Le commissioni Economia e Ambiente del Parlamento europeo hanno bocciato la proposta della Commissione europea di includere #gas e #nucleare nella tassonomia verde. Ho sostenuto a più riprese che la scelta del Governo italiano di appoggiare l'inclusione del gas nella lista degli investimenti verdi fosse un colossale errore, ma nonostante gli avvertimenti che si era davanti alla violazione dell'articolo 3 del regolamento della #tassonomia UE sono rimasto inascoltato. ?I criteri tecnici stabiliti da Bruxelles non soddisfano gli standard di sostenibilità ambientale della tassonomia. Questo è stato fatto presente più volte a #Draghi e Cingolani ma la sordità di questo governo sul tema ha raggiunto vette inarrivabili. Hanno voluto ignorare che gli investimenti a vantaggio di nucleare e gas avrebbero drenato le risorse destinate allo sviluppo delle rinnovabili. ????L'auspicio è che nella plenaria di luglio l'intero europarlamento prenda coscienza della situazione e si esprima compatto contro la proposta della Commissione, orientata a salvaguardare gli interessi delle lobbies dell'atomo e del gas che premono sui governi ma non gli interessi dei cittadini dell'Unione che invece chiedono una decisa sterzata per abbandonare la politica delle fonti fossili!
Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.
Leggi di più
Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse
Leggi di più
RIGASSIFICATORI ED ENERGIE RINNOVABILI, IL GOVERNO E I PARTITI SONO DEI FOSSILI!
Bloccano il green e condannano Piombino
Leggi di più
Ieri il Ministro Lezzi ha firmato il decreto istitutivo della Zes Jonica
Leggi di più
Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le...
Leggi di più
Vi racconto la mia prima giornata al RemTech Expo di Ferrara trascorsa in compagnia del presidente della Commissione Ecomafie, Stefano Vignaroli e alcuni dei colleghi della Bicamerale
Leggi di più
La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare
Leggi di più