18/02/22 - PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno votato per finanziare con soldi pubblici le raffinerie

Con grande dispiacere ieri alla Camera, nonostante si siano espresse tutte le forze politiche sulla mozione Prestigiacomo (Forza Italia) sottoscritta da PD, Lega, M5S e Leu che regalala ulteriori fondi pubblici alle Raffinerie, sono stato l’unico a denunciare che in realtà le multinazionali del petrolio sono quelle che stanno registrando extra profitti con margini di crescita senza precedenti per cui Il Governo farebbe meglio a versare questi fondi pubblici per agevolare i cittadini anziché i grassi industriali!

Ma il “grande inganno” escogitato dal Governo Draghi con la complicità dei partiti di maggioranza ma anche di parte dell’opposizione (Fratelli d’Italia la finta opposizione) consiste non solo nel regalare questi denari pubblici alle grandi industrie inquinanti e aumentare le trivelle e gli air gun in Italia, ma anche di fare passare la cosa come “necessaria” per abbassare le bollette! E la maggior parte dei giornalisti che dicono? Il “cane da guardia della democrazia” (così si fanno chiamare) che fa per accertare la verità? Assolutamente nulla! Molti media (Rai, Mediaset ma anche molti giornali nazionali e locali) stanno diffondendo notizie senza verificare e dando per buono le menzogne del Governo Draghi, facendogli eco per convincere gli italiani che i petrolieri e gli industriali hanno bisogno dei soldi dei cittadini per diminuire il costo delle bollette oppure per fare una riconversione ecologica, perché i petrolieri e industriali sono in difficoltà economiche! PECCATO CHE LA REALTA’ SIA COMPLETAMENTE DIVERSA.

Oggi il Fatto Quotidiano oltre a parlare degli extra profitti dei petrolieri (finalmente), ci anticipa alcune misure previste nel Decreto Bollette, ossia altri soldi pubblici regalati alle multinazionali e alle grandi industrie inquinanti, questa volta attraverso un credito d’imposta per le imprese energivore per 700 milioni e per le imprese gasivore per circa 500 milioni. 1,2 miliardi di euro di soldi pubblici che avrebbero potuto calmierare ulteriormente il costo delle bollette dei cittadini e invece saranno nuovi aiuti alle grandi industrie inquinanti, che incassano e continuano a fare extra profitti alla faccia di tutti gli italiani!

VIDEO DEL MIO INTERVENTO IN AULA:

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/02/2022 - 11:15:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Rimozione amianto da edifici pubblici, in Puglia arrivano 74 mln di euro!

Non c’è più tempo da perdere, gli ospedali e le scuole pubbliche vanno liberati dall’amianto, una fibra killer che attenta la nostra salute

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 133mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

Continua anche nelle province di Bari, Brindisi e Taranto la performance positiva delle misure introdotte dal M5S per contrastare la povertà

Leggi di più

Giovanni Vianello

Puglia terza regione italiana per numero di assunti con il RdC!

Gli effetti positivi del Reddito di Cittadinanza arrivano soprattutto in Puglia, che si piazza al terzo posto tra le regioni italiane per il maggior numero di occupati grazie alla misura introdotta dal M5S

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il Parlamento al Mise

Di Maio ha firmato una circolare che permetterà ai parlamentari di partecipare come uditori ai tavoli di crisi aziendali del Mise. Parlamento ed Esecutivo possono lavorare insieme per migliorare la qualità di vita dei cittadini  

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sentenza 'Ambiente Svenduto' dimostra che ex Ilva è vergogna di Stato

Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica Vergine di Lizzano, chiarezza su messa in sicurezza e spostamento di rifiuti

Interrogazione al ministero della Transizione ecologica su discarica Vergine di Lizzano (Taranto)

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 840 mila euro di ristori in Puglia per trasporto scolastico

Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19

Leggi di più

Giovanni Vianello

I provvedimenti del M5S mettono fuori gioco le compagnie petrolifere

Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!

Leggi di più