Taranto merita di avere la sua area marina protetta

Un’area marina protetta in grado di proteggere e valorizzare le splendide Isole Cheradi e il mar Piccolo.

Un’area protetta che sia volano per il turismo ma anche limite per il fenomeno della pesca di frodo. 

In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento alla legge di Bilancio.

Sono molto contento di comunicarvi che questo emendamento è compreso tra i segnalati, questo significa che verrà discusso in commissione Bilancio.

Chi mi segue sa già quanto io ci tenga a promuovere l’istituzione di una o più AMP delle Isole Cheradi e del mar Piccolo, del resto ho proposto una risoluzione che chiedeva questo preciso impegno al Governo, questo importante atto è stato già approvato all’unanimità nel 2019 dalle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera.

Taranto può ripartire dal mare, può ripartire dalla protezione e valorizzazione del suo immenso ecosistema marino. Le numerose ricerche svolte nel Golfo di Taranto ci dicono chiaramente che il nostro territorio è popolato tutto l’anno da numerose specie protette: i delfini vi risiedono in modo stanziale, i cetacei lo scelgono per riprodursi, per non parlare poi delle tartarughe e cavallucci marini. 

Mi auguro che in sede di Bilancio nessuno contrasti questa proposta per Taranto!

In foto potete ammirare un Capodoglio mentre si immerge al largo delle isole Cheradi, è una foto che ho scattato personalmente a bordo del catamarano della Jonian Dolphin Conservation. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 09/12/2020 - 18:14:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

17/05/22 - Energia: anche Eni evidenzia criticità per gasdotto Eastmed.

Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 25 mln euro per manutenzione ponti e viadotti in province Taranto, Bari e Brindisi

Nuove risorse per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti a favore di Province e Cittò metropolitane

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto merita di avere la sua area marina protetta

In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento ad hoc

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/02/22 - NO ALLA GUERRA. Italia favorisca una distensione e non partecipi ad azioni militari.

L’escalation legata alle tensioni in Ucraina è da scongiurare e ogni intervento armato è da condannare. Voglio essere più chiaro: non esistono buoni e cattivi in questa vicenda, per cui uscite dalle dinamiche di tifo calcistico dei fronti contrappost...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Patto per l'export, a Laricchia la delega per la Puglia

Oltre 1 mld di euro per rilanciare il marchio Italia

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/05/22 - Portale VIA del Mite ancora bloccato: gravissima mancanza di trasparenza e pessima figura in Europa. Presentata interrogazione.

A distanza di quasi un mese, precisamente dal 7 Aprile 2022, il portale del Mite dedicato alle Valutazioni d’impatto ambientali (oltre che VAS e AIA) ancora non funziona e rende impossibile la consultazione di tutti gli atti ai cittadini nonché la pubblicazione de...

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/06/22 - Emendanti presentati al DL Aiuti 50-2022, parte seconda

RIGASSIFICATORI: l’apoteosi del Governo fossile si realizza anche con le norme vergognose sui “rigassificatori galleggianti”. Mentre l’Italia ha superato il proprio record di gas ESPORTATO all’estero (1,2 miliardi di mc in soli 4 mesi) Draghi e Ci...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aia ex Ilva, necessaria VDS preventiva per sua revisione

Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica 

Leggi di più