L'emendamento soppressivo dell'immunità penale per l'ex Ilva di Taranto, approvato al Senato nell'ambito del dl Crisi d'impresa - anch’esso approvato dall’Aula di Palazzo Madama - porta la firma del MoVimento 5 Stelle, deputati e senatori tutti!
Ciò che ad oggi si conosce è l'obiettivo raggiunto: nessun passo indietro per TARANTO, i cittadini e i lavoratori del siderurgico. Ma gli aspetti che fino ad ora sono rimasti giustamente nell'ombra riguardano l'impegno e il lavoro profuso per più di un mese e mezzo, concretizzatosi in numerose riunioni, prima tra tarantini, poi tra pugliesi e infine tra i due gruppi del M5S alla Camera e al Senato.
È stato meraviglioso condividere le stesse idee non solo tra pugliesi ma anche con campani, siciliani, piemontesi, laziali, toscani, friulani, ecc... L'emendamento è solo la punta dell'iceberg, il visibile che ha fatto da testa d'ariete per tutti noi, compresa il già ministro Barbara Lezzi, che, come altri colleghi, ci ha sempre incoraggiato ad andare avanti, appoggiandoci e promuovendo le nostre istanze.
Non è finita qui, il lavoro è ancora molto lungo per far sì che si arrivi alla riconversione economica di Taranto e della sua provincia. Con l'immunità penale che ci lasciamo ancora una volta alle spalle, e questa volta auspichiamo definitivamente, i cittadini e anche noi potremo continuare a lavorare con fiducia per valorizzare e far crescere le risorse naturali e storiche già a disposizione a Taranto, le quali devono essere valorizzate dallo Stato Italiano.
Taranto è un banco di prova, stiamo costruendo il ponte che la colleghi a un nuovo mercato del lavoro, basato su innovazione, ambiente e turismo!
Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo!
Leggi di più
Salvaguardia del mare per il ministero dell'Ambiente e rilancio del Mezzogiorno e lavoro per Luigi Di Maio. Il governo del cambiamento muove i suoi primi passi e finalmente i cittadini avranno le risposte che aspettano da tanto tempo
Leggi di più
Non era facile peggiorare il contenuto già critico della bozza di decreto a cui le commissioni ambiente e attività produttive hanno dato parere favorevole, soprattutto su un tema così importante, ma Cingolani e il Governo Draghi ci sono riusciti!
Leggi di più
Lascio alla vostra attenzione le mie impressioni...
Leggi di più
Al Governo chiediamo la rimozione dei restanti fusti radioattivi ancora presenti nel sito Cemerad di Statte in provincia di Taranto su cui non si può più perdere ulteriore tempo
Leggi di più
In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe. Lo sa bene il #Copasir, che con la sua lista di proscrizione ci riporta indietro nel tempo agli anni delle peggiori dittature. Prima la guerra ai no-vax, poi la lotta ai "putiniani d’Italia"
Leggi di più
intervista sulla rivista “L’Indipendente” dove spiego come il Governo Draghi stia procedendo un passo dietro l’altro alla privatizzazione dei servizi pubblici locali a cominciare dall’Acqua
Leggi di più
Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...
Leggi di più