Il via libera del Consiglio dei Ministri alla candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025 è il frutto di un grandioso lavoro di squadra, portato avanti a più livelli istituzionali e che ha visto coinvolte varie anime politiche. Per me rappresenta un messaggio di speranza non solo per le sorti del capoluogo ionico ma anche perché, al di là delle differenti visioni, abbiamo davvero raggiunto un obiettivo. Quindi, in attesa della decisione finale sulla location ospitante, spero che questa collaborazione possa rimanere costante e stabile per rafforzare insieme l’intero percorso di riconversione economica della città di Taranto.
I Giochi del Mediterraneo 2025 sono per Taranto solo un tassello dell’intero disegno di diversificazione, anche culturale, del territorio, per cui noi parlamentari tarantini tanto ci stiamo spendendo affianco al Governo, in testa gli instancabili Ministri Luigi Di Maio e Barbara Lezzi. È innegabile peró che la strada sia ancora molto lunga pertanto, credo sia quantomai necessario congiungere gli intenti lontano dai veleni del passato!
Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.
Leggi di più
La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare
Leggi di più
Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040
Leggi di più
L’inceneritore sarebbe un grave errore, non risolverebbe il problema della gestione dei rifiuti a #Roma in quanto è in contrasto con la gerarchia della corretta gestione dei rifiuti stabilita dalle direttive europee. Prima di arrivare alla fase di smalti...
Leggi di più
Giorgetti nega proroga a costo zero per usufruire i bonus auto ecologiche, retromarcia dei partiti di maggioranza.
Leggi di più
E insieme a un'analisi costo/benefici che ad oggi manca. L'ambiente va tutelato anche quando si progettano soluzioni che potrebbero riservare alternativa più economiche e meno impattanti
Leggi di più
Seppur in una situazione di crisi generale come quella che stiamo vivendo queste scelte non sono giustificate! Lo abbiamo decunciato in commissione e in aula ma non c'è stato verso, il governo come sempre tira dritto e bocciando tutti i nostri emendamenti migliorati...
Leggi di più
Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.
Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.
Leggi di più