Nell’ambito della nuova iniziativa ‘Facciamo Ecoscuola’ targata M5S, entro il 15 gennaio le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado potranno presentare i loro progetti orientati a raggiungere uno di questi obiettivi: riduzione dell'impronta ecologica, interventi di messa in sicurezza dei locali scolastici, promozione della mobilità sostenibile, educazione ambientale, rigenerazione degli spazi, organizzazione di giornate per la sostenibilità. Questi percorsi di sostenibilità verranno finanziati grazie a una donazione complessiva di 3 milioni di euro, una cifra raggiunta grazie al taglio dei nostri stipendi parlamentari.
I fondi ricavati dal taglio delle nostre retribuzioni parlamentari sono stati suddivisi a livello regionale in base ad alcuni criteri, il primo riguardante il numero di portavoce eletti in Parlamento e il secondo che riguarda la popolazione. Infatti, le risorse messe a disposizione per la Puglia ammontano a più di 245 mila euro. Tuttavia, la donazione potrà essere di 10 o 20 mila euro in base alla tipologia di intervento, i progetti scolastici, poi, verranno votati dagli iscritti alla piattaforma Rousseau, limitatamente ai percorsi di sostenibilità presentati nelle loro regioni di appartenenza.
È un grande orgoglio del MoVimento 5 Stelle cha da sempre reinveste le restituzioni dei portavoce eletti a livello regionale e nazionale in servizi utili alla cittadinanza, non chiedendo nulla in cambio se non progettualità che sensibilizzino, educhino e promuovano una migliore qualità della vita, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni.
Il capoluogo ionico con il suo enorme patrimonio storico e artistico arriva in finale per il titolo di Capitale della Cultura 2022
Leggi di più
Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 mln di euro
Leggi di più
Abbiamo votato NO alla fiducia al governo Draghi! L'ultimo decreto per contrastare gli effetti della crisi ucraina contiene norme disastrose, che non rappresentano le volontà dei cittadini italiani.
Leggi di più
Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento
Leggi di più
Nota a seguito dell'operazione di questa mattina della Guardia di Finanza che ha sequestrato 32 discariche abusive in Puglia
Leggi di più
Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...
Leggi di più
Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...
Leggi di più
Am InvestCo deve fornire risposte chiare e precise alle legittime istanze dei lavoratori dell'Ilva che in queste ore stanno avanzando dubbi sulle modalità con cui sono stati scelti coloro che dovranno transitare nella società facente capo al gruppo Arcel...
Leggi di più