01/06/22 - Guerra Ucraina, troppe arme finite in mano a criminali e terroristi.

Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo. La storia insegna questo fenomeno correlato ad ogni conflitto. L’ho detto e ribadito in ogni intervento e con me anche i colleghi di Alternativa ma la maggioranza e tutti i partiti, ripeto TUTTI, ci hanno accusato di “vigliaccheria” e di “girare la testa dall’altra parte”. Oggi l’evidenza rivelata da Europol ci ricorda l’agghiacciante realtà del traffico delle armi. Una conferma di come l’arroganza dei partiti di maggioranza (PD, M5S, Lega, Forza Italia, Leu) + FdI sia seconda solo alla grande vergogna degli atti che votano. Poi, ci sono i più furbi come Salvini e Conte che approfittano dell’ignoranza delle persone in vista delle elezioni e dopo aver votato per l’invio delle armi in Ucraina fino a dicembre 2022 e aver visto che secondo i sondaggi la maggior parte degli italiani è invece contraria, da settimane stanno facendo una finta propaganda contro l’invio delle armi. Andate a rileggervi i resoconti stenografici delle sedute d’aula e vi renderete conto della vergogna assoluta e dell’ipocrisia di questi personaggi. P.s. Lo riscrivo per la millesima volta prima che qualche imbecille ricominci a commentare con il mantra dei filoputiani: condanno Putin per l’invasione dell’Ucraina.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 16/06/2022 - 15:46:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare

Leggi di più

Giovanni Vianello

Un weekend alla scoperta delle bellezze della mia Puglia

Nel corso del passato weekend sono stato alla Riserva Naturale delle Isole Tremiti. Un posto magnifico nella mia bellissima Puglia, regione ricca di paesaggi naturali da preservare e valorizzare: pensiamo a Torre Guaceto, al Parco dell’Alta Murgia o all’A...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nazionale, pronti emendamenti per estendere tempi osservazioni

Vi illustro il contenuto degli emendamenti a mia prima firma presentati al decreto Milleproroghe 2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cemerad, dopo l'approfondimento in Ecomafie, interrogo il ministero dell'Ambiente

Ho interrogato il ministero dell'Amiente per avre aggiornamenti sui lavori presso l'ex Cemerad di Statte

Leggi di più

Giovanni Vianello

Arcelor Mittal: "L'immunità non è nel contratto!"

Oggi in commissione Attività produttive della Camera ho partecipato all’audizione dei rappresentanti di Arcelor Mittal che sono intervenuti sulle prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/03/22 - Risoluzione alla camera per la pace, nessun partito ha votato a favore!

Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/05/22 - NO ALLA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI. La mia dichiarazione di voto per conto di Alternativa

Abbiamo votato NO alla fiducia al governo Draghi! L'ultimo decreto per contrastare gli effetti della crisi ucraina contiene norme disastrose, che non rappresentano le volontà dei cittadini italiani.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più