Rinnovare il parco dei bus cittadini con mezzi che siano meno inquinanti per influire positivamente sulla qualità dell’aria nelle città pugliesi. Un proposito che si fa concreto nella nostra regione grazie allo stanziamento di 119 milioni di euro, una dotazione finanziaria possibile con la firma di un decreto interministeriale promosso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il fondo peró non riguarda solo la Puglia ma tutte le regioni italiane, a disposizione infatti ben 2,2 miliardi di euro a favore del Trasporto pubblico locale e delle relative infrastrutture. Posto d’onore a tutto il Meridione che beneficerà di circa il 35% del totale delle risorse stanziate.
La mobilità sostenibile e la realizzazione di una rete infrastrutturale per l’alimentazione alternativa, quale metano, idrogeno, o elettrica appartengono a un’idea di futuro e di progresso di cui il MoVimento 5 Stelle si fa promotore da sempre.
Qui la comunicazione ufficiale del ministero delle Infrastrutture con le tabelle di ripartizione suddivise per regione.
Il Ministro Luigi Di Maio a Taranto è stato chiaro: l’immunità penale per i vertici Ilva - compresi i commissari straordinari - è stata abrogata attraverso l’introduzione di una norma nel dl Crescita. Un grande segno di discontinuità ris...
Leggi di più
Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...
Leggi di più
Sono a lavoro da mesi con i ministeri dell'Ambiente e della Salute per modificare il DpCM 2013 Balduzzi-Clini in tema di valutazione del danno sanitario. Essa deve essere fatta in maniera preventiva!
Leggi di più
Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano
Leggi di più
Toninelli ha inaugurato all'inizio di questo mese il nuovo tratto della SS96 tra Toritto e Modugno. Infrastrutture e quindi maggiori collegamenti sono in questo caso una buona notizia per l'economia del Paese, nel caso specifico della Puglia
Leggi di più
Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente
Leggi di più
Ho ritirato l'emendamento a mia prima firma proposto nell'ambito del dl Crescita, vi spiego il perchè...
Leggi di più
Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese
Leggi di più