31/03/22 - Decreto Ucraina, Governo e maggioranza devono vergognarsi! Approvato un decreto incostituzionale

?DECRETO UCRAINA, GOVERNO E MAGGIORANZA DEVONO VERGOGNARSI! E' STATO APPROVATO UN DECRETO INCOSTITUZIONALE!

Anche il Senato ha approvato il decreto Crisi Ucraina che come ho più volte sollevato, è incostituzionale almeno su due profili.

L'art. 11 della Costituzione stabilisce che l'Italia ripudia la guerra eppure il Governo e Parlamento inviano armi ad un Paese in conflitto. Senza dubbio, occorre sempre condannare l’atteggiamento di aggressione di Putin e non solo per il grave caso ucraino ma anche perché come è risaputo, i diritti civili in Russia non sono pienamente riconosciuti, anzi! Tuttavia l’Italia, oltre alla Costituzione, ha norme specifiche (Legge 185/1990) che vietano di conferire armi a Paesi (extra Nato) in conflitto per ovvie ragioni!

Hanno calpestato l'Art. 9 e 41 della Costituzione sul tema ambientale. La Costituzione Italiana tutela l'Ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni ed inoltre sancisce che le attività economiche private non possano svolgersi in modo da recare danno alla salute e all'ambiente. Invece il Governo e la maggioranza vanno contro anche questo principio fondamentale prevedendo di aumentare la produzione energetica da centrali a carbone e ad olio combustibili, a prescindere dal livello di emergenza, in deroga ai limiti sulle emissioni in aria sia nazionali ma anche derogando quelle regionali e le prescrizioni delle Autorizzazioni Integrate Ambientali.

Complici di questa nefandezza sono TUTTE le forze di maggioranza e la finta opposizione di Fratelli d’Italia.

Vergogna!

LO RIPETO, VERGOGNA!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 22/04/2022 - 15:01:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

17/12/21 In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani

In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Trivelle, serve chiarezza sul reale pagamento dei canoni concessori aumentati

Nessun favore ai giganti delle fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, cuore della ricerca innovativa

Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sport e periferie: 3,6 mln alla Puglia

È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018”. Il fondo finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio ita...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 147mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

I dati aggiornati dell'Osservatorio Inps sui beneficiari delle varie misure di sostegno al reddito nelle province di Bari, Brindisi e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/03/22 - Buona la prima e grazie a tutti! #licenziamoDraghi

Grazie a tutte e tutti, non male per averla organizzata in un paio di settimane! L’unica nota sgradita è la narrazione di alcuni pseudo-giornalisti che oggi scrivono su Repubblica, Corriere della Sera, Affari Italiani, Huffington Post, il Giornale, il Secolo d...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado

Leggi di più