01/02/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica! Limitata la cessione del credito

Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche.

In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventare impossibile per le piccole imprese che verrebbero penalizzate.

Ostacolare la circolazione dei crediti avrà come conseguenza la drastica riduzione del numero degli interventi di riqualificazione con il Superbonus anche perché saranno di meno le imprese dispose ad operare con lo sconto in fattura.

Un altro tentativo da parte di Draghi e del sempre più silente Cingolani sui temi di riqualificazione energetica, di depotenziare la misura del Superbonus 110%, dopo quello fatto in bozza di bilancio che ha fatto perdere 2 mesi di tempo.

La riqualificazione energetica è fondamentale per ridurre le bollette energetiche e la dipendenza dalle fonti fossili ma anche per ridurre gli impatti ambientali e deve essere agevolata e non complicata, ottimizzando i controlli. E' strano come Governo e maggioranza parlino di interventi strutturali per calmierare il prezzo dell'energia e poi puntualmente facciano il contrario!

Presenteremo emendamento per sopprimere questo ennesimo tentativo di Draghi e Cingolani contro i cittadini, piccole imprese e l’ambiente. Inoltre ho depositato un'interrogazione parlamentare chiedendo spiegazioni ma soprattutto per riconsiderare questa scelta pericolosa.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 04/02/2022 - 15:29:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Tutti i nomi dei sottosegretari del Governo Conte

Dopo circa dieci giorni dal giuramento al Quirinale di Giuseppe Conte e i suoi ministri, la squadra del nuovo Esecutivo del cambiamento è al completo con la nomina dei sottosegretari 

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/03/22 - La Camera dei Deputati ha toccato il punto più basso di questa legislatura

La Camera dei Deputati ha toccato il punto più basso di questa legislatura, la stragrande maggioranza dei Deputati ha votato per l’invio di armi in Ucraina e per togliere i limiti di emissioni alle centrali a carbone con costi scaricati sulle bollette dei cittadin...

Leggi di più

Giovanni Vianello

26/06/22 - Posidonia Festival, il mio intervento sulle azioni in corso per la tutela ambientale delle praterie e sulle norme per la gestione della posidonia spiaggiata.

Posidonia festival, il mio intervento sulle azioni in corso per la tutela ambientale delle praterie e sulle norme per la gestione della posidonia spiaggiata.

Leggi di più

Giovanni Vianello

1,16 mln per riqualificare gli alloggi SVAM Taranto

Questa opportunità è il risultato dell’approvazione da parte del Mise e del MATTM del finanziamento di 35 nuovi progetti totali relativi al PREPAC

Leggi di più

Giovanni Vianello

Svolta green del Pd fasulla, emendamento Boccia su decarbonizzazione ne è l'esempio

Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop agli incentivi per gli inceneritori

Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/05/22 - Inceneritore Roma, Conte patetico

La polemica sull'inceneritore a Roma portata avanti dal leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte è il tentativo di chi con affanno vuole ricostruirsi una verginità persa ormai da tempo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/06/22 - Isole Tremiti: rischio per l’ecosistema marino, presentata interrogazione parlamentare.

A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...

Leggi di più