Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice dei due parchi, rispettivamente Pasquale Pazienza, professore di Politica economica all’Università di Foggia e Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente. Si chiude con una proficua intesa tra il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e la Regione Puglia, la vicenda delle presidenze dei due parchi nazionali senza nessuna spartizione come al contrario qualche giornale intende ricostruire.
La valutazione dei profili curriculari l’impegno professionale e il legame con il territorio hanno avuto la meglio rispetto ad altre scelte che chiaramente apparivano meno adeguate. L’azione di supporto ma anche di vigilanza sugli atti e sul buon andamento dei parchi proseguirà nell’interesse di valorizzare due realtà ambientali di pregio e di accrescere le proposte per uno sviluppo veramente sostenibile del territorio.
È il momento di guardare avanti e di lavorare congiuntamente per la tutela del Gargano e dell’Alta Murgia contro chi, anche in passato, ha minacciato e danneggiato questi luoghi di biodiversità e di alto valore turistico e ambientale
Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.
Leggi di più
L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti
Leggi di più
Oltre 8,9 milioni di euro da destinare alla Puglia dei complessivi 137,2 milioni di euro stanziati a livello nazionale per la progettazione e la realizzazione di ciclovie urbane
Leggi di più
Contesto nel merito ma non nel metodo l'impugnazione del dl Semplificazioni davanti alla Corte costituzionale da parte di due senatori del Pd e di un deputato di Forza Italia
Leggi di più
Al temine di un 2020 durissimo il settore delle costruzioni, grazie al Superbonus 110%, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate
Leggi di più
Ho votato contro il MES
Leggi di più
Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19
Leggi di più
Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...
Leggi di più