Il Governo Draghi con il dl bollette condanna l’Italia ad essere per i prossimi decenni un “hub del gas” con costi altissimi per cittadini e imprese! Perchè voteremo contro questo decreto? In sintesi: i primi 8 articoli del decreto sono praticamente SAD Sussidi Ambientalmente Dannosi, addirittura anche alle multinazionali delle fonti fossili e delle armi, ridicolizza la riqualificazione energetica e ignora quelle delle abitazioni, aumenta le trivellazioni senza reali benefici sulle bollette dei cittadini assicurando però profitti garantiti per 10 anni alle multinazionali, azzera la tutela del paesaggio, sottrae alla mobilità sostenibile per destinarli alle raffinerie, diminuisce gli incentivi per lo sviluppo della mobilità elettrica a vantaggio degli acquisti delle auto che bruciano fossili, aumenta la capacità di stoccaggio di gas nei giacimenti esauriti senza un monitoraggio sismico e azzera i costi per gli importatori di gas che si sono arricchiti in questi mesi a spese dei cittadini. Inoltre, come se non bastasse, da la possibilità ai cementifici di bruciare rifiuti derogando i quantitativi giornalieri di conferimento! Un vero schifo.
E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse
Leggi di più
Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita
Leggi di più
Le statistiche dell'Enea sulle detrazioni fiscali legate al Superbonus 110% rilevano che al 15 marzo 2021 sono state 456 le pratiche registrate in Puglia per gli interventi previsti dalla misura
Leggi di più
Oggi e domani al vaglio della Camera dei Deputati la conversione in legge del decreto che si occupa di riordinare competenze e funzioni dei Ministeri
Leggi di più
Il ritardo nel trasferimento delle risorse a favore del Piano di verifica ambientale della discarica Burgesi è attribuibile unicamente agli errori della Regione guidata da Emiliano, il Ministero ha già impegnato le risorse
Leggi di più
Noi di Alternativa siamo stati i primi a denunciare che questo Governo stava favorendo le fonti fossili, ritardando la transizione ecologica
Leggi di più
Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.
Leggi di più
Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.
Leggi di più