Il via libera del Consiglio dei Ministri alla candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025 è il frutto di un grandioso lavoro di squadra, portato avanti a più livelli istituzionali e che ha visto coinvolte varie anime politiche. Per me rappresenta un messaggio di speranza non solo per le sorti del capoluogo ionico ma anche perché, al di là delle differenti visioni, abbiamo davvero raggiunto un obiettivo. Quindi, in attesa della decisione finale sulla location ospitante, spero che questa collaborazione possa rimanere costante e stabile per rafforzare insieme l’intero percorso di riconversione economica della città di Taranto.
I Giochi del Mediterraneo 2025 sono per Taranto solo un tassello dell’intero disegno di diversificazione, anche culturale, del territorio, per cui noi parlamentari tarantini tanto ci stiamo spendendo affianco al Governo, in testa gli instancabili Ministri Luigi Di Maio e Barbara Lezzi. È innegabile peró che la strada sia ancora molto lunga pertanto, credo sia quantomai necessario congiungere gli intenti lontano dai veleni del passato!
È necessario che il MiBACT adotti tutte le azioni necessarie per garantire la piena e pronta operatività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo nella città di Taranto
Leggi di più
Le statistiche dell'Enea sulle detrazioni fiscali legate al Superbonus 110% rilevano che al 15 marzo 2021 sono state 456 le pratiche registrate in Puglia per gli interventi previsti dalla misura
Leggi di più
A causa delle alte temperature (circa 4 gradi più alte rispetto la media stagionale) un enorme pezzo di ghiaccio si stacca dai monti della #Marmolada e travolge un rifugio mietendo vittime. Esprimo la mia vicinanza alle famiglie delle vittime.
Leggi di più
Intervista su Trivelle e AirGun in Puglia e Basilicata, rischio altissimo!
Leggi di più
A pochi giorni dalla firma del Protocollo che porterà l’educazione ambientale in tutte le scuole, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale
Leggi di più
Vi aggiorno sul prosieguo dell'audizione del Ministro Cingolani nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera
Leggi di più
Premiare chi bonifica i tetti dall'asbesto è un deterrente con doppio valore: si allontana la fibra killer e passando al fotovoltaico si favorisce la produzione di energia pulita
Leggi di più