima di tutti - il popolo Ucraino? La risposta non potrà mai essere basata sull’alimentare il conflitto bellico

Leggi di più