Mentre il mondo si divide tra filo-Nato e filo-russi su chi sia stato ad attaccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, pochi si accorgono che l’unica realtà inconfutabile è che non esiste il ‘nucleare sicuro’, lo ripeterò all’infinito. La follia della guerra in Ucraina ci ricorda ancora una volta che gli ‘effetti collaterali’ ricadono direttamente sulla pelle dei cittadini, e in questo caso, a prescindere da chi abbia sparato contro, il rischio rappresentato dalla presenza dalle centrali nucleari è terrificante!
"Se esplodesse, servirebbe l'evacuazione dell'intera Europa!", sono le dichiarazioni del primo ministro Zelensky e chiariscono ancora una volta che le centrali nucleari sono un pericolo non solo per il territorio che le ospita ma anche per gli altri Stati.
Questo pericolo concreto si potrebbe avere anche in tempi di pace in quanto le centrali potrebbero essere oggetto di attacchi terroristici e per questo occorre necessariamente promuovere una moratoria contro la produzione di energia da fissione nucleare che tenda a dismettere il prima possibile le centrali nucleari esistenti a cominciare da quelle vecchie come a Zaporizhzhia.
L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile
Leggi di più
Vi invito a leggere il mio intervento su questo ennesimo scempio ai danni del Tarantino. Il presidente Emiliano dica la verità ai miei concittadini: ha deciso che il capoluogo ionico debba essere la sede di smaltimento dei rifiuti a livello regionale
Leggi di più
Il M5S Puglia ha impiegato un anno per approfondire la sua indagine sulla nuova sede del Consiglio regionale pugliese, un'opera pubblica molto dispendiosa e ad alto impatto ambientale
Leggi di più
Oggi in commissione Ambiente, insieme con i colleghi di Attività produttive abbiamo audito il Presidente della RegionePuglia. Trovo che Emiliano sia stato contraddittorio sull'Ilva e reticente su sanitá e rifiuti
Leggi di più
Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.
Leggi di più
Parliamo di un primo stanziamento di 260 milioni di euro totali che sarà erogato alle Regioni per finanziare 57 interventi in tutto: 18 di progettazione e 29 anche di realizzazione sull’intero territorio nazionale
Leggi di più
La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.
Leggi di più
La guerra fa uscire il peggio dagli esseri umani a cominciare dalle balle raccontate dai politici che vogliono convincere i cittadini che esistono le guerre giuste, l’invio delle armi giusto, l’aumento delle spese militari giusto…. il resto (salute, ambiente...
Leggi di più