01/06/22 - Guerra Ucraina, troppe arme finite in mano a criminali e terroristi.

Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo. La storia insegna questo fenomeno correlato ad ogni conflitto. L’ho detto e ribadito in ogni intervento e con me anche i colleghi di Alternativa ma la maggioranza e tutti i partiti, ripeto TUTTI, ci hanno accusato di “vigliaccheria” e di “girare la testa dall’altra parte”. Oggi l’evidenza rivelata da Europol ci ricorda l’agghiacciante realtà del traffico delle armi. Una conferma di come l’arroganza dei partiti di maggioranza (PD, M5S, Lega, Forza Italia, Leu) + FdI sia seconda solo alla grande vergogna degli atti che votano. Poi, ci sono i più furbi come Salvini e Conte che approfittano dell’ignoranza delle persone in vista delle elezioni e dopo aver votato per l’invio delle armi in Ucraina fino a dicembre 2022 e aver visto che secondo i sondaggi la maggior parte degli italiani è invece contraria, da settimane stanno facendo una finta propaganda contro l’invio delle armi. Andate a rileggervi i resoconti stenografici delle sedute d’aula e vi renderete conto della vergogna assoluta e dell’ipocrisia di questi personaggi. P.s. Lo riscrivo per la millesima volta prima che qualche imbecille ricominci a commentare con il mantra dei filoputiani: condanno Putin per l’invasione dell’Ucraina.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 16/06/2022 - 15:46:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

21/06/22 - Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili alla Camera dei Deputati.

Il 22 Giugno 2022 alle ore 10 presso la Sala Giacomo Matteotti c/o Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento n.19 si terrà l’evento “Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili”.

Leggi di più

Giovanni Vianello

L'Italia è pronta a differenziare i rifiuti urbani Covid

No a nuovi inceneritori!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Novità nel dl Genova anche per il nostro territorio!

È stato accolto dal governo, nell'ambito della discussione già conclusa alla Camera sul decreto Genova, il mio ordine del giorno sulla zona economica speciale jonica

Leggi di più

Giovanni Vianello

Governo ascolti Laricchia, risorse europee per la riconversione di Taranto

Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.

Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, l'Avvocatura conferma i dubbi già espressi sulla procedura di gara

Sono state confermate le criticità espresse dal ministero dello Sviluppo economico e già rilevate dall'Anac sulla legittimità della gara, la stessa infatti risulta viziata da eccesso di potere a danno dei cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Parchi del Gargano e dell'Alta Murgia, superato l'impasse presidenze

Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice... 

Leggi di più

Giovanni Vianello

In provincia di Taranto 5531 contratti per percettori occupabili di RdC

Il RdC sta sostenendo e riattivando un numero crescente di persone in difficoltà anche nel territorio di Taranto

Leggi di più