VOGLIO CHIARIRE DUE PUNTI SU VIS PROPOSTA DA EMILIANO ED EMENDAMENTO BOSCHI CHE PROROGA IMMUNITÀ
Il primo riguarda l’emendamento a prima firma Maria Elena Boschi del Pd presentato nell’ambito del dl Crescita. Un emendamento che in parole povere reinseriva l’immunità penale.
Se questo emendamento fosse stato preso minimamente in considerazione, tutti noi avremmo fatto un balzo indietro nel tempo, quando a Taranto non vigeva il principio costituzionale secondo cui ‘la legge è uguale per tutti’.
Per fortuna l’atto è stato già votato e BOCCIATO in commissione circa 10 giorni fa.
Un’altra questione che desta un po’ di confusione in questo giorni è la VIS, ossia la Valutazione d’Impatto Sanitario.
Forse l’informazione giornalistica potrebbe e dovrebbe fare un po’ di chiarezza ma evidentemente a più persone sono sfuggiti ‘piccoli’ particolari:
1) Per la Regione non esiste alcuna previsione normativa che permetta di realizzare una VIS vincolante sull’ex Ilva;
2) Michele Emiliano spenderà soldi pubblici per far realizzare la sua VIS che quindi sarà qualcosa di inapplicabile e non vincolante;
3) Aspetto molto importante LE LINEE GUIDA DELLA VIS GIÀ ESISTONO realizzate dal ministero della Salute.
È un tentativo fasullo quello del Presidente pugliese: tutta questa manovra rimarrà fine a se stessa e non produrrà alcuna conseguenza, gravando unicamente sulle casse pubbliche per circa 200 mila euro.
Emiliano continua fare propaganda, questa volta palesemente a spese di tutti i pugliesi.
Ribadisco che, qualche tempo fa, proprio dalla mia pagina facebook rilanciai la notizia della diffusione delle nuove linee guida VIS, realizzate da questo Governo e pubbliche da tempo in Gazzetta Ufficiale. Queste indicazioni sono realmente innovative e mirano a salvaguardare la salute dei cittadini e dei lavoratori utilizzando un metodo altamente scientifico.
Forse qualcuno dovrebbe informare Emiliano perché evidentemente non se n’è reso conto...ma fate attenzione perché fa finta di non sapere e ad arte crea confusione!
Per dirne una, l’ennesima...siamo ancora in attesa che Emiliano riveda i limiti emissivi attraverso il Piano della Qualità dell’Aria: questo lo può fare solo lui!
Ma, ahinoi, probabilmente non lo farà mai come del resto difficilmente leggeremo queste osservazioni su alcuni giornali...
L’imbarazzante audizione del Ministro Cingolani in Parlamento rivela come la transizione ecologica in realtà sia solo una finzione ecologica.
Leggi di più
Giorgetti nega proroga a costo zero per usufruire i bonus auto ecologiche, retromarcia dei partiti di maggioranza.
Leggi di più
Detto, fatto. Il Governo ha mantenuto la parola sull'emendamento Stop Trivelle, numerose sospensioni per istanze e permessi già rilasciati a favore del territorio pugliese, compreso il suo bellissimo mare!
Leggi di più
Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!
Leggi di più
Con un emendamento all'articolo 24 del dl Crescita abbiamo blindato l’ingresso di privati nella società che sostituirà EIPLI e per AqP abbiamo prorogato di due anni la concessione
Leggi di più
La seconda parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto
Leggi di più
Il mio intervento di replica in Aula nell'ambito della discussione dell'interpellanza urgente su Tempa Rossa
Leggi di più
Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia
Leggi di più