Puglia, in arrivo 119 mln per l'acquisto di bus ecologici!

Rinnovare il parco dei bus cittadini con mezzi che siano meno inquinanti per influire positivamente sulla qualità dell’aria nelle città pugliesi. Un proposito che si fa concreto nella nostra regione grazie allo stanziamento di 119 milioni di euro, una dotazione finanziaria possibile con la firma di un decreto interministeriale promosso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il fondo peró non riguarda solo la Puglia ma tutte le regioni italiane, a disposizione infatti ben 2,2 miliardi di euro a favore del Trasporto pubblico locale e delle relative infrastrutture. Posto d’onore a tutto il Meridione che beneficerà di circa il 35% del totale delle risorse stanziate.

La mobilità sostenibile e la realizzazione di una rete infrastrutturale per l’alimentazione alternativa, quale metano, idrogeno, o elettrica appartengono a un’idea di futuro e di progresso di cui il MoVimento 5 Stelle si fa promotore da sempre. 

Qui la comunicazione ufficiale del ministero delle Infrastrutture con le tabelle di ripartizione suddivise per regione. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 10/01/2020 - 18:49:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Clima, 18 Comuni UNESCO nel Foggiano beneficeranno di una parte dei 75 mln del MATTM

Il sito delle Antiche Faggete di Monte Sant’Angelo (FG) e la pratica della transumanza, elemento distintivo del patrimonio culturale di ben 18 comuni sempre del Foggiano, potranno beneficiare delle risorse messe a disposizione dal ministero dell'Ambiente, in tot...

Leggi di più

Giovanni Vianello

È stato preso in carico da Anas il risanamento strutturale della Galleria Mauro dopo il cedimento di giugno

Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/02/22 - La verità sulla Tassonomia Ue e chi ha deciso per l'Italia?

Da quando la Commissione Europea ha confermato l'inserimento di nucleare e gas nella “tassonomia verde” ho letto note stampa, post, prese di distanza, comunicazioni di dissenso proprio da coloro che ne sono responsabili!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel Tarantino due foci su cinque risultano inquinate

Il nuovo monitoraggio di Goletta Verde - Legambiente sullo stato di salute del mare in Puglia ha rilevato che nella provincia di Taranto sono due i siti inquinati, di cui uno in maniera anche grave

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani e le TRIV: il solito “BLA, BLA, BLA”, Greta ha ragione!

Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Svolta green del Pd fasulla, emendamento Boccia su decarbonizzazione ne è l'esempio

Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aseco di Ginosa posto sotto sequestro

I sigilli dei Carabinieri forestali sono arrivati all’Aseco di Ginosa, un impianto di compostaggio del gruppo Aquedotto Pugliese (controllato al 100% da Regione Puglia). Quello che è successo martedì mattina fonda i timori dei cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 840 mila euro di ristori in Puglia per trasporto scolastico

Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19

Leggi di più