Parchi del Gargano e dell'Alta Murgia, superato l'impasse presidenze

Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice dei due parchi, rispettivamente Pasquale Pazienza, professore di Politica economica all’Università di Foggia e Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente. Si chiude con una proficua intesa tra il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e la Regione Puglia, la vicenda delle presidenze dei due parchi nazionali senza nessuna spartizione come al contrario qualche giornale intende ricostruire.

La valutazione dei profili curriculari l’impegno professionale e il legame con il territorio hanno avuto la meglio rispetto ad altre scelte che chiaramente apparivano meno adeguate. L’azione di supporto ma anche di vigilanza sugli atti e sul buon andamento dei parchi proseguirà nell’interesse di valorizzare due realtà ambientali di pregio e di accrescere le proposte per uno sviluppo veramente sostenibile del territorio.

È il momento di guardare avanti e di lavorare congiuntamente per la tutela del Gargano e dell’Alta Murgia contro chi, anche in passato, ha minacciato e danneggiato questi luoghi di biodiversità e di alto valore turistico e ambientale

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 19/07/2019 - 18:52:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Integrazione salariale lavoratori cassintegrati ILVA in A.S.

Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/03/22 - Mobilità elettrica: Governo e maggioranza rallentano la transizione. Si può fare meglio!

Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, ora si valuti il ritiro dell'AIA

Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva. Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fondali aperti a tutti. Vi racconto il diving per non vedenti

Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto  l’immersione subacquea è una questione di libertà

Leggi di più

Giovanni Vianello

Interrompo il silenzio su Ilva, vi spiego quello che è successo e cosa faremo

Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Invaso del Pappadai, un'opera utile ma fino ad ora sprecata

Ho presentato in materia una interrogazione parlamentare al Governo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta veleni!

Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presto emendamento No Triv! Il M5S mantiene le promesse

Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!

Leggi di più