Su sovrappasso S.S. 96 raggiunto l'accordo tra Anas e Comune di Modugno

Di seguito il comunicato congiunto con la collega Angela Masi del Movimento 5 Stelle, con la quale il Primo di ottobre abbiamo incontrato il sindaco di Modugno proprio per parlare del sovrappasso che insiste sulla statale 96, infrastruttura molto importante per il collegamento veloce con l'aeroporto di Bari per chi proviene dalla Basilicata e dall'alta Murgia.

“Siamo lieti di constatare che l’incontro tra Anas e Comune di Modugno dello scorso 5 ottobre si sia risolto in una condivisione dell’obiettivo, che è prima di tutto quello di ripristinare al più presto la viabilità nei due sensi di marcia sulla SS 96. A questo punto auspichiamo che le scadenze previste prima dall’Amministrazione comunale, ossia la consegna del progetto esecutivo da parte dei tecnici strutturisti incaricati dal Comune entro la fine di questo mese e, in secondo luogo da Anas nel portare a termine entro il mese di novembre i lavori di consolidamento strutturale della trave danneggiata del cavalcavia, vengano rispettate”.  

Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle, Masi e Vianello, in merito all’esito dell’incontro tra Anas e Comune di Modugno sulla messa in sicurezza del sovrappasso della SS 96.

“Quindi, bene che si sia trovato un accordo di massima ma al contempo, visto quanto dichiarato da entrambi, spero che, per quel che riguarda i costi del progetto, si trovi la soluzione, onde evitare ulteriori slittamenti dell’inizio dei lavori”, sottolinea la parlamentare Angela Masi.

“Soddisfazione anche per la soluzione trovata, la quale non prevede la demolizione e rimozione della trave lesionata dal sinistro avvenuto un anno fa ma, indica la possibilità di realizzare due travi reticolari in acciaio da posizionare lateralmente alla trave danneggiata. Ciò comporterà, come indicato dalle informazioni pervenute dal Comune di Modugno, costi inferiori e, soprattutto, la non interruzione del traffico di tutto il tratto della SS 96, in quanto i lavori di messa in sicurezza saranno effettuati nell’area di cantiere già interdetta alla circolazione. Pur apprezzando gli sforzi fatti dall’Amministrazione comunale e da Anas, dobbiamo comunque sottolineare uno degli aspetti meno accettabili quando accadono circostanze come queste: è passato davvero troppo tempo, precisamente un anno per raggiungere un accordo, a scapito dei numerosissimi cittadini che usufruiscono del sovrappasso sulla SS 96 per raggiungere l’aeroporto di Bari dall’alta Murgia e dalla Basilicata. Siamo in attesa poi, di conoscere dal Comune di Modugno i dossier su altre due questioni: la declassazione e consegna all’Amministrazione del tratto stradale della SS 96, ricadente nel territorio di propria competenza, nonché la richiesta da parte del Comune ad Autostrade per la realizzazione di una rotatoria in ambito cittadino ma da mettere in opera nei pressi di una rampa d’accesso alla A14” - dichiarano i parlamentari.

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/10/2018 - 16:05:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Presentato esposto su discarica Li Cicci

Quando le discariche sono vicine all'esaurimento succede una cosa molto strana: il gestore fallisce o cambia. È il caso della discarica Li Cicci di Manduria o della Vergine a Lizzano

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto

È stata approvata la perimetrazione della Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto. Un altro tassello per la riconversione del territorio che grazie al M5S al Governo stiamo realizzando!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Strade e scuole in salvo anche in Puglia!

Grazie al finanziamento previsto dal decreto collegato alla Bilancio 2019 per ciò che riguarda le risorse a favore delle Province. In questo caso quelle appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario. In arrivo in Puglia, solo per quest'anno, circa 16 mln di euro! Ma...

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/04/22 - Governo e maggioranza continuano ad agevolare l'incenerimento di rifiuti

Giovanni Vianello

Logistic&Trade, chiarezza su coinvolgimento alcuni dirigenti in operazione Fuel

Sono intervenuto sui giornali locali a supporto della decisione del Comune di Ginosa di dare parere negativo all'ampliamento della Logistic&Trade

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emiliano che fine hanno fatto i fondi stanziati nel CIS su sanità e depuratori a Taranto?

Il Presidente pugliese chiede altri fondi per Taranto quando già da tempo ha palesato la sua negligenza nei confronti degli interventi, sull'uso industriale delle acque reflue e sull'ammodernamento di alcune tecnologie sanitarie, già finanziati con f...

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/05/22 - Energia: i servizi segreti smentiscono il governo

Vedo che non solo l’unico ad affermare che l’infrastrutturazione delle importazioni di gas sono già sufficienti anche in caso venisse a mancare l’apporto del gas Russo. Nel report annuale che i servizi segreti italiani mandano al Parlamento (nell&rs...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Clima, 18 Comuni UNESCO nel Foggiano beneficeranno di una parte dei 75 mln del MATTM

Il sito delle Antiche Faggete di Monte Sant’Angelo (FG) e la pratica della transumanza, elemento distintivo del patrimonio culturale di ben 18 comuni sempre del Foggiano, potranno beneficiare delle risorse messe a disposizione dal ministero dell'Ambiente, in tot...

Leggi di più