Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha detto tutto e il contrario di tutto sull’Ilva, mentre si è dimostrato reticente su sanità e rifiuti che invece sono materie di sua competenza e che oggettivamente mostrano a Taranto uno scenario disastroso.
Ho chiesto a Emiliano se non ritenesse opportuno ritornare al sistema di gestione dei 6 ATO provinciali invece di uno regionale, proprio per evitare che continuino a esserci province maggiormente tartassate dallo smaltimento rifiuti rispetto ad altre, tipo Taranto che tra tutte è la discarica regionale per eccellenza. Inoltre, ho nuovamente sottoposto la questione del reparto di oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata, in piedi grazie ai fondi privati provenienti dai cittadini che si sono auto tassati anche grazie alla promozione delle magliette portata avanti dalla straordinaria Nadia Toffa, e che purtroppo non è affiancato da un reparto di chirurgia pediatrica.
Insomma, su Taranto ho riscontrato un significativo silenzio, che in realtà cela tutte le pecche dell’Amministrazione Emiliano, non ultima quella da me rilevata tramite una interpellanza urgente sui 70 milioni di euro ancora non spesi per l’ammodernamento e il potenziamento dell’offerta sanitaria tarantina, su cui la Regione ha chiesto una proroga. Sul caso Ilva, invece, tante parole piene di contraddizioni e passi indietro: Emiliano non è riuscito a portare dalla Puglia il coraggio necessario per far rinascere il territorio
Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.
Leggi di più
Sull'arteria che collega Bari a Taranto, ho presentato una seconda interrogazione al MiT
Leggi di più
Una delle diverse criticità del PiTESAI di Cingolani e Draghi, che tra le altre, lo rendono quasi inutile è l’individuazione delle “aree potenzialmente idonee” che NON sono previste nella legge istitutiva ma una invenzione del MITE del Draghista...
Leggi di più
Melucci, primo cittadino di Taranto, non si è presentato al tavolo convocato al Mise da Di Maio per lunedì 30 luglio. Ha per l'ennesima volta dimostrato di non tutelare gli interessi del capoluogo ionico
Leggi di più
Nell’ambito del decreto legge Rilancio, è stato approvato un emendamento a mia prima firma che abroga una proposta di FI, l’art. 113 bis al decreto Cura Italia
Leggi di più
Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.
Leggi di più
Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto
Leggi di più
Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.
Leggi di più