18/02/22 - PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno votato per finanziare con soldi pubblici le raffinerie

Con grande dispiacere ieri alla Camera, nonostante si siano espresse tutte le forze politiche sulla mozione Prestigiacomo (Forza Italia) sottoscritta da PD, Lega, M5S e Leu che regalala ulteriori fondi pubblici alle Raffinerie, sono stato l’unico a denunciare che in realtà le multinazionali del petrolio sono quelle che stanno registrando extra profitti con margini di crescita senza precedenti per cui Il Governo farebbe meglio a versare questi fondi pubblici per agevolare i cittadini anziché i grassi industriali!

Ma il “grande inganno” escogitato dal Governo Draghi con la complicità dei partiti di maggioranza ma anche di parte dell’opposizione (Fratelli d’Italia la finta opposizione) consiste non solo nel regalare questi denari pubblici alle grandi industrie inquinanti e aumentare le trivelle e gli air gun in Italia, ma anche di fare passare la cosa come “necessaria” per abbassare le bollette! E la maggior parte dei giornalisti che dicono? Il “cane da guardia della democrazia” (così si fanno chiamare) che fa per accertare la verità? Assolutamente nulla! Molti media (Rai, Mediaset ma anche molti giornali nazionali e locali) stanno diffondendo notizie senza verificare e dando per buono le menzogne del Governo Draghi, facendogli eco per convincere gli italiani che i petrolieri e gli industriali hanno bisogno dei soldi dei cittadini per diminuire il costo delle bollette oppure per fare una riconversione ecologica, perché i petrolieri e industriali sono in difficoltà economiche! PECCATO CHE LA REALTA’ SIA COMPLETAMENTE DIVERSA.

Oggi il Fatto Quotidiano oltre a parlare degli extra profitti dei petrolieri (finalmente), ci anticipa alcune misure previste nel Decreto Bollette, ossia altri soldi pubblici regalati alle multinazionali e alle grandi industrie inquinanti, questa volta attraverso un credito d’imposta per le imprese energivore per 700 milioni e per le imprese gasivore per circa 500 milioni. 1,2 miliardi di euro di soldi pubblici che avrebbero potuto calmierare ulteriormente il costo delle bollette dei cittadini e invece saranno nuovi aiuti alle grandi industrie inquinanti, che incassano e continuano a fare extra profitti alla faccia di tutti gli italiani!

VIDEO DEL MIO INTERVENTO IN AULA:

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/02/2022 - 11:15:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Intervento in Aula sul ddl SalvaMare - discussione generale

Questo pomeriggio sono intervenuto in Aula della Camera nell'ambito della discussione generale sul ddl SalvaMare. Leggi il mio intervento completo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bilancio, Superbonus 110% prorogato fino a giugno 2022

La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023

Leggi di più

Giovanni Vianello

63 milioni in più per le strade provinciali pugliesi!

Una buona notizia per la sicurezza dei cittadini...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Esposto in Procura per discarica abusiva a Paolo VI

In un periferico quartiere di Taranto ho scovato una discarica abusiva che accoglie i più disparati rifiuti. Uno spazio a uso e consumo di cittadini poco civili per cui ho presentato un esposto in Procura

Leggi di più

Giovanni Vianello

Interrogazione a MiBACT su tempi e sede Soprintendenza subacquea a Taranto

È necessario che il MiBACT adotti tutte le azioni necessarie per garantire la piena e pronta operatività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo nella città di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Resistere è un atto di responsabilità verso il Paese

Ho votato contro il MES

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rapporto ISPRA 2019 RS, Aumenta lo smaltimento di RS nelle province di Foggia, Bari e Taranto

Il quadro statistico illustrato nel Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali è devastante per l’immagine di Taranto: il capoluogo ionico conferma il suo primato a livello regionale sullo smaltimento dei rifiuti speciali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvata alla Camera la Manovra 2020!

La Camera dei deputati ha approvato la Manovra 2020, una legge di Bilancio che finalmente inizia a tagliare le tasse sui lavoratori, sulle famiglie e sulle piccole e medie imprese

Leggi di più