Taranto merita di avere la sua area marina protetta

Un’area marina protetta in grado di proteggere e valorizzare le splendide Isole Cheradi e il mar Piccolo.

Un’area protetta che sia volano per il turismo ma anche limite per il fenomeno della pesca di frodo. 

In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento alla legge di Bilancio.

Sono molto contento di comunicarvi che questo emendamento è compreso tra i segnalati, questo significa che verrà discusso in commissione Bilancio.

Chi mi segue sa già quanto io ci tenga a promuovere l’istituzione di una o più AMP delle Isole Cheradi e del mar Piccolo, del resto ho proposto una risoluzione che chiedeva questo preciso impegno al Governo, questo importante atto è stato già approvato all’unanimità nel 2019 dalle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera.

Taranto può ripartire dal mare, può ripartire dalla protezione e valorizzazione del suo immenso ecosistema marino. Le numerose ricerche svolte nel Golfo di Taranto ci dicono chiaramente che il nostro territorio è popolato tutto l’anno da numerose specie protette: i delfini vi risiedono in modo stanziale, i cetacei lo scelgono per riprodursi, per non parlare poi delle tartarughe e cavallucci marini. 

Mi auguro che in sede di Bilancio nessuno contrasti questa proposta per Taranto!

In foto potete ammirare un Capodoglio mentre si immerge al largo delle isole Cheradi, è una foto che ho scattato personalmente a bordo del catamarano della Jonian Dolphin Conservation. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 09/12/2020 - 18:14:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

25/05/21 - Fiume Lato: dopo 20 anni quali risultati hanno ottenuto Regione ed enti locali?

Giovanni Vianello

La Regione diminuisca i quantitativi di FORSU depositati in discarica

La Puglia nel 2016 ha importato da altre regioni circa 125 mila tonnellate di FORSU, proprio perchè a livello regionale sono diffusi grandi impianti di compostaggio che, non avendo limiti territoriali, possono riempirsi di FORSU extra regionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/03/22 - Il 26 Marzo scendiamo in piazza contro il Governo di Mario Draghi e le sue politiche fallimentari!

Il "Governo dei migliori" attua politiche inacettabili, calpesta costantemente il volere dei cittadini e della nostra Costituzione.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rapporto ISPRA 2019 RS, Aumenta lo smaltimento di RS nelle province di Foggia, Bari e Taranto

Il quadro statistico illustrato nel Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali è devastante per l’immagine di Taranto: il capoluogo ionico conferma il suo primato a livello regionale sullo smaltimento dei rifiuti speciali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

Alcune novità e considerazioni sul porto di Taranto

Questo pomeriggio sono ritornato a trovare il presidente dell'AdSP di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Gualtieri dice no a integrazione salariale per lavoratori Ilva in AS

L’emendamento a mia prima firma sul rifinanziamento dell'integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati Ilva in AS è stato ignorato dal MEF guidato da Roberto Gualtieri, a farne le spese sono 1800 lavoratori in Cigs tra Genova e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto città candidata ai Giochi del Mediterraneo 2025

Una grande notizia per Taranto che oggi inizia un percorso verso il 2025. Ora tutti a lavoro!

Leggi di più