E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse, come testimoniato nel documento dei commissari Ilva AS presentato il 12 dicembre 2021 all’osservatorio ambientale che rivela lo stato dei lavori in corso sulle 18 “aree escluse”. Per questo il Governo Draghi ha deciso di scippare buona parte delle risorse destinate alle bonifiche delle aree escluse: è uno scandalo a maggior ragione perché si vogliono distrarre questi fondi per destinarli alla continuità produttiva dell’industria velenosa e per un progetto di cosiddetta decarbonizzazione di cui non si conosce ne piano industriale ne esistono valutazioni ambientali, un progetto fantasma.
Se il MISE non conosce il lavoro dei propri commissari governativi, chi ha deciso di distrarre questi fondi? Dopo i 700 milioni di euro regalati all’ ex Ilva per la continuità produttiva, Il Governo Draghi sostenuto dal M5S, PD, FI, LEU, LEGA sta operando un nuovo danno a tutto il territorio di #Taranto, spero che le tutte forze parlamentari si ravvedano e votino il mio emendamento per sopprimere l’ennesima ingiustizia dell’art.21 del milleproroghe.
Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le...
Leggi di più
Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo
Leggi di più
In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe. Lo sa bene il #Copasir, che con la sua lista di proscrizione ci riporta indietro nel tempo agli anni delle peggiori dittature. Prima la guerra ai no-vax, poi la lotta ai "putiniani d’Italia"
Leggi di più
In legge di Bilancio ho rinnovato il mio impegno nel perseguire questo scopo presentando un emendamento ad hoc
Leggi di più
Vi racconto la mia prima giornata al RemTech Expo di Ferrara trascorsa in compagnia del presidente della Commissione Ecomafie, Stefano Vignaroli e alcuni dei colleghi della Bicamerale
Leggi di più
Oggi la commissione Ecomafie ha audito Sergio Prete, in qualità di Commissario straordinario del Porto di Taranto, insieme a Gabriele Bonaguidi, comandante della Capitaneria di Porto di La Maddalena, nell’ambito dell’inchiesta sui dragaggi portuali e la gest...
Leggi di più
Il Ministro Sergio Costa lancia la sfida Plastic Free, via la plastica dai Ministeri perché proprio dai vertici devono cambiare la abitudini
Leggi di più