L’accordo Stato-Mittal che fra qualche giorno verrà probabilmente firmato non è solo una sconfitta per la città di Taranto ma per l’Italia intera.
Occorre essere onesti e dirlo chiaramente che a Roma qualcuno ha continuato a giocare sul destino dei tarantini ignorando non solo Taranto ma anche i parlamentari locali. Evidentemente hanno imparato a bypassarci visto che l’ultima volta che il tema è entrato in Parlamento, abbiamo imposto la cancellazione dell’immunità penale.
Tutti responsabili, tutti colpevoli, definiamo nel merito, passo dopo passo, come il PD abbia messo sotto i piedi il M5S: il MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) guidato dal Pd ha condotto tramite suoi uomini la trattativa sull’ex Ilva di Taranto, con gli esiti che tutti ora conosciamo. Così facendo lo Stato ha dimostrato di essere incapace di tutelare i diritti costituzionali, condannando a un infelice destino i figli di Taranto!
D’altra parte, per onestà intellettuale, devo ammettere che il MiSE (ministero dello Sviluppo economico) e il MATTM (ministero dell’Ambiente) guidati invece dal M5S si sono dimostrati subalterni al MEF a guida PD, e quindi non all’altezza della situazione.
Si palesa a mio avviso la sottomissione dei vertici del M5S al Partito Democratico nazionale. Vito Crimi per questo dovrebbe dimettersi.
La realtà è che verranno sprecati miliardi di euro di soldi pubblici, mentre si continuerà ad avvelenare una delle più belle città d’Italia e a prorogare la cassa integrazione per i lavoratori che continueranno a operare in un inferno pericoloso per i rischi a cui ogni giorno sono esposti. Meglio non va a chi sta in cassa integrazione: sia i cassintegrati in AS, 1700 circa, che quelli Mittal, altri 3000 circa, che non vedono un futuro in questo nuovo percorso.
È una vergogna, ancora una volta assisteremo a un film già visto, fatti che ormai si ripetono da vent’anni, 20 anni in cui la città di Taranto rimane sempre la vittima di governi miopi.
Con l’approvazione definitiva del Salva Imprese, oggi finalmente viene cancellata l’immunità: lo Stato ha scelto di non farsi ricattare da una multinazionale straniera...INTERVENTO IN AULA
Leggi di più
È stata approvata la perimetrazione della Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto. Un altro tassello per la riconversione del territorio che grazie al M5S al Governo stiamo realizzando!
Leggi di più
Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva. Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare...
Leggi di più
Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI
Leggi di più
Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto
Leggi di più
Grazie al finanziamento previsto dal decreto collegato alla Bilancio 2019 per ciò che riguarda le risorse a favore delle Province. In questo caso quelle appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario. In arrivo in Puglia, solo per quest'anno, circa 16 mln di euro! Ma...
Leggi di più
Sono a lavoro da mesi con i ministeri dell'Ambiente e della Salute per modificare il DpCM 2013 Balduzzi-Clini in tema di valutazione del danno sanitario. Essa deve essere fatta in maniera preventiva!
Leggi di più
Dopo la sostituzione della Dott.ssa Vera Corbelli, le attività di bonifica dell’area di crisi ambientale e quindi del Mar Piccolo sono in stallo e questo sta determinando, tra le numerose conseguenze, anche una crisi profonda nel settore della mitilicoltura, attiv...
Leggi di più