Con grande dispiacere ieri alla Camera, nonostante si siano espresse tutte le forze politiche sulla mozione Prestigiacomo (Forza Italia) sottoscritta da PD, Lega, M5S e Leu che regalala ulteriori fondi pubblici alle Raffinerie, sono stato l’unico a denunciare che in realtà le multinazionali del petrolio sono quelle che stanno registrando extra profitti con margini di crescita senza precedenti per cui Il Governo farebbe meglio a versare questi fondi pubblici per agevolare i cittadini anziché i grassi industriali!
Ma il “grande inganno” escogitato dal Governo Draghi con la complicità dei partiti di maggioranza ma anche di parte dell’opposizione (Fratelli d’Italia la finta opposizione) consiste non solo nel regalare questi denari pubblici alle grandi industrie inquinanti e aumentare le trivelle e gli air gun in Italia, ma anche di fare passare la cosa come “necessaria” per abbassare le bollette! E la maggior parte dei giornalisti che dicono? Il “cane da guardia della democrazia” (così si fanno chiamare) che fa per accertare la verità? Assolutamente nulla! Molti media (Rai, Mediaset ma anche molti giornali nazionali e locali) stanno diffondendo notizie senza verificare e dando per buono le menzogne del Governo Draghi, facendogli eco per convincere gli italiani che i petrolieri e gli industriali hanno bisogno dei soldi dei cittadini per diminuire il costo delle bollette oppure per fare una riconversione ecologica, perché i petrolieri e industriali sono in difficoltà economiche! PECCATO CHE LA REALTA’ SIA COMPLETAMENTE DIVERSA.
Oggi il Fatto Quotidiano oltre a parlare degli extra profitti dei petrolieri (finalmente), ci anticipa alcune misure previste nel Decreto Bollette, ossia altri soldi pubblici regalati alle multinazionali e alle grandi industrie inquinanti, questa volta attraverso un credito d’imposta per le imprese energivore per 700 milioni e per le imprese gasivore per circa 500 milioni. 1,2 miliardi di euro di soldi pubblici che avrebbero potuto calmierare ulteriormente il costo delle bollette dei cittadini e invece saranno nuovi aiuti alle grandi industrie inquinanti, che incassano e continuano a fare extra profitti alla faccia di tutti gli italiani!
VIDEO DEL MIO INTERVENTO IN AULA:
Con la norma su immunità contenuta nel dl Imprese non riteniamo che sia stato raggiunto il bilanciamento degli interessi tra impresa, cittadini e diritti costituzionali
Leggi di più
Per comprendere meglio come sono andati negli anni gli eventi, attraverso un breve riepilogo delle norme più significative
Leggi di più
Dopo la sostituzione della Dott.ssa Vera Corbelli, le attività di bonifica dell’area di crisi ambientale e quindi del Mar Piccolo sono in stallo e questo sta determinando, tra le numerose conseguenze, anche una crisi profonda nel settore della mitilicoltura, attiv...
Leggi di più
Voglio fare un po' di chiarezza!
Leggi di più
Una riflessione sul risultato locale del M5S alle Europee 2019 del 26 maggio scorso
Leggi di più
E insieme a un'analisi costo/benefici che ad oggi manca. L'ambiente va tutelato anche quando si progettano soluzioni che potrebbero riservare alternativa più economiche e meno impattanti
Leggi di più
Un altro tentativo da parte di Draghi di impedire la riqualificazione energetica, dopo quello fatto in bilancio!
Leggi di più
Un emendamento del M5S al dl Rilancio si propone di risolvere uno stallo durato per troppo tempo!
Leggi di più