Continua l'opera di indebolimento della tutela ambientale e del paesaggio nel nostro paese ad opera del Governo Draghi. Questa volta con il Dl Aiuti si punta al supermercato dei passaggi che garantiscono la salvaguardia del paesaggio e del patrimonio archeologico per i lavori di interramento dei tralicci dell'alta tensione. L'intento della norma, ovvero salvaguardare il paesaggio eliminando i pali dell'alta tensione che verrebbero interrati, ha comunque senso, quello che invece non ha senso è depotenziare il VIA e eliminare il diritto di voto al rappresentante del Ministero della Cultura nella commissione Pniec-Pnrr, l’organismo tecnico che valuta le conseguenze dei lavori sui paesaggi. Ovviamente con i nostri emendamenti cercheremo di correggere questa criticità, che ritroviamo in ogni decreto di Draghi. Non tutelare l'ambiente e il patrimonio culturale è ormai una costante di questo governo! Qui trovate il link dell'articolo con il mio intervento: https://www.fanpage.it/politica/cavi-e-tralicci-la-deregulation-sullambiente-del-decreto-aiuti-mano-libera-anche-sul-paesaggio/
Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita
Leggi di più
L’emendamento soppressivo che abbiamo presentato è stato ACCANTONATO dai relatori (del M5S e della Lega) e il governo è della stessa opinione dei relatori.
Leggi di più
Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!
Leggi di più
Questi aumenti di prezzi incredibili non sono giustificati dalla crisi ucraina, aumentano anche con il petrolio italiano. Perchè?
Leggi di più
Il capoluogo ionico con il suo enorme patrimonio storico e artistico arriva in finale per il titolo di Capitale della Cultura 2022
Leggi di più
Sono stato relatore in commissione ambiente per le parti di competenza contenute nel dl Rilancio, tra poche ore esprimeremo il nostro parere
Leggi di più
Vi spiego ciò che penso dell'audizione del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, in commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive della Camera di martedì scorso
Leggi di più
Due milioni e 100 mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume Tara nonché dei fiumi Gravina Miola a Crispiano e Lato a Castellaneta. Ecco il piano manutenzione del ministero dell'Ambiente
Leggi di più