Su sovrappasso S.S. 96 raggiunto l'accordo tra Anas e Comune di Modugno

Di seguito il comunicato congiunto con la collega Angela Masi del Movimento 5 Stelle, con la quale il Primo di ottobre abbiamo incontrato il sindaco di Modugno proprio per parlare del sovrappasso che insiste sulla statale 96, infrastruttura molto importante per il collegamento veloce con l'aeroporto di Bari per chi proviene dalla Basilicata e dall'alta Murgia.

“Siamo lieti di constatare che l’incontro tra Anas e Comune di Modugno dello scorso 5 ottobre si sia risolto in una condivisione dell’obiettivo, che è prima di tutto quello di ripristinare al più presto la viabilità nei due sensi di marcia sulla SS 96. A questo punto auspichiamo che le scadenze previste prima dall’Amministrazione comunale, ossia la consegna del progetto esecutivo da parte dei tecnici strutturisti incaricati dal Comune entro la fine di questo mese e, in secondo luogo da Anas nel portare a termine entro il mese di novembre i lavori di consolidamento strutturale della trave danneggiata del cavalcavia, vengano rispettate”.  

Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle, Masi e Vianello, in merito all’esito dell’incontro tra Anas e Comune di Modugno sulla messa in sicurezza del sovrappasso della SS 96.

“Quindi, bene che si sia trovato un accordo di massima ma al contempo, visto quanto dichiarato da entrambi, spero che, per quel che riguarda i costi del progetto, si trovi la soluzione, onde evitare ulteriori slittamenti dell’inizio dei lavori”, sottolinea la parlamentare Angela Masi.

“Soddisfazione anche per la soluzione trovata, la quale non prevede la demolizione e rimozione della trave lesionata dal sinistro avvenuto un anno fa ma, indica la possibilità di realizzare due travi reticolari in acciaio da posizionare lateralmente alla trave danneggiata. Ciò comporterà, come indicato dalle informazioni pervenute dal Comune di Modugno, costi inferiori e, soprattutto, la non interruzione del traffico di tutto il tratto della SS 96, in quanto i lavori di messa in sicurezza saranno effettuati nell’area di cantiere già interdetta alla circolazione. Pur apprezzando gli sforzi fatti dall’Amministrazione comunale e da Anas, dobbiamo comunque sottolineare uno degli aspetti meno accettabili quando accadono circostanze come queste: è passato davvero troppo tempo, precisamente un anno per raggiungere un accordo, a scapito dei numerosissimi cittadini che usufruiscono del sovrappasso sulla SS 96 per raggiungere l’aeroporto di Bari dall’alta Murgia e dalla Basilicata. Siamo in attesa poi, di conoscere dal Comune di Modugno i dossier su altre due questioni: la declassazione e consegna all’Amministrazione del tratto stradale della SS 96, ricadente nel territorio di propria competenza, nonché la richiesta da parte del Comune ad Autostrade per la realizzazione di una rotatoria in ambito cittadino ma da mettere in opera nei pressi di una rampa d’accesso alla A14” - dichiarano i parlamentari.

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/10/2018 - 16:05:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Puglia, in arrivo 119 mln per l'acquisto di bus ecologici!

Firmato il decreto interministeriale promosso dal MiT che stanzia in tutta Italia 2,2 miliardi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok della Camera al provvedimento Class Action

Con 365 voti favorevoli l’Aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento sulla class action, un termine inglese che indica un’azione legale condotta da uno o più soggetti

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/04/22 - Manifestazioni pubbliche: interrogazione per abrogare il divieto di Manifestare nei pressi di Montecitorio e Chigi.

Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ecoreati: Gravissimo! Meno controlli ma più reati! Il governo intervenga subito.

Secondo il Rapporto Ecomafie pubblicato da Legambiente nel 2020 si sono registrati MENO CONTROLLI effettuati (-17%) a fronte di un INCREMENTO DEI REATI ambientali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani e le TRIV: il solito “BLA, BLA, BLA”, Greta ha ragione!

Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Terra dei Fuochi anche nella Capitanata: sono necessari controlli stringenti

Sul caso dei rifiuti nel Foggiano ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, dopo la sentenza del Tar il sindaco Melucci vada fino in fondo

La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore

Leggi di più