Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche.
In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventare impossibile per le piccole imprese che verrebbero penalizzate.
Ostacolare la circolazione dei crediti avrà come conseguenza la drastica riduzione del numero degli interventi di riqualificazione con il Superbonus anche perché saranno di meno le imprese dispose ad operare con lo sconto in fattura.
Un altro tentativo da parte di Draghi e del sempre più silente Cingolani sui temi di riqualificazione energetica, di depotenziare la misura del Superbonus 110%, dopo quello fatto in bozza di bilancio che ha fatto perdere 2 mesi di tempo.
La riqualificazione energetica è fondamentale per ridurre le bollette energetiche e la dipendenza dalle fonti fossili ma anche per ridurre gli impatti ambientali e deve essere agevolata e non complicata, ottimizzando i controlli. E' strano come Governo e maggioranza parlino di interventi strutturali per calmierare il prezzo dell'energia e poi puntualmente facciano il contrario!
Presenteremo emendamento per sopprimere questo ennesimo tentativo di Draghi e Cingolani contro i cittadini, piccole imprese e l’ambiente. Inoltre ho depositato un'interrogazione parlamentare chiedendo spiegazioni ma soprattutto per riconsiderare questa scelta pericolosa.
Salvaguardia del mare per il ministero dell'Ambiente e rilancio del Mezzogiorno e lavoro per Luigi Di Maio. Il governo del cambiamento muove i suoi primi passi e finalmente i cittadini avranno le risposte che aspettano da tanto tempo
Leggi di più
Presenterò al più presto una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per fare chiarezza sulla bellissima Torre Mattoni, una struttura antisaracena al momento non accessibile
Leggi di più
Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le...
Leggi di più
Abbiamo appreso notizie che lasciano l’amaro in bocca ma che mi portano ad affermare che è assurdo che il Governo non sblocchi la situazione sulle bonifiche di Taranto.
Leggi di più
La settimana scorsa ho depositato un'interrogazione parlamentare (https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/08044&ramo=CAMERA&leg=18) sull’impossibilità da circa 1 mese di verificare i dati del portale del MITE dove sono presenti i progetti sottop...
Leggi di più
Il centrodestra continua a commettere gravi errori sui temi legati al nucleare
Leggi di più
A pochi giorni dalla firma del Protocollo che porterà l’educazione ambientale in tutte le scuole, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale
Leggi di più
Ieri il ministro del Mise e del Lavoro Di Maio ha accolto al Ministero numerose associazioni cittadine in un incontro che aveva l'obiettivo di fare un quadro sulla situazione di Taranto legata al grande siderurgico
Leggi di più