Il Governo Draghi con il dl bollette condanna l’Italia ad essere per i prossimi decenni un “hub del gas” con costi altissimi per cittadini e imprese! Perchè voteremo contro questo decreto? In sintesi: i primi 8 articoli del decreto sono praticamente SAD Sussidi Ambientalmente Dannosi, addirittura anche alle multinazionali delle fonti fossili e delle armi, ridicolizza la riqualificazione energetica e ignora quelle delle abitazioni, aumenta le trivellazioni senza reali benefici sulle bollette dei cittadini assicurando però profitti garantiti per 10 anni alle multinazionali, azzera la tutela del paesaggio, sottrae alla mobilità sostenibile per destinarli alle raffinerie, diminuisce gli incentivi per lo sviluppo della mobilità elettrica a vantaggio degli acquisti delle auto che bruciano fossili, aumenta la capacità di stoccaggio di gas nei giacimenti esauriti senza un monitoraggio sismico e azzera i costi per gli importatori di gas che si sono arricchiti in questi mesi a spese dei cittadini. Inoltre, come se non bastasse, da la possibilità ai cementifici di bruciare rifiuti derogando i quantitativi giornalieri di conferimento! Un vero schifo.
Cosa contiene, punto per punto, l'emendamento blocca trivelle collegato al dl Semplificazioni, più qualche altra interessante informazione
Leggi di più
Questo pomeriggio sono ritornato a trovare il presidente dell'AdSP di Taranto
Leggi di più
RIGASSIFICATORI ED ENERGIE RINNOVABILI, IL GOVERNO E I PARTITI SONO DEI FOSSILI!
Bloccano il green e condannano Piombino
Leggi di più
Oggi visita agli stabilimenti Leonardo di Taranto e Grottaglie con i colleghi Aresta, Cassese, De Giorgi, Ermellino e Turco
Leggi di più
Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto
Leggi di più
Donne e lavoro, un binomio fondamentale per un rilancio economico del Paese: quale la situazione attuale e quali misure mettere in campo
Leggi di più
Un altro tentativo da parte di Draghi di impedire la riqualificazione energetica, dopo quello fatto in bilancio!
Leggi di più
Ho presentato sul tema una interrogazione parlamentare all'attenzione dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico
Leggi di più