Parchi del Gargano e dell'Alta Murgia, superato l'impasse presidenze

Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice dei due parchi, rispettivamente Pasquale Pazienza, professore di Politica economica all’Università di Foggia e Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente. Si chiude con una proficua intesa tra il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e la Regione Puglia, la vicenda delle presidenze dei due parchi nazionali senza nessuna spartizione come al contrario qualche giornale intende ricostruire.

La valutazione dei profili curriculari l’impegno professionale e il legame con il territorio hanno avuto la meglio rispetto ad altre scelte che chiaramente apparivano meno adeguate. L’azione di supporto ma anche di vigilanza sugli atti e sul buon andamento dei parchi proseguirà nell’interesse di valorizzare due realtà ambientali di pregio e di accrescere le proposte per uno sviluppo veramente sostenibile del territorio.

È il momento di guardare avanti e di lavorare congiuntamente per la tutela del Gargano e dell’Alta Murgia contro chi, anche in passato, ha minacciato e danneggiato questi luoghi di biodiversità e di alto valore turistico e ambientale

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 19/07/2019 - 18:52:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Su Cantiere Taranto disponibile a raccogliere istanze dal territorio

Sul decreto Cantiere Taranto si gioca una partita importante per cui è necessario il coinvolgimento di tutti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Amianto, la fibra killer da debellare

"Una cabina di regia unica su amianto". È questa la proposta del ministro Costa che ieri dalla sua pagina Fb ci ha fatto sapere che il Ministero è concentrato anche sul fronte del superamento della fibra killer che 25 anni fa è stata bandita

Leggi di più

Giovanni Vianello

Porto di Taranto, interrogazione al MiT sull'avanzamento dei lavori

Ho presentato al MiT una interrogazione per chiedere lo stato di avanzamento dei lavori, facendo anche riferimento alla posizione economica della ditta Astaldi

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/01/22 - Tassonomia Ue: esperti UE contro Nucleare e Gas, brutte notizie per Cingolani e il Governo

Esperti UE contro Nucleare e Gas, brutte notizie per Cingolani e il Governo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zes Ionica Interregionale, un Piano di sviluppo strategico in parte fallimentare

Sono arrivate le osservazioni del MEF al Piano di sviluppo strategico nell'ambito della ZES Ionica Interregionale nelle Regioni Puglia e Basilicata

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto

Dati Ispra allarmanti: nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto. Un numero esorbitante e completamente sbilanciato rispetto al dato pugliese  

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, dopo la sentenza del Tar il sindaco Melucci vada fino in fondo

La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore

Leggi di più

Giovanni Vianello

15/05/22 - È ora di dire basta! C’è qualcosa di diabolico nella politica del Governo Draghi