Le commissioni Economia e Ambiente del Parlamento europeo hanno bocciato la proposta della Commissione europea di includere #gas e #nucleare nella tassonomia verde. Ho sostenuto a più riprese che la scelta del Governo italiano di appoggiare l'inclusione del gas nella lista degli investimenti verdi fosse un colossale errore, ma nonostante gli avvertimenti che si era davanti alla violazione dell'articolo 3 del regolamento della #tassonomia UE sono rimasto inascoltato. ?I criteri tecnici stabiliti da Bruxelles non soddisfano gli standard di sostenibilità ambientale della tassonomia. Questo è stato fatto presente più volte a #Draghi e Cingolani ma la sordità di questo governo sul tema ha raggiunto vette inarrivabili. Hanno voluto ignorare che gli investimenti a vantaggio di nucleare e gas avrebbero drenato le risorse destinate allo sviluppo delle rinnovabili. ????L'auspicio è che nella plenaria di luglio l'intero europarlamento prenda coscienza della situazione e si esprima compatto contro la proposta della Commissione, orientata a salvaguardare gli interessi delle lobbies dell'atomo e del gas che premono sui governi ma non gli interessi dei cittadini dell'Unione che invece chiedono una decisa sterzata per abbandonare la politica delle fonti fossili!
Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.
Leggi di più
Gli ultimi dati forniti dal ministero della Transizione ecologica sul buono mobilità 2020
Leggi di più
Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.
Leggi di più
Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...
Leggi di più
La Bellanova dovrebbe seguire maggiormente le grandi problematiche legate al settore dell’agricoltura per cui è stata chiamata a fare il Ministro, invece di continuare a fare ‘l’industrialista dalla visione obsoleta, ottocentesca e priva di elementi di...
Leggi di più
Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione
Leggi di più
Sono state confermate le criticità espresse dal ministero dello Sviluppo economico e già rilevate dall'Anac sulla legittimità della gara, la stessa infatti risulta viziata da eccesso di potere a danno dei cittadini
Leggi di più
Il RdC sta sostenendo e riattivando un numero crescente di persone in difficoltà anche nel territorio di Taranto
Leggi di più