Ex Ilva, dopo la sentenza del Tar il sindaco Melucci vada fino in fondo

La sentenza del Tar Lecce è uno spartiacque nella vicenda dell’ex Ilva di Taranto, un atto giuridico da cui ogni Esecutivo degli ultimi 10 anni dovrebbe imparare. Mi auguro che il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, vada fino in fondo, anche nella probabilità di ricorso al Consiglio di Stato da parte di Mittal. Da parte mia, come già successo in passato, ci sarà sostegno per ogni atto che va nella direzione della chiusura dell’area a caldo.

Non dimentichiamo che gli eventi emissivi provenienti dallo stabilimento siderurgico di Taranto precedono e seguono il periodo dell’ordinanza comunale, sono infatti periodici e costanti, tanto che ho depositato in Procura nel corso del tempo diversi esposti, e analogamente anche interrogazioni parlamentari.

Infine, è importante ricordare che sono passati già due anni dall’abrogazione dell’immunità penale, pertanto auspico che anche la magistratura ordinaria faccia nuovamente chiarezza sulle continue emissioni dello stabilimento e sui ritardi nella realizzazione delle prescrizioni.

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 16/02/2021 - 10:57:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

ILVA, al lavoro per ristabilire la legalità

La prima parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Continuare per Cambiare, anche in Europa

Presentazione del programma del MoVimento 5 Stelle per le Europee 2019, per cui si voterà il prossimo 26 maggio

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sconcertante ritardo di Emiliano su 70 mln dello Stato per offerta sanitaria a Taranto

Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/05/22 - Bonifiche Taranto: buon lavoro al Commissario Martino ma il Governo continua a mantenere bloccate le bonifiche su Taranto

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Prefetto di Taranto Demetrio Martino è stato riconfermato dal Governo come Commissario per le bonifiche dell’area di crisi ambientale complessa di Taranto, auguro a lui buon lavoro per il difficile compito ma non posso che...

Leggi di più

Giovanni Vianello

31/05/22 - Intervista al Tg2 sul ddl Concorrenza

Giovanni Vianello

Isole Cheradi e Mar Piccolo, proteggere e valorizzare il nostro mare

Dopo mesi di discussione in commissioni congiunte Camera X e VIII la risoluzione a mia prima firma per l'istituzione dell'AMP Isole Cheradi e Mar Piccolo di Taranto è stata approvata

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/03/22 - Centrale nucleare Zaporizhzhia e la guerra: un'altra dimostrazione del perché il nucleare è pericoloso!

Mentre il mondo si divide tra filo-Nato e filo-russi su chi sia stato ad attaccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, pochi si accorgono che l’unica realtà inconfutabile è che non esiste il ‘nucleare sicuro’, lo ripeterò all’infi...

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - "L'invio di armi è incostituzionale"

Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...

Leggi di più