Taranto - ex Ilva, emendamento Boschi al dl Crescita e VIS

VOGLIO CHIARIRE DUE PUNTI SU VIS PROPOSTA DA EMILIANO ED EMENDAMENTO BOSCHI CHE PROROGA IMMUNITÀ

Il primo riguarda l’emendamento a prima firma Maria Elena Boschi del Pd presentato nell’ambito del dl Crescita. Un emendamento che in parole povere reinseriva l’immunità penale. 

Se questo emendamento fosse stato preso minimamente in considerazione, tutti noi avremmo fatto un balzo indietro nel tempo, quando a Taranto non vigeva il principio costituzionale secondo cui ‘la legge è uguale per tutti’. 
Per fortuna l’atto è stato già votato e BOCCIATO in commissione circa 10 giorni fa. 

Un’altra questione che desta un po’ di confusione in questo giorni è la VIS, ossia la Valutazione d’Impatto Sanitario. 
Forse l’informazione giornalistica potrebbe e dovrebbe fare un po’ di chiarezza ma evidentemente a più persone sono sfuggiti ‘piccoli’ particolari: 
1) Per la Regione non esiste alcuna previsione normativa che permetta di realizzare una VIS vincolante sull’ex Ilva; 
2) Michele Emiliano spenderà soldi pubblici per far realizzare la sua VIS che quindi sarà qualcosa di inapplicabile e non vincolante; 
3) Aspetto molto importante LE LINEE GUIDA DELLA VIS GIÀ ESISTONO realizzate dal ministero della Salute.

È un tentativo fasullo quello del Presidente pugliese: tutta questa manovra rimarrà fine a se stessa e non produrrà alcuna conseguenza, gravando unicamente sulle casse pubbliche per circa 200 mila euro. 

Emiliano continua fare propaganda, questa volta palesemente a spese di tutti i pugliesi.

Ribadisco che, qualche tempo fa, proprio dalla mia pagina facebook rilanciai la notizia della diffusione delle nuove linee guida VIS, realizzate da questo Governo e pubbliche da tempo in Gazzetta Ufficiale. Queste indicazioni sono realmente innovative e mirano a salvaguardare la salute dei cittadini e dei lavoratori utilizzando un metodo altamente scientifico. 

Forse qualcuno dovrebbe informare Emiliano perché evidentemente non se n’è reso conto...ma fate attenzione perché fa finta di non sapere e ad arte crea confusione! 

Per dirne una, l’ennesima...siamo ancora in attesa che Emiliano riveda i limiti emissivi attraverso il Piano della Qualità dell’Aria: questo lo può fare solo lui!

Ma, ahinoi, probabilmente non lo farà mai come del resto difficilmente leggeremo queste osservazioni su alcuni giornali...

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 21/06/2019 - 20:02:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Miei emendamenti approvati al Milleproroghe per operai Ilva e portuali di Taranto!

Via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzuonali ai miei emendamenti collegati al decreto Milleproroghe e proposti a favore degli operai Ilva in Cigs e dei portuali Taranto!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, 90 milioni per far rinascere Città vecchia

Ma anche a favore dell’ampliamento del Museo MarTa, della riqualificazione e decoro del centro storico, della valorizzazione degli ipogei e per una nuova sede dell'Archivio di Stato 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emiliano chiude le scuole per mascherare l'incapacità di gestione del sistema sanitario e dei trasporti

La decisione di Emiliano e Lopalco di chiudere le scuole non ha nulla a che fare con la possibile esplosione dell’epidemia all’interno dei nostri istituti scolastici

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/02/22 - Il PiTESAI di Cingolani è una presa in giro. "Aree potenzialmente idonee" non previste dalla normativa e la menzogna dell'abbassamento delle bollette

Una delle diverse criticità del PiTESAI di Cingolani e Draghi, che tra le altre, lo rendono quasi inutile è l’individuazione delle “aree potenzialmente idonee” che NON sono previste nella legge istitutiva ma una invenzione del MITE del Draghista...

Leggi di più

Giovanni Vianello

A Cattolica con la commissione Ecomafie per i mitilicoltori

La missione della Commissione Ecomafie in Emilia Romagna - da oggi siamo alla Fiera Ecomondo di Rimini - è iniziata ieri accogliendo la mia iniziativa di incontrare un gruppo di mitilicoltori e pescatori di Cattolica. 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, già nel 2016 segnalammo strane consulenze

Le vicende giudiziarie di martedì hanno messo in evidenza le strane consulenze che gravavano attorno all’Ilva ai tempi dei vecchi commissari, tra le quali spunta il nome di Nicoletti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Più risorse per le Aree Marine Protette

Nel corso della discussione finale sulla Manovra, il governo ha accolto, lo scorso 30 dicembre, un mio ordine del giorno a favore dell'incremento di risorse per le Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il sindaco di Taranto ha perso un'altra occasione per essere incisivo

Melucci, primo cittadino di Taranto, non si è presentato al tavolo convocato al Mise da Di Maio per lunedì 30 luglio. Ha per l'ennesima volta dimostrato di non tutelare gli interessi del capoluogo ionico

Leggi di più