Ex Ilva, dopo la sentenza del Tar il sindaco Melucci vada fino in fondo

La sentenza del Tar Lecce è uno spartiacque nella vicenda dell’ex Ilva di Taranto, un atto giuridico da cui ogni Esecutivo degli ultimi 10 anni dovrebbe imparare. Mi auguro che il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, vada fino in fondo, anche nella probabilità di ricorso al Consiglio di Stato da parte di Mittal. Da parte mia, come già successo in passato, ci sarà sostegno per ogni atto che va nella direzione della chiusura dell’area a caldo.

Non dimentichiamo che gli eventi emissivi provenienti dallo stabilimento siderurgico di Taranto precedono e seguono il periodo dell’ordinanza comunale, sono infatti periodici e costanti, tanto che ho depositato in Procura nel corso del tempo diversi esposti, e analogamente anche interrogazioni parlamentari.

Infine, è importante ricordare che sono passati già due anni dall’abrogazione dell’immunità penale, pertanto auspico che anche la magistratura ordinaria faccia nuovamente chiarezza sulle continue emissioni dello stabilimento e sui ritardi nella realizzazione delle prescrizioni.

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 16/02/2021 - 10:57:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Discarica Burgesi, oggi l'Ambiente ha risposto alla mia interrogazione

Il ritardo nel trasferimento delle risorse a favore del Piano di verifica ambientale della discarica Burgesi è attribuibile unicamente agli errori della Regione guidata da Emiliano, il Ministero ha già impegnato le risorse

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/03/22 - DL Crisi Ucraina: il governo contro la Costituzione, l'ambiente e la salute dei cittadini!

Seppur in una situazione di crisi generale come quella che stiamo vivendo queste scelte non sono giustificate! Lo abbiamo decunciato in commissione e in aula ma non c'è stato verso, il governo come sempre tira dritto e bocciando tutti i nostri emendamenti migliorati...

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/07/22 - RIGASSIFICATORI: Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022)

Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022) quante sono le deroghe, pensando al futuro e a Piombino (e a ogni altra parte d’Italia dove vorrebbero mettere questi stabilimenti soggetti a rischio di incidente rilevante).

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus, nel 2020 +147 aziende edili in provincia di Taranto

Al temine di un 2020 durissimo il settore delle costruzioni, grazie al Superbonus 110%, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio SS 100, il Mit risponde alla mia interrogazione

L’ammodernamento delle infrastrutture è prima di tutto una questione di sicurezza, elemento che scarseggia sulla Strada Statale 100, indicata tra le strade più incidentate di Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/05/22 - Inceneritore Roma, inutile e dannoso. La mia intervista a Radio Radio

L’inceneritore sarebbe un grave errore, non risolverebbe il problema della gestione dei rifiuti a #Roma in quanto è in contrasto con la gerarchia della corretta gestione dei rifiuti stabilita dalle direttive europee. Prima di arrivare alla fase di smalti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, già nel 2016 segnalammo strane consulenze

Le vicende giudiziarie di martedì hanno messo in evidenza le strane consulenze che gravavano attorno all’Ilva ai tempi dei vecchi commissari, tra le quali spunta il nome di Nicoletti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più