Un’area marina protetta in grado di proteggere e valorizzare le splendide Isole Cheradi e il mar Piccolo.
Un’area protetta che sia volano per il turismo ma anche limite per il fenomeno della pesca di frodo.
In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento alla legge di Bilancio.
Sono molto contento di comunicarvi che questo emendamento è compreso tra i segnalati, questo significa che verrà discusso in commissione Bilancio.
Chi mi segue sa già quanto io ci tenga a promuovere l’istituzione di una o più AMP delle Isole Cheradi e del mar Piccolo, del resto ho proposto una risoluzione che chiedeva questo preciso impegno al Governo, questo importante atto è stato già approvato all’unanimità nel 2019 dalle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera.
Taranto può ripartire dal mare, può ripartire dalla protezione e valorizzazione del suo immenso ecosistema marino. Le numerose ricerche svolte nel Golfo di Taranto ci dicono chiaramente che il nostro territorio è popolato tutto l’anno da numerose specie protette: i delfini vi risiedono in modo stanziale, i cetacei lo scelgono per riprodursi, per non parlare poi delle tartarughe e cavallucci marini.
Mi auguro che in sede di Bilancio nessuno contrasti questa proposta per Taranto!
In foto potete ammirare un Capodoglio mentre si immerge al largo delle isole Cheradi, è una foto che ho scattato personalmente a bordo del catamarano della Jonian Dolphin Conservation.
Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà
Leggi di più
Al temine di un 2020 durissimo il settore delle costruzioni, grazie al Superbonus 110%, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate
Leggi di più
Il mio intervento in commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera in occasione dell'audizone del Ministro Cingolani
Leggi di più
Ritengo che siano fuori luogo le ultime dichiarazioni di alcuni parlamentari pugliesi (non di Taranto) appartenenti a Forza Italia e Fratelli d’Italia sull’arrivo del Gruppo Ferretti nel capoluogo ionico...
Leggi di più
Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio.
Leggi di più
Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.
Leggi di più
Dopo circa dieci giorni dal giuramento al Quirinale di Giuseppe Conte e i suoi ministri, la squadra del nuovo Esecutivo del cambiamento è al completo con la nomina dei sottosegretari
Leggi di più
La mia intervista a Fanpage.it. Nel decreto “Aiuti” (DL 50/2022) c’è l’articolo 5 che rappresenta l’apoteosi delle vergogne di come questo Governo, calpesta l’ambiente, la salute e i beni culturali e paesaggistici (in barba alla Costi...
Leggi di più