Puglia, in arrivo 119 mln per l'acquisto di bus ecologici!

Rinnovare il parco dei bus cittadini con mezzi che siano meno inquinanti per influire positivamente sulla qualità dell’aria nelle città pugliesi. Un proposito che si fa concreto nella nostra regione grazie allo stanziamento di 119 milioni di euro, una dotazione finanziaria possibile con la firma di un decreto interministeriale promosso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il fondo peró non riguarda solo la Puglia ma tutte le regioni italiane, a disposizione infatti ben 2,2 miliardi di euro a favore del Trasporto pubblico locale e delle relative infrastrutture. Posto d’onore a tutto il Meridione che beneficerà di circa il 35% del totale delle risorse stanziate.

La mobilità sostenibile e la realizzazione di una rete infrastrutturale per l’alimentazione alternativa, quale metano, idrogeno, o elettrica appartengono a un’idea di futuro e di progresso di cui il MoVimento 5 Stelle si fa promotore da sempre. 

Qui la comunicazione ufficiale del ministero delle Infrastrutture con le tabelle di ripartizione suddivise per regione. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 10/01/2020 - 18:49:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

24/05/22 - Bonifiche Taranto: con lo scippo dei 150 mln il governo taglia le uniche bonifiche in corso a Taranto

Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/06/22 - Nucleare, Vianello (ALT) pericolose le deroghe di legge alle attività di gestione dei rifiuti radioattivi.

Nucleare, Vianello (ALT) pericolose le deroghe di legge alle attività di gestione dei rifiuti radioattivi.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ecomafie, dragaggi e sedimenti al centro di un'inchiesta della commissione

Oggi la commissione Ecomafie ha audito Sergio Prete, in qualità di Commissario straordinario del Porto di Taranto, insieme a Gabriele Bonaguidi, comandante della Capitaneria di Porto di La Maddalena, nell’ambito dell’inchiesta sui dragaggi portuali e la gest...

Leggi di più

Giovanni Vianello

21 agosto. Ancora puzza di gas a Taranto

A distanza di un mese Taranto è stata nuovamente invasa da una fortissima puzza di gas proveniente dagli impianti della raffineria Eni. Ho provveduto a preparare immediatamente una interrogazione rivolta al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cavalcaferrovia di Adelfia, manca il via libera della Regione Puglia! 

Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - Julian Assange rischia di morire nell'indifferenza del governo italiano

Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più