Con Facciamo Ecoscuola 3 mln di euro per la sostenibilità negli istituti scolastici italiani

Nell’ambito della nuova iniziativa ‘Facciamo Ecoscuola’ targata M5S, entro il 15 gennaio le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado potranno presentare i loro progetti orientati a raggiungere uno di questi obiettivi: riduzione dell'impronta ecologica, interventi di messa in sicurezza dei locali scolastici, promozione della mobilità sostenibile, educazione ambientale, rigenerazione degli spazi, organizzazione di giornate per la sostenibilità. Questi percorsi di sostenibilità verranno finanziati grazie a una donazione complessiva di 3 milioni di euro, una cifra raggiunta grazie al taglio dei nostri stipendi parlamentari.

I fondi ricavati dal taglio delle nostre retribuzioni parlamentari sono stati suddivisi a livello regionale in base ad alcuni criteri, il primo riguardante il numero di portavoce eletti in Parlamento e il secondo che riguarda la popolazione. Infatti, le risorse messe a disposizione per la Puglia ammontano a più di 245 mila euro.  Tuttavia, la donazione potrà essere di 10 o 20 mila euro in base alla tipologia di intervento, i progetti scolastici, poi, verranno votati dagli iscritti alla piattaforma Rousseau, limitatamente ai percorsi di sostenibilità presentati nelle loro regioni di appartenenza.

È un grande orgoglio del MoVimento 5 Stelle cha da sempre reinveste le restituzioni dei portavoce eletti a livello regionale e nazionale in servizi utili alla cittadinanza, non chiedendo nulla in cambio se non progettualità che sensibilizzino, educhino e promuovano una migliore qualità della vita, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 30/10/2019 - 11:54:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

L'arroganza del potere non ha limiti, o quasi...

Le vicende legate al Presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, sembrano non avere fine. Proprio ieri il Tribunale di Bari si è espresso sull'ultima nomina dell'Ente di via Anfiteatro, rispondendo alla richiesta dei comuni soci di minoranza di Ctp

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/07/22 - RIGASSIFICATORI: Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022)

Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022) quante sono le deroghe, pensando al futuro e a Piombino (e a ogni altra parte d’Italia dove vorrebbero mettere questi stabilimenti soggetti a rischio di incidente rilevante).

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.

Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi. Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, il PNRR sta diventando un'occasione persa per Taranto

Ieri pomeriggio sono intervenuto sull'emittente locale Antenna Sud. Abbiamo parlato di PNRR e di occasioni perse per Taranto...

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/04/22 - La Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta

La #Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta tornando ad essere una regione dipendente dalle fonti fossili tra l’altro da Paesi esteri e dittatoriali. I rigassificatori, che siano fissi o galleggianti, sono infras...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Quattro consiglieri 5S hanno tradito il voto dei pugliesi

I Consiglieri regionali del M5S, tranne Antonella Laricchia, hanno tradito il voto dei pugliesi e lo hanno fatto in maniera consapevole

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, uso possibile della mascherina di comunità

L’utilizzo della mascherina di comunità a scuola per proteggere i nostri ragazzi e contribuire alla tutela dell’ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/06/22 - Banca Popolare di Bari: Governo non adotterà fondo per tutelare azionisti.

Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.

Leggi di più