Taranto - ex Ilva, emendamento Boschi al dl Crescita e VIS

VOGLIO CHIARIRE DUE PUNTI SU VIS PROPOSTA DA EMILIANO ED EMENDAMENTO BOSCHI CHE PROROGA IMMUNITÀ

Il primo riguarda l’emendamento a prima firma Maria Elena Boschi del Pd presentato nell’ambito del dl Crescita. Un emendamento che in parole povere reinseriva l’immunità penale. 

Se questo emendamento fosse stato preso minimamente in considerazione, tutti noi avremmo fatto un balzo indietro nel tempo, quando a Taranto non vigeva il principio costituzionale secondo cui ‘la legge è uguale per tutti’. 
Per fortuna l’atto è stato già votato e BOCCIATO in commissione circa 10 giorni fa. 

Un’altra questione che desta un po’ di confusione in questo giorni è la VIS, ossia la Valutazione d’Impatto Sanitario. 
Forse l’informazione giornalistica potrebbe e dovrebbe fare un po’ di chiarezza ma evidentemente a più persone sono sfuggiti ‘piccoli’ particolari: 
1) Per la Regione non esiste alcuna previsione normativa che permetta di realizzare una VIS vincolante sull’ex Ilva; 
2) Michele Emiliano spenderà soldi pubblici per far realizzare la sua VIS che quindi sarà qualcosa di inapplicabile e non vincolante; 
3) Aspetto molto importante LE LINEE GUIDA DELLA VIS GIÀ ESISTONO realizzate dal ministero della Salute.

È un tentativo fasullo quello del Presidente pugliese: tutta questa manovra rimarrà fine a se stessa e non produrrà alcuna conseguenza, gravando unicamente sulle casse pubbliche per circa 200 mila euro. 

Emiliano continua fare propaganda, questa volta palesemente a spese di tutti i pugliesi.

Ribadisco che, qualche tempo fa, proprio dalla mia pagina facebook rilanciai la notizia della diffusione delle nuove linee guida VIS, realizzate da questo Governo e pubbliche da tempo in Gazzetta Ufficiale. Queste indicazioni sono realmente innovative e mirano a salvaguardare la salute dei cittadini e dei lavoratori utilizzando un metodo altamente scientifico. 

Forse qualcuno dovrebbe informare Emiliano perché evidentemente non se n’è reso conto...ma fate attenzione perché fa finta di non sapere e ad arte crea confusione! 

Per dirne una, l’ennesima...siamo ancora in attesa che Emiliano riveda i limiti emissivi attraverso il Piano della Qualità dell’Aria: questo lo può fare solo lui!

Ma, ahinoi, probabilmente non lo farà mai come del resto difficilmente leggeremo queste osservazioni su alcuni giornali...

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 21/06/2019 - 20:02:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

08/04/22 - Governo e maggioranza continuano ad agevolare l'incenerimento di rifiuti

Giovanni Vianello

Tremiti, una interrogazione dopo gli incendi. Potenziare la gestione dell'emergenza

Ho presentato una interrogazione parlamentare dopo gli incendi che hanno colpito al cuore le bellissime Isole Tremiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cavalcaferrovia di Adelfia, manca il via libera della Regione Puglia! 

Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est 

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/02/22 - NO ALLA GUERRA. Italia favorisca una distensione e non partecipi ad azioni militari.

L’escalation legata alle tensioni in Ucraina è da scongiurare e ogni intervento armato è da condannare. Voglio essere più chiaro: non esistono buoni e cattivi in questa vicenda, per cui uscite dalle dinamiche di tifo calcistico dei fronti contrappost...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al consumo di suolo. Presentati a Roma i nuovi dati Ispra

Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presentato Emendamento su bonifiche Taranto: governo vuole derogare norme ambientali e beni culturali

Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/03/22 - Aumento spese militari o aumento spese per riqualificazione energetica? La maggioranza si spacca

Stamattina ho presentato un odg al Governo chiedendo di spostare l'aumento al 2% del PIL in spese militare, quasi 13 miliardi di euro, destinandoli non più alle armi ma a finanziare interventi per raggiungere l'indipendenza energetiva attravero le fonti rinnovab...

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/05/21 - Questo Governo non sta attuando la transizione ecologica ed energetica. La risposta a Cingolani!

Noi di Alternativa siamo stati i primi a denunciare che questo Governo stava favorendo le fonti fossili, ritardando la transizione ecologica

Leggi di più