Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo. La storia insegna questo fenomeno correlato ad ogni conflitto. L’ho detto e ribadito in ogni intervento e con me anche i colleghi di Alternativa ma la maggioranza e tutti i partiti, ripeto TUTTI, ci hanno accusato di “vigliaccheria” e di “girare la testa dall’altra parte”. Oggi l’evidenza rivelata da Europol ci ricorda l’agghiacciante realtà del traffico delle armi. Una conferma di come l’arroganza dei partiti di maggioranza (PD, M5S, Lega, Forza Italia, Leu) + FdI sia seconda solo alla grande vergogna degli atti che votano. Poi, ci sono i più furbi come Salvini e Conte che approfittano dell’ignoranza delle persone in vista delle elezioni e dopo aver votato per l’invio delle armi in Ucraina fino a dicembre 2022 e aver visto che secondo i sondaggi la maggior parte degli italiani è invece contraria, da settimane stanno facendo una finta propaganda contro l’invio delle armi. Andate a rileggervi i resoconti stenografici delle sedute d’aula e vi renderete conto della vergogna assoluta e dell’ipocrisia di questi personaggi. P.s. Lo riscrivo per la millesima volta prima che qualche imbecille ricominci a commentare con il mantra dei filoputiani: condanno Putin per l’invasione dell’Ucraina.
L'Eni ha presentato due istanze di rinuncia per una concessione di coltivazione di idrocarburi (al largo dell’Emilia Romagna) e per un permesso di ricerca (al largo del Veneto)
Leggi di più
Approvato alla Camera un mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio che impegna il Governo a valutare l’istituzione nel Golfo di Taranto di un’Area Marina Protetta statale denominata "Santuario dei Cetacei del Golfo di Taranto” finalizzata alla tutela ...
Leggi di più
Le affermazioni di Cingolani fanno rabbrividire e sono un chiaro esempio di come il Governo Draghi continui a decidere su Taranto senza conoscere lo stato dei fatti
Leggi di più
Uno slancio fondamentale per invertire la rotta sul fronte ambientale e creare nuovi posti di lavoro
Leggi di più
È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali
Leggi di più
“Il Governo Draghi smantella il superecobonus 110%, rendendolo inefficace di concerto con il silente Ministro del Mite Cingolani che non proferisce parola in merito forse perché non si tratta di nucleare.”
Leggi di più
Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto
Leggi di più
Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.
Leggi di più